Pagina 547 di 547 PrimaPrima ... 47 447 497 537 543 544 545 546 547
Risultati da 8,191 a 8,192 di 8192

Discussione: L'ultimo film che avete visto?

  1. #8191
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,538
    “Un semplice incidente” (2025) di Jafar Panahi
    Un uomo pensa di riconoscere il suo torturatore nel tipo che chiede aiuto con la sua auto in panne dopo un semplice incidente. Lo segue, lo rapisce e nel momento in cui lo sta seppellendo vivo ha un attimo di dubbio, se sia davvero l’uomo dei servizi segreti iraniano che lo accusò di cospirare contro il governo di Teheran. Chiama allora altre persone perseguitate come lui a cui fa vedere il viso del presunto torturatore, ma tutti tranne uno sono dubbiosi si tratti di quella persona. Il film ha vinto la Palma d’Oro all’ultimo Cannes, meritato o no penso sia stata una decisione politica, quella che invece è mancata a Venezia per “La voce di Hind Rajab”. “Un semplice incidente” appare per certi versi una commedia sofisticata, più che un vero e proprio thriller, che ricorda nelle discussioni tra i protagonisti, quando non si trovano d’accordo su nulla - come nelle migliori versioni delle opposizioni politiche, qualcosa di Woody Allen. Negli ultimi minuti cresce però il lato drammatico del film, con un dialogo serrato tra il torturatore e i suoi carcerieri, in cui si evidenzia il danno comune a chi persegue e a chi subisce il dettato di una dittatura.

    Un semplice incidente ***

  2. #8192
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,538
    “After the hunt” (2025) di Luca Guadagnino
    Università di Yale, una professoressa appena tornata ad insegnare dopo una malattia raccoglie la testimonianza di una sua studentessa molestata da un insegnante dopo un party. La docente (Julia Roberts) è cauta nel considerare apertamente colpevole il collega, ed essendo vicina ad entrambi fatica a prendere posizione, ma forse c’è dell’altro. Il film era a Venezia fuori concorso e presenta molte delle caratteristiche dei film di Guadagnino, come ad esempio prendere spunto dai grandi registi del passato, come non pensare a Woody Allen nelle fasi iniziali o a Hitchcock per come la storia si sviluppa nel proseguo, con la sua solita regia precisa e un montaggio mai banale, ma anche con una sceneggiatura un po’ sfuocata. L’altro a cui accennavo sopra è relativo a quello che la vicenda fa riaffiorare nella testa della protagonista, una storia passata che ha segnato per sempre la vita della donna.

    After the hunt ***

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato