Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6
Risultati da 76 a 86 di 86

Discussione: Ho un grosso problema

  1. #76
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    806
    Io proprio non riesco a capire, ottobre buon mese complessivamente rispetto al solito e soprattutto la scorsa settimana è stata direi da record, con più di metà settimana "buona", compresi il venerdì, con uscita con amici, e sabato con cinema. Cose che si contano sulle dita di una mano da quando è iniziato.
    Ma da domenica scorsa solo una merda.

    Ho cercato di capire dove ho sbagliato.

    Domenica ho ceduto ed acquistato dei dolci alla Lidl... dici che sono stati questi?
    Ho anche provato la stimolazione del nervo vago per tre sere con la TENS, mettendo gli elettrodi al trago dell'orecchie sinistro e settando tutto come da procedura consigliata (sebbene la tens per il nervo vago sia "off label")... avrà scombinato qualche cosa?
    Ho anche interrotto l'attività fisica in questi giorni, avrà influito? Ieri sera sono andato a correre e fare una cosa che mi piace tanto in un momento del disturbo è una cosa che abbatte ed è meglio non lo faccia più. Prossimamente non andrò oltre la cyclette casalinga con rumore bianco di sottofondo.

    So solo che questo rumore è insopportabile e con gli apparecchi, che inevitabilmente indosso da mattina a sera in ogni giorno non buono, si mescola col rumore bianco con immediato parziale sollievo, perchè un po' lo maschera, ma alla lunga con le ore che passano con comunque un grande fastidio complessivo. Perchè è sempre un rumore sparato nelle orecchie.
    Ma hai paura a vedere come è la "situazione" se li togli, ed è roba da ritardare la doccia la sera anche di un'ora (li devi togliere).

    Sono incazzato come una bestia e nel contempo stanco come una bestia morta.

    Riempirei questo post di imprecazioni e di peggio ma mi trattengo qui nel rispetto di tutti i presenti, così come oggi mi sono trattenuto dal lanciare per terra il contenitore del cibo di vetro, dal prendere (nuovamente) a calci la porta del bagno, dal dare una testata alla paratia di vetro. Parlo dell'ufficio quindi, dove comunque al cospetto di tutti sono sempre tranquillissimo, e a parte gli apparecchi (che la maggior parte se non tutti sa a che mi servono), non notano nulla di che.
    Mi viene anche tanto magone perchè mi vedo morto.

    Cosa manca delle cose da fare?
    Che il dottore/audiologo (ora impegnato in un convegno, dove dice sarà anche relatore) s'inventi qualcosa. Che io spenda 3000 Euro nell'aggeggio "Lenire". E poi boh, ora non mi viene in mente altro.
    Ah si, mi aveva anche proposto, e non solo lui, l'iniezione di cortisone nell'orecchio; è un'altra cosa da fare.


    Specifico, ricordo e lamento che dal gennaio 2025 io mi alzo ogni mattina sperando di non essere disturbato tutto il giorno da un rumore continuo nell'orecchio.
    Purtroppo, il più delle volte c'è.

    E' iniziato in una specifica data di gennaio 2025 e nella stessa data di gennaio 2026 prenderemo delle conclusioni.

  2. #77
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    806
    Ieri dal dentista, ci sono dovuto andare. Quando devi andare dal dentista, ci devi andare. Anche se l'acufene t'è venuto dopo una seduta da lui.
    Una devitalizzazione. Quella bella sensazione della apertura del dente, di quelle punte elicoidali che ti infilano nello stesso per ravanare tutto fino in fondo, arrivando fino alla punta della radice. Anche quello elettrico che brucia tutto. Una esperienza da vivere nella sua completezza! Più che altro perchè ho rifiutato l'anestesia. WOW Dai, li ho stupiti, neanche un "bah", non ho detto nulla nel mentre.
    Curiosamente ieri sera poi non ha fatto male, ma non avrei preso comunque alcun antidolorifico, niente di niente, come ho detto loro.

  3. #78
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,881
    Stai dicendo che è iniziato tutto da una seduta dal dentista?
    Cioè che tra le possibili cause scatenanti dell'acufene potrebbe esserci una relazione con problemi, interventi dentali?

    Coraggioso comunque sottoporsi a devitalizzazione senza anestesia.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  4. #79
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,685
    Citazione Originariamente Scritto da Eternauta Visualizza Messaggio
    Io proprio non riesco a capire, ottobre buon mese complessivamente rispetto al solito e soprattutto la scorsa settimana è stata direi da record, con più di metà settimana "buona", compresi il venerdì, con uscita con amici, e sabato con cinema. Cose che si contano sulle dita di una mano da quando è iniziato.
    Ma da domenica scorsa solo una merda.

    Ho cercato di capire dove ho sbagliato.

    Domenica ho ceduto ed acquistato dei dolci alla Lidl... dici che sono stati questi?
    Ho anche provato la stimolazione del nervo vago per tre sere con la TENS, mettendo gli elettrodi al trago dell'orecchie sinistro e settando tutto come da procedura consigliata (sebbene la tens per il nervo vago sia "off label")... avrà scombinato qualche cosa?
    Ho anche interrotto l'attività fisica in questi giorni, avrà influito? Ieri sera sono andato a correre e fare una cosa che mi piace tanto in un momento del disturbo è una cosa che abbatte ed è meglio non lo faccia più. Prossimamente non andrò oltre la cyclette casalinga con rumore bianco di sottofondo.

    So solo che questo rumore è insopportabile e con gli apparecchi, che inevitabilmente indosso da mattina a sera in ogni giorno non buono, si mescola col rumore bianco con immediato parziale sollievo, perchè un po' lo maschera, ma alla lunga con le ore che passano con comunque un grande fastidio complessivo. Perchè è sempre un rumore sparato nelle orecchie.
    Ma hai paura a vedere come è la "situazione" se li togli, ed è roba da ritardare la doccia la sera anche di un'ora (li devi togliere).

    Sono incazzato come una bestia e nel contempo stanco come una bestia morta.

    Riempirei questo post di imprecazioni e di peggio ma mi trattengo qui nel rispetto di tutti i presenti, così come oggi mi sono trattenuto dal lanciare per terra il contenitore del cibo di vetro, dal prendere (nuovamente) a calci la porta del bagno, dal dare una testata alla paratia di vetro. Parlo dell'ufficio quindi, dove comunque al cospetto di tutti sono sempre tranquillissimo, e a parte gli apparecchi (che la maggior parte se non tutti sa a che mi servono), non notano nulla di che.
    Mi viene anche tanto magone perchè mi vedo morto.

    Cosa manca delle cose da fare?
    Che il dottore/audiologo (ora impegnato in un convegno, dove dice sarà anche relatore) s'inventi qualcosa. Che io spenda 3000 Euro nell'aggeggio "Lenire". E poi boh, ora non mi viene in mente altro.
    Ah si, mi aveva anche proposto, e non solo lui, l'iniezione di cortisone nell'orecchio; è un'altra cosa da fare.


    Specifico, ricordo e lamento che dal gennaio 2025 io mi alzo ogni mattina sperando di non essere disturbato tutto il giorno da un rumore continuo nell'orecchio.
    Purtroppo, il più delle volte c'è.

    E' iniziato in una specifica data di gennaio 2025 e nella stessa data di gennaio 2026 prenderemo delle conclusioni.

    Io spero che le cose migliorino. Il mio migliore amico ci convive da 20 anni con quella cosa. Per lui dipende dalla fibromialgia (che da una serie di disturbi aggiuntivi). So che i primi anni sono stati parecchio difficili, aveva attacchi di panico, depressione e cose simili. Col tempo - e gli psicofarmaci - è andata meglio. Spero possa essere così anche per te.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  5. #80
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    806
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Stai dicendo che è iniziato tutto da una seduta dal dentista?
    Cioè che tra le possibili cause scatenanti dell'acufene potrebbe esserci una relazione con problemi, interventi dentali?
    Si, la mattina andato dal dentista, il pomeriggio avevo l'acufene.
    Non si sa cosa lo abbia creato o risvegliato (come dicevo mi era venuto 14 anni fa, ma durato un mesetto e basta).
    L'anestesia?
    L'aver tenuto a lungo la bocca spalancata (l'ATM, ovvero l'articolazione temporo-mandibolare, è vicina alla coclea - mettete il dito davanti all'orecchio e aprite la bocca, quello che percepite muoversi è lei)?
    Quella unica pastiglia di antibiotico che ho preso il giorno prima?
    Boh.
    Va detto che qualche anno fa feci un altro lavoro grosso, sempre dal dentista, senza però alcuna conseguenza.
    Insomma, non si sa.
    Da escludere comunque lesione di nervi o similare. Peraltro ha lavorato a sinistra, l'acufene lo ho all'orecchio destro.
    Ultima modifica di Eternauta; 21-11-2025 alle 21:13

  6. #81
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    806
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio

    Io spero che le cose migliorino. Il mio migliore amico ci convive da 20 anni con quella cosa. Per lui dipende dalla fibromialgia (che da una serie di disturbi aggiuntivi). So che i primi anni sono stati parecchio difficili, aveva attacchi di panico, depressione e cose simili. Col tempo - e gli psicofarmaci - è andata meglio. Spero possa essere così anche per te.
    Anche io spero che le cose migliorino. Ieri a quest'ora ero nel silenzio, ad un certo punto proprio totale pur nel silenzio della casa. Ogni tanto capita, quindi di base il mio corpo è capace di stare senza acufene.
    Ieri pomeriggio avevo pure una visita per una cosa che ha sempre a che fare con lui, ma che non dico, ed ero un po' emozionato, ma non si è fatto sentire comunque, e sono rimasto nel silenzio.
    Però nella maggior parte dei giorni non è così, come oggi, come adesso.
    Io non prendo nulla a parte qualche goccia di Rivotril (poche), non ci convivo, men che meno lo farò per anni; mi sta sul cazzo in un modo indicibile perchè attenta alla mia tranquillità, come sta facendo ora, impoverendo drasticamente la mia vita di iniziative, progetti, azioni.

    Però vado sempre a lavorare. E più degli altri! Non ho preso ferie quest'anno. Ma dove cazzo vado così.

  7. #82
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,881
    Citazione Originariamente Scritto da Eternauta Visualizza Messaggio
    Si, la mattina andato dal dentista, il pomeriggio avevo l'acufene.
    Non si sa cosa lo abbia creato o risvegliato (come dicevo mi era venuto 14 anni fa, ma durato un mesetto e basta).
    L'anestesia?
    L'aver tenuto a lungo la bocca spalancata (l'ATM, ovvero l'articolazione temporo-mandibolare, è vicina alla coclea - mettete il dito davanti all'orecchio e aprite la bocca, quello che percepite muoversi è lei)?
    Quella unica pastiglia di antibiotico che ho preso il giorno prima?
    Boh.
    Va detto che qualche anno fa feci un altro lavoro grosso, sempre dal dentista, senza però alcuna conseguenza.
    Insomma, non si sa.
    Da escludere comunque lesione di nervi o similare. Peraltro ha lavorato a sinistra, l'acufene lo ho all'orecchio destro.
    Caspita! Magari una concausa, boh!
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  8. #83
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    806
    Citazione Originariamente Scritto da Eternauta Visualizza Messaggio
    Quella sul trigemino è stata testata con un apparecchio che agisce non sull'orecchio ma sulla lingua (non scherzo). Qui, ad oggi, esiste un unico apparecchio, che si chiama "Lenire" ed è anche approvato dalla FDA americana. Ti danno una specie di lecca-lecca di metallo da tenere sopra la lingua e un paio di cuffie per la contemporanea stimolazione sonora ascoltando determinati suoni (questa c'è sempre, anche mentre stimoli il vago, è la seconda parte del "bimodale": nervo + suoni). Non si acquista però facilmente, devi farti visitare prima da un otorino/venditore autorizzato dalla ditta, facendo pure della strada, che ti calibra il tutto. Da studi fatti e che hanno convinto anche la FDA appare promettente. Almeno per ora è unico nel suo genere, lo fanno solo loro, e costa 3000 Euro.
    Quasi convintomi ad acquistarlo, leggere oggi su un forum americano di acufenizzati i post di chi lo ha provato ha smorzato molto l'entusiasmo (la speranza).
    Non sapevo, ma LENIRE è sul mercato da cinque anni buoni, se non di più.
    Non è tanto per quelli che dicono che non fa nulla, ma per quelli che dicono che l'acufene gli è peggiorato...
    Almeno per ora, sicuramente passo.

  9. #84
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,685
    Eh si, forse è meglio non rischiare...
    Oggi come va?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  10. #85
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    806
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Caspita! Magari una concausa, boh!
    Secondo il luminare Cuda, era come uno scoglio che sta poco sotto il livello dell'acqua, che ad un certo punto affiora.

  11. #86
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    806
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Oggi come va?
    Stamane non sembrava male, ma già alle 09:30 ho messo gli apparecchi.
    Una condanna.
    Ultimo giorno buono: 20/11.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato