Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9
Risultati da 121 a 131 di 131

Discussione: W l'anticattolicesimo

  1. #121
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926
    [QUOTE=marco68]
    Pure questa
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

  2. #122
    Sentinella del mattino L'avatar di marco68
    Data Registrazione
    29/07/05
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,828
    [QUOTE=Piotr Aleksejevic]Anche perch
    [COLOR=Green]"Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorer

  3. #123
    karina
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da marco68
    Ne abbiamo discusso ieri con Karina... ho fatto delle ricerche, poichè non sono un giurista, e ne è emerso che la Chiesa, come chiunque altro del resto, può sensibilizzare e fare campagna pro o contro chiunque... solo non deve "costringere" o "vincolare" o "indurre abusando della propria mansione" e, a quest'ultimo proposito ho riportato la dichiarazione di un giudice che afferma che si ha "abuso" allorchè si subordini l'assistenza spirituale all'accettazione di quella indicazione.

    Pienamente legittimo fare campagna per la difesa di valori che la mansione di prete prevede quali prioritari.

    E del resto, riportava questo giudice, la Cassazione assolse i preti denunciati per la campagna contro l'aborto in quel famoso referendum.
    E del resto, nel 1948, la Chiesa fece campagna attiva a favore della DC.

    Ed è perfettamente legittimo... ci mancherebbe altro che di fronte ad un pericolo per la società, l'uomo e la vita non si potesse fare sensibilizzazione pro o contro qualcosa, pro o contro un partito politico.

    Pure questa è democrazia: che tutti possano dire la loro e schierarsi secondo proprie convinzioni... poi la gente deciderà per proprio conto... in cabina elettorale i preti non ci sono...
    Marco, perdonami, ma per quanto mi riguarda non è assolutamente emerso quanto da te affermato. Continuo a ritenere che un sacerdote non abbia diritto di interferire con la vita politica italiana, mentre può tranquillamente esprimere la propria opinione a titolo personale.

    Un pubblico ufficiale (o un ministro di culto) che nell'esercizio delle sue funzioni si adopera "per vincolare i suffragi degli elettori a favore o in pregiudizio di determinate liste o determinati candidati” è un pubblico ufficiale (o sacerdote) che -forte dell'autorevolezza conferitagli dalla funzione che svolge- si adopera per spostare consenso politico, per influenzare il convincimento degli elettori. Ti cito altro a riguardo:

    La giurisprudenza descrive con precisione i dettagli della condotta vincolativa di cui alla fattispecie b): “l’adoperarsi a vincolare di cui l’art. 98 DPR 30.3.1957 n. 361 può consistere in qualunque comportamento idoneo a determinare una lesione della libertà di scelta politica dell’elettore e della libertà di eguaglianza dell’azione politica dei partiti e dei candidati, attraverso una qualsiasi forma di comunicazione con gli elettori ed indipendentemente da ogni profilo di violenza o minacciaagli stessi. Pertanto integra il reato previsto dalla citata disposizione il fatto del sindaco che, nell’esercizio e con abuso delle sue attribuzioni, esorta, con manifesti, i cittadini a manifestare il voto, incitando gli elettori a rifiutare le proposte di un partito politico ...

    Qui parla di sindaco, ma l'articolo della legge precedentemente citata mette sullo stesso piano i pubblici ufficiali e i sacerdoti. Successivamente parla di ministri di culto e invito all'astensione, considerando tale invito un modo per vincolare il suffragio. Inviti=adoperarsi per vincolare.
    Ultima modifica di karina; 26-01-2006 alle 10:20

  4. #124
    Sentinella del mattino L'avatar di marco68
    Data Registrazione
    29/07/05
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,828
    Citazione Originariamente Scritto da karina
    Marco, perdonami, ma per quanto mi riguarda non è assolutamente emerso quanto da te affermato. Continuo a ritenere che un sacerdote non abbia diritto di interferire con la vita politica italiana, mentre può tranquillamente esprimere la propria opinione a titolo personale.

    Un pubblico ufficiale (o un ministro di culto) che nell'esercizio delle sue funzioni si adopera "per vincolare i suffragi degli elettori a favore o in pregiudizio di determinate liste o determinati candidati” è un pubblico ufficiale (o sacerdote) che -forte dell'autorevolezza conferitagli dalla funzione che svolge- si adopera per spostare consenso politico, per influenzare il convincimento degli elettori. Ti cito altro a riguardo:

    La giurisprudenza descrive con precisione i dettagli della condotta vincolativa di cui alla fattispecie b): “l’adoperarsi a vincolare di cui l’art. 98 DPR 30.3.1957 n. 361 può consistere in qualunque comportamento idoneo a determinare una lesione della libertà di scelta politica dell’elettore e della libertà di eguaglianza dell’azione politica dei partiti e dei candidati, attraverso una qualsiasi forma di comunicazione con gli elettori ed indipendentemente da ogni profilo di violenza o minacciaagli stessi. Pertanto integra il reato previsto dalla citata disposizione il fatto del sindaco che, nell’esercizio e con abuso delle sue attribuzioni, esorta, con manifesti, i cittadini a manifestare il voto, incitando gli elettori a rifiutare le proposte di un partito politico ...

    Qui parla di sindaco, ma l'articolo della legge precedentemente citata mette sullo stesso piano i pubblici ufficiali e i sacerdoti. Successivamente parla di ministri di culto e invito all'astensione, considerando tale invito un modo per vincolare il suffragio. Inviti=adoperarsi per vincolare.
    Qui siamo nella fase interpretativa delle norrme e, non essendo un giurista, ho difficoltà a muovermi in questo ambito... però le considerazioni del giudice che ho postato ieri mi sembravano chiarificatrici, corredate peraltro da sentenze di cassazione.
    E anche conformi a ciò che è stato fatto in passato senza che la magistratura abbia emesso condanne... e mi riferisco all'appoggio dato con chiarezza dalla Chiesa alla DC... ma anche al tentativo più volte fatto da partiti di sinistra di voler candidare alle politiche dei preti di frontiera... la prassi della chiesa sconsiglia questi comportamenti ma sarebbero pure legittimi...
    [COLOR=Green]"Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorer

  5. #125
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    [QUOTE=marco68]tentativo pi
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  6. #126
    Sentinella del mattino L'avatar di marco68
    Data Registrazione
    29/07/05
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,828
    [QUOTE=mat612000]chi sarebbero i preti di frontiera?
    quelli delle parrocchie lungo i confini o
    [COLOR=Green]"Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorer

  7. #127
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    e perchè di frontiera allora?
    perchè confinano con l'Arno?
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  8. #128
    Sentinella del mattino L'avatar di marco68
    Data Registrazione
    29/07/05
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,828
    [QUOTE=mat612000]e perch
    [COLOR=Green]"Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorer

  9. #129
    pensatore dei 2 millenni L'avatar di falcopellegrino
    Data Registrazione
    28/07/05
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    1,895
    [QUOTE=N3m0]Spero non siano le stesse basi che ti spingono ad ignorare gli accenti in italiano...
    Io non ho scritto da nessuna parte "W l'anticattolicesimo". Posso per
    l 'importante

  10. #130
    Opinionista L'avatar di decimogiovenale
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Qui
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Kyra
    Questo "tutto" non e' un granche'.
    Con tutto intendo tutte le cose da dirsi

  11. #131

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato