Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Dive e Divi

  1. #1
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786

    Dive e Divi

    Esistono ancora?
    Chi sono?
    Cosa distingue una brava o famosa attrice da una diva?
    Cosa distingue un bravo o famoso attore da un divo?
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  2. #2
    Opinionista L'avatar di evalorn
    Data Registrazione
    28/01/06
    Località
    Bologna
    Messaggi
    852
    Cosa distingue una brava o famosa attrice da una diva?
    Cosa distingue un bravo o famoso attore da un divo?
    Direi la stupidit

  3. #3
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    In linea di massima mi sembra che le dive e i divi siano quelli che più che al valore artistico delle proprie capacità puntino ad una notorietà attinente alla loro vita privata, alla ricchezza....al potere che può dare la fama..attori o attrici mediocri che sono diventati famosi e ricchi tipo Sofia Loren o James Dean..
    Altri, invece, sono creati dai produttori per vendere meglio opere altrimenti scadenti...mi viene in mente ad esempio Marylin Monroe che finì per essere stritolata da questo meccanismo.
    Attualmente in effetti non saprei, c'è tutta questa ossessione della riservatezza sulle vita privata degli attori attrici...è veramente difficile immaginare una diva o un divo, le notizie che abbiamo delle loro vite private spesso ci raccontano di esistenze molto ordinarie e, a volte meschine, senza nulla di quello sfarzo e quello splendore che contraddistingueva quelli passati...
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  4. #4
    karina
    Guest
    Credo che oggi siano spariti i divi ma sia imperante il divismo, inteso esclusivamente come meccanismo per monetizzare il fanatismo dei fan...La società dell'immagine necessita di icone, quindi si punta sull'iperbole per descrivere anche una mezza calzetta, ma il consumismo richiede che esse siano sostituibili, si facciano da parte.
    Insomma, io i "divi" li vedo come stritolati da ingranaggi che li rendono talmente importanti da annullare la loro privacy, creando bisogni indotti nel pubblico, ma contemporaneamente li cancellano quando bisogna puntare su altro. Un tempo un attore spariva dopo aver fatto un passo falso, oggi nel pieno della gloria viene messo da parte, semplicemente perché andrebbe contro il meccanismo, che non ha vantaggi nella cristallizzazione.
    Ultima modifica di karina; 27-02-2006 alle 08:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato