Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Sigarette al mentolo

  1. #16
    cinciallegra
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da luther
    bè però i broncodilatatori aiutano l'assorbimento di ossigeno no? e quindi non potrebbero anche favorire l'assorbimento di sostanza nocive come catrami e CO? magari il mentolo non agisce proprio come broncodilatatore(insieme al tabacco intendo) ma diminuendo la vasocostrizione e quindi passando più sangue nei bronchioli viene aumentato indirettamente anche l'assorbimento.
    Dipende se ritieni sia peggio che le stesse sostanze si condensino sui tessuti polmonari o vengano assorbite nel sangue e metabolizzate...
    Secondo me è peggio il primo caso... gli alveoli si intasano più facilmente e sono esposti per più tempo agli agenti cancerogeni e irritanti, si riduce l'efficienza polmonare e arrivano malattie respiratorie. Nel secondo caso sono fegato e cuore a pagarne le conseguenze, probabilmente.

  2. #17
    luther
    Guest
    a questo punto per

  3. #18
    cinciallegra
    Guest
    Beh, mica lo so sto solo facendo ipotesi. Secondo me la vasocostrizione e broncocostrizione causate dalla nicotina.

  4. #19
    luther
    Guest
    quindi visto che da quanto stiamo ipotizzando la nicotina provocando vasocostrizione e broncocostrizione favorisce il primo caso mentre invece il mentolo dando vasodilatazione e broncodilatazione favorisce il secondo caso...siamo nella merda lostesso

  5. #20
    mAleKevada... L'avatar di aleke00
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    1,956
    fmatevi la ganja e bast

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato