Pagina 1 di 4 1 2 3 4 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55

Discussione: Libero Arbitrio

  1. #1
    My L'avatar di beat
    Data Registrazione
    12/05/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    5,815

    Libero Arbitrio

    Il Libero arbitrio è il concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona è libera di fare le sue scelte; ciò si contrappone alle varie concezioni deterministiche secondo le quali la realtà è in qualche modo predeterminata (destino), per cui in realtà gli individui non compiono scelte, in quanto ogni loro azione è predeterminata prima della loro azione è predeterminata prima della loro nascita.(Wikipedia)
    tanto per capire di cosa stiamo parlando.

    Ovviamente si parte dall'assunto che ci sia un dio, quindi per capire la questione che voglio porre è necessario essere credenti o non credenti con una buona fantasia (come me )
    La questione su cui riflettevo ultimamente è molto semplice:

    L'uomo è libero di scegliere, ma non è libero di non scegliere. Libero arbitrio quindi, contrariamente a quello che motli sostengono, non significa libertà.
    In poche parole all'uomo non è stato mai chiesto: vuoi poter scegliere o no?
    Il libero arbitrio è qualcosa che "cala" dall'alto, qualcosa che l'uomo subisce.
    Se gli uomini fossero stati lasciati liberi di scegliere di poter scegliere quindi poter sbagliare o far scegliere ad un altro per noi, per il nostro bene, sicuramente questa umanità non somiglierebbe più all'umanità che conosciamo, ma è anche vero che si sarebbero evitati un sacco di disastri.

    "Vorrei non sbagliare mai
    puoi sempre scegliere dicono
    ma non è del tutto vero
    non si può scegliere di non scegliere
    non si può scegliere di lasciare ad un altro
    la scelta, per evitare di sbagliare
    non si è liberi davvero mai
    libero arbitrio obbligatorio
    una bugia che mi fa sentire in colpa
    quando l'unica colpa è di essere umano.
    "

    Mmh.. io non ho una posizione in proposito, ma ero curiosa di sapere quali fossero le vostre considerazioni in merito.
    [SIZE="1"]Non pi

  2. #2
    hep L'avatar di Cornolio
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    20,739
    Io ragiono a livello neuronale e sub-atomico.

    Molto semplicemente: il mio cervello è composto da materia organica, la quale è composta da molecole, quindi quark e superstringhe.
    Che io sappia i quark, insomma la materia subatomica, non si comporta "arbitrariamente", ma segue le rigide leggi della fisica subatomica, appunto.

    Quando metto due atomi vicino, si comporteranno in un modo che posso prevedere, o replicare. Blu + giallo dà verde. Sempre.

    Riduciamo lo zoom. Risaliamo dall'atomo alla cellula. I neuroni non si comportano in modo arbitrario, "per conto loro", ma reagiscono sempre a stimoli elettrici (entrate/uscite di sostanze dalle sinapsi).

    Il nostro cervello è "tutta" una "reazione chimica".
    "ciò che è il nostro cervello, e continua a reagire con sè stesso + tutte le informazioni sensoriali che lo modificano" (in realtà dovrei parlare anche delle sostanze che arrivano col sangue... e di eventuali traumi)

    Così stando le scoperte a livello scientifico, non ho alcun modo di ipotizzare l'esistenza del libero arbitrio.
    Chi crede nell'anima, anche accettando tutti questi discorsi fisici/neurologici, troverà sicuramente una scappatoia (interazioni non so come di anima e cervello).
    Io ritengo che la "scelta" sia un'illusione che si crea nell'uomo.


  3. #3
    ماورا L'avatar di tiffany
    Data Registrazione
    03/11/06
    Località
    a volte sulle nuvole
    Messaggi
    4,406
    Citazione Originariamente Scritto da Cornolio Visualizza Messaggio
    Io ritengo che la "scelta" sia un'illusione che si crea nell'uomo.
    Vorrei essere nato al contrario per vedere dritto questo mondo storto. (Jim Morrison)
    [B][FONT="Comic Sans MS"][I][SIZE="3"]

  4. #4
    My L'avatar di beat
    Data Registrazione
    12/05/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    5,815
    [QUOTE=Cornolio;521058]Cos
    [SIZE="1"]Non pi

  5. #5
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Dio ha fatto un uomo, non un robot. Gli ha proposto (e gli propone) la via del bene, ma egli e' libero di percorrerla o meno. E di affrontarne le conseguenze. Di fatto, l'uomo non e' soltanto una reazione chimica (ogni sua scelta sarebbe simile a quella degli altri) ma trova nel suo cuore i diversi impulsi dell'agire. La terribile battaglia della sua libertà, si gioca dunque nel suo intimo, nell'anima, se volete...

  6. #6
    oıɹɐɔıʌ uıɯpɐ L'avatar di Grey Fox
    Data Registrazione
    29/09/04
    Messaggi
    10,315
    Citazione Originariamente Scritto da Cornolio Visualizza Messaggio
    Io ragiono a livello neuronale e sub-atomico.

    Molto semplicemente: il mio cervello è composto da materia organica, la quale è composta da molecole, quindi quark e superstringhe.
    Che io sappia i quark, insomma la materia subatomica, non si comporta "arbitrariamente", ma segue le rigide leggi della fisica subatomica, appunto.

    Quando metto due atomi vicino, si comporteranno in un modo che posso prevedere, o replicare. Blu + giallo dà verde. Sempre.

    Riduciamo lo zoom. Risaliamo dall'atomo alla cellula. I neuroni non si comportano in modo arbitrario, "per conto loro", ma reagiscono sempre a stimoli elettrici (entrate/uscite di sostanze dalle sinapsi).

    Il nostro cervello è "tutta" una "reazione chimica".
    "ciò che è il nostro cervello, e continua a reagire con sè stesso + tutte le informazioni sensoriali che lo modificano" (in realtà dovrei parlare anche delle sostanze che arrivano col sangue... e di eventuali traumi)

    Così stando le scoperte a livello scientifico, non ho alcun modo di ipotizzare l'esistenza del libero arbitrio.
    Chi crede nell'anima, anche accettando tutti questi discorsi fisici/neurologici, troverà sicuramente una scappatoia (interazioni non so come di anima e cervello).
    Io ritengo che la "scelta" sia un'illusione che si crea nell'uomo.
    non sono d'accordo... la tua visione porterebbe alla totale conformazione dell'umanità.


    perchè non vedere come libero arbitrio il fatto che, essendo i nostri cervelli ognuno diverso dall'altro, anche se seguono regole fisse, determineranno scelte sempre diverse da uomo a uomo e quindi non determinabili scientificamente? (cioè che non sia possibile, misurando quello che vuoi, determinare che se questo individuo venisse messo di fronte a una scelta, sceglierebbe per forza una cosa rispetto ad un'altra)

    io la vedo così... la funzione secondo cui si basa il mio cervello è diversa dalle altre. quindi non è possibile per nessuno (e neanche per me) sapere cosa sceglierò di fronte a qualcosa. quindi si può parlare di libero arbirtrio.

    "libero" perchè è si determinato da regole fisiche fisse, ma imprevedibile.

    ragionando per metodi scientifici e matematici, questa imprevidibilità giustifica la "libertà" di pensiero...
    Admin vicario

    [size=1]non esisto pi

  7. #7
    My L'avatar di beat
    Data Registrazione
    12/05/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    5,815
    [QUOTE=conogelato;521079]Dio ha fatto un uomo, non un robot. Gli ha proposto (e gli propone) la via del bene, ma egli e' libero di percorrerla o meno. E di affrontarne le conseguenze. Di fatto, l'uomo non e' soltanto una reazione chimica (ogni sua scelta sarebbe simile a quella degli altri) ma trova nel suo cuore i diversi impulsi dell'agire. La terribile battaglia della sua libert
    [SIZE="1"]Non pi

  8. #8
    oıɹɐɔıʌ uıɯpɐ L'avatar di Grey Fox
    Data Registrazione
    29/09/04
    Messaggi
    10,315
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dio ha fatto un uomo, non un robot. Gli ha proposto (e gli propone) la via del bene, ma egli e' libero di percorrerla o meno. E di affrontarne le conseguenze. Di fatto, l'uomo non e' soltanto una reazione chimica (ogni sua scelta sarebbe simile a quella degli altri) ma trova nel suo cuore i diversi impulsi dell'agire. La terribile battaglia della sua libertà, si gioca dunque nel suo intimo, nell'anima, se volete...
    sei molto religioso vero?
    Admin vicario

    [size=1]non esisto pi

  9. #9
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    [QUOTE=beat;521094]E fino al fatto che dio non ha fatto un robot ma un uomo, ti seguo; il punto

  10. #10
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Grey Fox Visualizza Messaggio
    sei molto religioso vero?
    Credo che Dio, con la libert

  11. #11
    oıɹɐɔıʌ uıɯpɐ L'avatar di Grey Fox
    Data Registrazione
    29/09/04
    Messaggi
    10,315
    [QUOTE=conogelato;521111]Credo che Dio, con la libert
    Admin vicario

    [size=1]non esisto pi

  12. #12
    hep L'avatar di Cornolio
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    20,739
    Citazione Originariamente Scritto da beat Visualizza Messaggio
    E partendo dal presupposto che ci sia un dio, il libero arbitrio, come lo insegnava Sant'Agostino, per capirci, come lo si può conciliare con "la libertà di non essere liberi"?
    Scusa, ma non ci penso neanche di partire dal presupposto che ci sia un dio.

    Tuttalpiù, mantenendo il dubbio sull'eventuale esistenza di un'entità superiore, potrei dire "può darsi che tutto sia stato progettato e predestinato".
    In un'ottica agnostica.

    (non ci penso neanche di prendere in considerazione "filosofi" religiosi. Tanta retorica basata sull'esistenza di Dio. Anche no.

    Ma come può esserci una scelta se tutta la realtà si basa su reazioni subatomiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Grey Fox Visualizza Messaggio

    "libero" perchè è si determinato da regole fisiche fisse, ma imprevedibile.

    ragionando per metodi scientifici e matematici, questa imprevidibilità giustifica la "libertà" di pensiero...
    Se per te "libero" significa "imprevedibile" allora il problema si sposta.

    Ma è "imprevedibile" perchè non abbiamo gli strumenti.
    Il fatto che non ci sia la possibilità di guardare i quark, non significa che queste non esistano.

    Il fatto poi che siano scelte "diverse da uomo a uomo" è dovuto alla ENORME, INCOMMENSURABILE diversità che c'è tra individuo e individuo.

    Già te e tuo fratello dentro la pancia della vecchia eravate diversi perchè avevate esperito cose diverse nell'arco di mesi nell'utero.


  13. #13
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    [QUOTE=Grey Fox;521125]credendo in Dio, si possono fare i pi

  14. #14
    oıɹɐɔıʌ uıɯpɐ L'avatar di Grey Fox
    Data Registrazione
    29/09/04
    Messaggi
    10,315
    [QUOTE=Cornolio;521129]Se per te "libero" significa "imprevedibile" allora il problema si sposta.

    Ma
    Admin vicario

    [size=1]non esisto pi

  15. #15
    oıɹɐɔıʌ uıɯpɐ L'avatar di Grey Fox
    Data Registrazione
    29/09/04
    Messaggi
    10,315
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ed hai molte risposte
    "credo in Dio" ---> "esiste il paradiso" "con un miracolo si guarisce un tumore", "l'uomo ha un anima, gli animali no", "l'uomo è libero di scegliere"

    non è una risposta, sono delle credi derivati da altri credi (l'esistenza di dio, etc.)
    Admin vicario

    [size=1]non esisto pi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato