Risultati da 1 a 15 di 102

Discussione: dmx: riduzione del danno

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    tutto passa L'avatar di L'alchimista
    Data Registrazione
    05/08/06
    Messaggi
    4,705
    mmmm....allora aparte che si scrive dxm e non dmx la cosa che dici non centra quasi niente, nel senso che può centrare ma solo per analogia.
    tu confondi due cose completamente diverse che sono il bromuro di potassio che è si un sedativo ipnotico con i bromuri in generale anzi nemmeno i bromuri ma i bromidrati: oltretutto tutte le estrazioni di dxm sono fatte seguendo la classica estrazione acido base ottenendo sali che possono variare dal citrato al cloruto: ti spiego: dxm + una base forte tipo NaOH(soda caustica), si ha la dissociazione del bromo dal dxm con formazione di bromuro di sodio più acqua(una molecola di acqua ogni molecola di dxm che reagisce). a questo punto abbiamo il nostro bel dxm base libera nello stesso modo della coca base diventa insolubile in acqua.
    ora facciamo una bella estrazione liquido-liquido utilizzando un solvente apolare come nafra o etere di petrolio per estrarre il dxm base libera (che è diventato apolare perchè era la molecola di bromo attaccata che la faceva diventare polare perche in acqua si dissociava in dxm con carica positiva e bromo con carica negativa nello stesso modo del bromuro di sodio ancora presente in soluzione che si dissocia in bromo "meno" e sodio "più") utilizzando un imbuto separatore che serve appunto per separare due fasi liquide immiscibili fra loro: avremo lo strato superiore apolare e quello inferiore polare perche acquoso. lasciamo tutto così per una notte poi scoliamo la parte inferiore nel contenitore A e quella superiore di etere nel contenitore B.
    ora rimettiamo la soluzione acquosa A nel imbuto separatore e ci aggiungiamo anche 1/3 di etere di petrolio nuovo. sbattiamo sbattiamo sbattiamo e lasciamo riposare un altra notte poi scoliamo la fase inferiore acquosa ormai esausta nel cesso e quella superiore di etere di petrolio nel contenitore B. ora facciamo il procedimento inverso se proprio non vogliamo assumere il dxm come base( che non fa malelostesso).
    versiamo nella fase apolare un terzo del suo volume di acqua distillata quindi a pH neutro. a questo punto ci aggiungiamo lentamente e a goccia un acido minerale forte diluito come acido cloidrico oppure solforico ma potremmo benissimo usare anche quello citrico o quello ascorbico quest'ultimo comunemente chiamato vitamina C!.
    ogni 5 goccie controlliamo il ph che dovrebbe rimanere neutro fin quando non avrà pian piano ri-salificato tutto il nostro dxm base libera. quando il ph notiamo che aumenterà proviamo a mescolare un po' e a vedere se rimane fisso: se ritorna neutro ricominciamo ma se rimane acido ci fermiano.
    riversiamo tutto nel imbuto separatore ma questa volta scartando la fase apolare di etere di petrolio.
    la fase acquosa la raccoglieremo invece in un piatto a bordi bassi che metteremmo sul calorifero a evaporare e otterremmo dei bei cristalli di DeXstroMetorfano cloruro o solfato o citrato o ascorbato. i sali di solfato però non sono tanto assimilabili perchè poco solubili in acqua infatti non si è mai visto solfato di cocaina o di anfetamina. perfezionando questa tecnica e usando solventi opportuni si può fare tutto in una siringa da 100ml che alla fine ci darà una soluzione di dxm sale pronta al uso con perdite inferiori al 5%.
    e queste sono le basi di qualunque "home estractor"!!!
    quindi se hai capito tutto quello che ha detto erre è una cosa campata per aria(senza offesa erre!) e poi vuoi che erowid sbaglia?
    Ultima modifica di L'alchimista; 27-01-2007 alle 15:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato