Pagina 3 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 84

Discussione: Legge Fini Giovanardi Superata?

  1. #31
    shake your mind! L'avatar di errezerotre
    Data Registrazione
    18/01/07
    Località
    Triangulating signal...
    Messaggi
    3,679
    Proibire l'alcol?
    Comunque anche con la legalizzazione della marijuana lo stato guadagnerebbe un casino di soldi, basti pensare all'aumento del turismo che ne conseguirebbe
    Le leggi vengono decise dalle persone in base ai loro desideri, non in base a ci

  2. #32
    Fabione l'africano L'avatar di Fabionoir
    Data Registrazione
    30/12/06
    Località
    Framp
    Messaggi
    1,181
    Citazione Originariamente Scritto da gazebo Visualizza Messaggio
    Se tu avessi letto i miei post sapresti che per me l'alcol è una droga e va combattuto. Purtroppo il governo con alcol e tabacco ci guadagna un sacco di soldi e ben se ne guarda dal proibirlo nonostante falcidi migliaia di vittime all'anno per danni diretti o collaterali.
    ho letto il tuo post, la mia battuta sulla proibizione dell'alcool era solo una provocazione, in quanto l'alcool è visto in maniera non deleteria, mentre altre cose sì... quando alla fine sono allo stesso livello o quasi, comunque vorrei vedere se nei prossimi giorni ci sono risposte legate al mio quesito, saluti!
    "Contro la stupidit

  3. #33
    [QUOTE=errezerotre;568298]Proibire l'alcol?
    Comunque anche con la legalizzazione della marijuana lo stato guadagnerebbe un casino di soldi, basti pensare all'aumento del turismo che ne conseguirebbe
    Le leggi vengono decise dalle persone in base ai loro desideri, non in base a ci

  4. #34
    Fabione l'africano L'avatar di Fabionoir
    Data Registrazione
    30/12/06
    Località
    Framp
    Messaggi
    1,181
    Citazione Originariamente Scritto da Daniele4real Visualizza Messaggio
    Scusa, ma te o hai visto un film alla radio oppure sei in botta. Di che cultura parli quando ti riferisci all'utilizzo della cannabis? Sarebbe la nostra, che accetta l'uso di queste droghe? Certo se stiamo a sentire i drogati, chiaramente la droga è un bene insostituibile, ma la maggioranza della popolazione non vuole che sia così. Poi tu parli di differenze tra cocaina e marijuana, e dove starebbe questa diversità, da un punto di vista del effetto che producono??
    allora te la rigiro io la domanda.....
    che differenza vedi fra l'uso (e l'abuso) di marijuana e di alcool, e le conseguenze che hanno?
    io non ci vedo tanta differenza, a parte che una è illegale e l'altra no.
    inoltre è la quantità di cui se ne fa uso, determina l'uso o l'abuso di una dell'altra cosa.

    secondo me è solo una pesante tara mentale pensare che l'erba sia uguale alla cocaina,ma che l'alcool sia mooooooooooolto diverso!

    iniziare a pensare anche sotto un ottica diversa, non sarebbe male, io ci ho provato a vederla dal lato dei proibizionisti.... bene, io sono fortemente proibizionista contro le droghe pesanti (cocaina, eroina, ecstasy etc), ma non ci vedo una tragedia nel farsi una canna, e non ci sto a criminalizzare chi lo fa.
    piuttosto mi fanno più paura ragazzi fradici di alcool, o strafatti di cocaina, che spesso diventano iperattivi e riottosi in discoteche o altri luoghi...

    p.s.:
    veramente ero a parlare di cultura, ma non dell'uso di cannabis, bensì della cultura dell'italia nel tollerare il bottiglione di vino a tavola, ma non la canna dopo cena! credevo di esser stato chiaro, ma non mi pare....
    parlo sanscrito per caso, oppure non si vuol rispondere al mio quesito?
    Ultima modifica di Fabionoir; 15-02-2007 alle 19:19
    "Contro la stupidit

  5. #35
    shake your mind! L'avatar di errezerotre
    Data Registrazione
    18/01/07
    Località
    Triangulating signal...
    Messaggi
    3,679
    [QUOTE]Poi tu parli di differenze tra cocaina e marijuana, e dove starebbe questa diversit

  6. #36
    tutto passa L'avatar di L'alchimista
    Data Registrazione
    05/08/06
    Messaggi
    4,705
    [QUOTE=gazebo;568052]Non so perch

  7. #37
    [QUOTE=Fabionoir;568772]allora te la rigiro io la domanda.....
    che differenza vedi fra l'uso (e l'abuso) di marijuana e di alcool, e le conseguenze che hanno?
    io non ci vedo tanta differenza, a parte che una

  8. #38
    tutto passa L'avatar di L'alchimista
    Data Registrazione
    05/08/06
    Messaggi
    4,705
    ma ti rendi conto della cazzata che hai scritto? no dico te ne rendi conto o no?
    se non te ne rendi conto te lo dico io: HAI SCRITTO UNA FESSERIA CHE NEMMENO MIA NONNA TI POTREBBE DARE RAGIONE.

    [QUOTE]Non mi puoi paragonare il bottiglione di vino dopo cena e la canna.
    Gli effetti sono completamente diversi, io sono stato molte volte a mangiare fuori, ho bevuto qualche bicchiere di vino ma non per questo sono un drogato sempre in cerca di "roba", disposto anche a uccidere.
    Ci vuole il senso del limite in ogni cosa. Tranne che nella canna, dove non dovresti nemmeno fare mezzo tiro, perch
    Ultima modifica di L'alchimista; 16-02-2007 alle 10:10

  9. #39
    Citazione Originariamente Scritto da gnugno Visualizza Messaggio
    ma ti rendi conto della cazzata che hai scritto? no dico te ne rendi conto o no?
    se non te ne rendi conto te lo dico io: HAI SCRITTO UNA FESSERIA CHE NEMMENO MIA NONNA TI POTREBBE DARE RAGIONE.



    MA COME CAZZO STAI
    ciao daniel4aliens
    Ho detto semplicemente che un bicchiere di vino non

  10. #40
    tutto passa L'avatar di L'alchimista
    Data Registrazione
    05/08/06
    Messaggi
    4,705
    criticare soltanto? bello questo tormentone alla emilio fede, ogni volta che non si sa cosa dire o rispondere via con l'attacco: "voi siete solo capaci di criticare soltanto senza proporre niente" .
    non c'

  11. #41
    fatto sta, che non hai detto proprio niente di concreto, non sar

  12. #42
    shake your mind! L'avatar di errezerotre
    Data Registrazione
    18/01/07
    Località
    Triangulating signal...
    Messaggi
    3,679
    daniele, forse il tuo concetto di dipendenza è lievemente distorto.
    Esistono droghe, come la cocaina, ad altissima dipendenza, dove basta un uso continuativo per un breve periodo (non una volta comunque) per essere effettivamente "schiavi" della sostanza. Questo non vuol dire che poi esci e ti metti ad ammazzare la gente, moltissimi cocainomani, la stragrande maggioranza, si limita a massacrare la propria busta paga...però rimani comunque dipendente e diventa arduo uscirne, e visto che la droga diventa un bisogno se un giorno ti dovessi ritrovare senza soldi per la tua dose puoi essere disposto a rubare per procurartela (non uccidere, dire che un drogato ammazza perchè non capisce quello che fa è sbagliato e basta).
    Ma la cannabis con questo discorso non c'entra un cazzo!!!! la cannabis dà, per farti un paragone, molta molta meno dipendenza dell'alcol, e non troverai alcun testo scientifico che dica il contrario!
    Se bere 2 bicchieri di rosso non ti fa sentire un drogato mentre fumare 2 tiri lo farebbe (uso il condizionale x' immagino tu non abbia mai provato, od ora saresti in giro ad uccidere pensionate ) è solo per ragioni culturali, non per la sostanza in se!
    In effetti hai detto una fesseria paurosamente grossa, applicando alla marijuana una sequela di luoghi comuni (basta una volta / poi vai in giro ad ammazzare x i soldi della droga) normalmente applicati all'eroina, e neppure tanto corretti per quella.
    Ti pregherei, quando si parla di una sostanza, di capire che non sono in ballo questioni ideologiche ma medico/farmaceutiche...e queste ultime non sono opinabili. Quanta dipendenza dia una canna (uccidere?? ) è una cosa chiara a tutte le persone qui che ne abbiano mai fumata una...perfino fini ha fumato una canna!! eppure non è che poi non abbia mai smesso o che sia in giro ad ammazzare gente per i soldi della droga...
    Ultima modifica di errezerotre; 16-02-2007 alle 12:35

  13. #43
    shake your mind! L'avatar di errezerotre
    Data Registrazione
    18/01/07
    Località
    Triangulating signal...
    Messaggi
    3,679
    prima dici che la cocaina è paragonabile all'erba, poi che una canna non è paragonabile ad una bottiglia...ma ti spiacerebbe argomentare quello che scrivi anzichè pontificare?

  14. #44
    non capisco proprio tutta questa polemica. Ho semplicemente detto che un bicchiere di vino non ti brucia il cervello, dove sta la bestialit

  15. #45
    shake your mind! L'avatar di errezerotre
    Data Registrazione
    18/01/07
    Località
    Triangulating signal...
    Messaggi
    3,679
    Nè la cocaina nè tantomeno le canne hanno effetti a lungo termine sul cervello in seguito all'assunzione singola di piccole quantità.
    L'assunzione di cocaina può dà come effetti a breve termine un aumento di frequenza cardiaca e di pressione arteriosa potenziando il sistema nervoso simpatico tramite l'inibizione della ricaptazione (e quindi un aumento) delle catecolamine, questo stato di ipertensione può portare a morte per ictus, fibrillazione ed iperpiressia (data da un aumento del metabolismo basale).
    L'assunzione cronica di cocaina può portare a complicanze neurologiche su base circolatoria (ictus/emorragie subaracnoidee etc). Inoltre lo squilibrio dei circuiti dopaminergici dà cazzi ad ormoni vari tipo la prolattina e disturbi paranoidi.
    L'intossicazione acuta da marijuana consta in iniezione congiuntivale (occhi rossi) e tachicardia, quest'ultima moderata e nei confronti della quale appare usualmente tolleranza nei fumatori cronici.
    L'uso conico di marijuana provoca irritazione bronchiale ed una maggiore predisposizione alle broncopneumopatie ostruttive ed ai tumori delle vie respiratorie, così come si registra nei fumatori di tabacco.
    Sono al vaglio possibili associazioni fra marijuana ed oligospermia e marijuana e schizofrenia, ma nessuno studio è mai giunto ad una conclusione definitiva.
    La cocaina, così come l'alcol, dà dipendenza fisica, la marijuana dà solo dipendenza psicologica (cioè se una cosa ti piace sei portato a rifarla).
    L'alcol dà effetti come effetti dell'intossicazione acuta coma uremico e morte per paralisi cardiorespiratoria,per quanto riguarda l'uso cronico ha effetti sul sistema nervoso (neuropatie centrali e periferiche, disturbi amnestici, disturbi della fase rem), su quello gastrointestinale (esofagiti/gastriti/pancreatiti/ epatiti/cancro), su quello cardiovascolare (diminuzione della contrattilità/aritmie), su quello emopoietico (anemia microcitica da carenza di ferro) e su quello genitourinario (oligospermia, riduzione dell'eiaculato), oltre che sul feto (sindrome alcolica fetale).
    Come vedi sono 3 droghe fortemente differenti e, ripeto, non sai di che parli.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato