Pagina 1 di 15 1 2 3 4 5 11 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 214

Discussione: Quanti dubbi...

  1. #1
    fortiter in re, suaviter in modo... L'avatar di Seren@
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    230

    Quanti dubbi...

    Oggi eravamo in uno dei giardini della mia scuola, e parlavamo con la mia prof d'inglese sull'aborto. La chiesa
    [COLOR=Purple]иυℓℓα

  2. #2
    [QUOTE=Seren@;618357]A questo punto, chi

  3. #3
    fortiter in re, suaviter in modo... L'avatar di Seren@
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente Scritto da sagittario78 Visualizza Messaggio
    i bookmakers.
    oddio, questo era scontato...
    [COLOR=Purple]иυℓℓα

  4. #4
    edit
    Ultima modifica di Grudge; 10-10-2007 alle 15:17 Motivo: etazzac
    Mother, did it need to be so high?

  5. #5
    Opinionista L'avatar di ribe
    Data Registrazione
    01/04/07
    Messaggi
    190
    ahaha.
    macchecosadicimai!

  6. #6
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Leggiamo nel libro della Sapienza: "23 Sì, Dio ha creato l`uomo per l`immortalità;

    lo fece a immagine della propria natura.

    24 Ma la morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo;

    e ne fanno esperienza coloro che gli appartengono."

    Dio e' amante della vita, sempre. Ma rispetta a tal punto la libertà dell'uomo, che anche la sua capacità di peccare rientra nel piano ultimo della salvezza. Cantiamo altresi' nel preconio pasquale, in riferimento ad Adamo e a Gesu': "Felice colpa, che merito' un cosi' grande Salvatore!"
    amate i vostri nemici

  7. #7
    Opinionista
    Data Registrazione
    21/03/07
    Messaggi
    1,676
    Se vuoi un consiglio scevro da una religiosità mal interpretata che forse non ti appartiene più possiamo dirti che l'aborto, o meglio, la liceità dell'aborto, così di come ogni altra azione umana è strettamente correlata con l'intenzione.

    Lo stesso atto può avere conseguenze, per colui che lo commette, diametralmente opposte.

    Se l'atto e mosso da un senso di umanità, per cui si interrompe una gravidanza a causa di malformazioni al feto che produrrano inevitabilmente un essere la cui vita sia un tormento o con l'intenzione di non mettere al mondo uno sfortunato al quale non si può dare un seguito come affetto o famiglia e lo si vuole abbandonare, questo ha un senso.

    Nel caso lo si voglia fare per intenzioni egoistiche, per continuare ad avere una vita comoda o altre motigazioni comunque dettate dall'Ego, ecco, questo è "male".

    Nel primo caso l'intenzione ha fatta salva la persona che ha interrotto una vita, giusto o sbagliato che qualcuno possa pensare. Nel secondo caso il Karma maturerà in modo da portare effetti (situazioni) per cui faranno maturare la coscienza dell'individuo che non ha avuto "Coscienza" appunto.

    Per esempio potrebbe, in una successiva vita, desiderare ardentemente un figlio e, per una o diverse ragioni, non ne possa avere, provando da questa situazione limitante una sofferenza produttiva.

    Con lo stesso metro si può misurare qualunque azione commessa dall'uomo: l'intenzione, nascosta, inconscia, o palese che sia.

    Pace e Bene

  8. #8
    Matthias
    Guest
    Serena il tuo discorso

  9. #9
    shake your mind! L'avatar di errezerotre
    Data Registrazione
    18/01/07
    Località
    Triangulating signal...
    Messaggi
    3,679
    Citazione Originariamente Scritto da Matthias Visualizza Messaggio
    libero arbitrio
    *

  10. #10
    Come pu

  11. #11
    Opinionista L'avatar di Stauros
    Data Registrazione
    10/10/07
    Località
    Adrano (Ct)
    Messaggi
    61

    Wink

    [QUOTE=Seren@;618357]Oggi eravamo in uno dei giardini della mia scuola, e parlavamo con la mia prof d'inglese sull'aborto. La chiesa
    [FONT="Verdana"][B][COLOR="DarkOrange"][SIZE="4"][I]"Non temere, piccolo gregge, perch

  12. #12
    Opinionista L'avatar di Diaconia
    Data Registrazione
    25/09/07
    Località
    Adrano (CT)
    Messaggi
    213
    [QUOTE=Il Manu;618867]
    Se l'atto e mosso da un senso di umanit
    [B]...Di fronte ad una ragione a-storica che cerca di autocostruirsi soltanto in una razionalit

  13. #13
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Citazione Originariamente Scritto da Staurosìs Visualizza Messaggio
    Ma la dottrina vera della Chiesa la conosci per sentito dire (come tanti) o hai mai letto il CATECHISMO o la BIBBIA?!?!
    Io ho letto entrambi ed ho seguito il catechismo quando ero piccino piccio', e devo dire che di confusione ce n'e' molta eh.

    E' comodo dire "rileggiamo l'Antico Testamento nell'ottica della venuta di Cristo", ma cosi' posso farlo anch'io nell'ottica della retrocessione in B della Juve.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  14. #14
    Opinionista L'avatar di Stauros
    Data Registrazione
    10/10/07
    Località
    Adrano (Ct)
    Messaggi
    61

    Smile

    Citazione Originariamente Scritto da okno Visualizza Messaggio
    Io ho letto entrambi ed ho seguito il catechismo quando ero piccino piccio', e devo dire che di confusione ce n'e' molta eh.

    E' comodo dire "rileggiamo l'Antico Testamento nell'ottica della venuta di Cristo", ma cosi' posso farlo anch'io nell'ottica della retrocessione in B della Juve.
    Tipo su cosa?
    [FONT="Verdana"][B][COLOR="DarkOrange"][SIZE="4"][I]"Non temere, piccolo gregge, perch

  15. #15
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Tipo sul fatto che prima c'era la Legge Mosaica come base di giudizio, che poneva innanzitutto l'accento sulla vita terrena. Non senti parlare di Regno dei Cieli.

    Poi arriva il Nazareno, si evolve la struttura dei Canoni che inglobano i Vangeli e con Nicea diventano Bibbia. Cambia il modo di vedere le cose, ora l'accento e' posto sul Regno dei Cieli, dopo la morte.

    C'e' qualcosa che non mi quadra. Siamo sicuri che l'ispiratore sia lo stesso?
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato