-
Quoto, e aggiungo:
Cosa c'entra il possesso di uno stato da parte della chiesa?
A cosa serve la proprietà privata della chiesa, tolto il necessario per fare carità e per sostentarsi?
Come fanno i cattolici a non rendersi conto del divario direi unico in tutto il mondo tra ciò che viene da essa predicato e la realtà?
Potrei anche credere che la povertà sia un valore relativo (niente di male ad essere ricchi, ma non finché non siano ricchi tutti al mondo), e comunque non è quello che è scritto nel vangelo;
Ma così poi! un papa, dei cardinali ecc.. che vive, mangia, veste, insomma vive come vive in un mondo di poveri.... è proprio il colmo
Per come lo vedo io se dovessero essere coerenti i preti dovrebbero stare a contatto con i più sfortunati, vivendo di spontanee donazioni per aiutare i poveri e avere il minimo necessario per la propria sopravvivenza, ma... sicuramente arriverebbe qualcuno dicendo che sono un "laicista" pieno di sentimenti punitivi nei confronti dei preti
Con buona pace del valore della povertà e della scandalosa ricchezza della chiesa.
Ultima modifica di Acquerapide; 05-05-2007 alle 11:10
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum