Pagina 5 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 85

Discussione: Amministrative Maggio 2007

  1. #61
    non ho pi L'avatar di nAn
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    DarkSide Of The Moon
    Messaggi
    2,996
    evidentemente hai pensato che io volessi fare polemica
    No

    e credo che tu ti sia sbagliato alla grande...
    Yeah

    quanto poi alla solerzia con cui mi hai fatto notare l' "aberrante" errore in cui sono "ignorantemente" incappata
    Scusami, ho visto che lo scrivevi sempre, pensavo non lo sapessi.

    indurti a desistere.tua madre non ti ha insegnato che è poco gentile correggere gli altri a maggior ragione quando non li si conosce?
    Mia madre tra una sprangata ed un'altra mi ha insegnato che dopo il punto ci va la maiuscola, il resto lo ha lasciato al caso.

    mq prendo atto che nonostante la mia laurea in giurisprudenza conseguita con 110 su 110 con lode all'università federico secondo di napoli
    Complimenti.

    ometto di soffermarmi sul tuo linguaggio aulico,in particolar modo sulla ricorrente e quanto mai sospetta attenzione al fallo maschile che emerge,in maniera lapalissiana, dal tuo forbito eloquio
    Sai sono gay, mi piace il pisello e nominare più cazzi possibili.
    Problemi?

    VERONA,RHO,GORIZIA,ALESSANDRIA,ASTI,CREMA,MONZA,MA TERA,BORGOMANERO,OMEGNA,DESENZANO DEL GARDA,ERBA,ABBIATEGRASSO,GARBEGNTAE MILANESE,,SAN DONATO MILANESE,MALNATE,BUCCINASCO,PIEVE EMANUELE,CASTIGLIONE DELLE STIVIERE,VIGONZA,FELTRE,CEREA,SAN GIOVANNI LIPATOTO,RAPALLO,TODI,CHIOGGIA,CIVITAVECCHIA,MONTE SILVANO,FRATTAMINORE,SANT'ANASTASIA,ANGRI,SANT'ANT IMO,CERCOLA,POGGIOMARINO,SANTERAMO IN COLLE,SELARGIUS,FAVARA,RAVANUSA,SANT'AGATA LI BATTIATI,POZZALLO,AVOLA,FLORIDIA,PALMI,MESAGNA,POL IGNANO A MARE,GALATONE,PISTICCI,
    L'avanzamento del CD c'é,
    Attuale
    Centrosinistra: 43
    Centrodestra: 70
    Centro: 1
    Lega Nord: 2
    Lista Civica: 4
    Precedente
    Centrosinistra: 65
    Centrodestra: 45
    Lista Civica: 10

    Non solo è anche confermato dai sondaggi.
    L'ho detto a più riprese in questo topic, però non è una rivoluzione.
    Io sono un plurititolato (lol) in altra materia, ma ho un patrigno dirigente dell'abi limitrofo alla corte costituzionale e due nonni magistrati, per me chi ha studiato legge e vota Berlusconi ha butt....al c... la su... vi...
    Mah.

    la CDL capeggiata dal presidente berlusconi ha strappato al centrosinistra
    Permettimi, un appunto, leggero, senza nessuna acribia e crudele tracotanza:

    lol
    AHAHAHAHA
    AhahahahA
    AHAHAHAHA
    AHAHA
    AHA
    H
    A
    VIAVIA
    dietro il passo,
    tump tump,
    dietro il tasso,
    tump tump,
    per il cartiglio segreto
    dell'
    AHAHAHAHA

  2. #62
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Gli esiti del secondo turno avvalorano diverse tendenze già emerse quindici giorni fa. 1) il calo ulteriore di partecipazione, di circa il 13%. In parte, ciò è dovuto alla normale assenza di una quota di elettori al secondo turno. Ma, anche in questo caso, il trend dipende dalla disaffezione nei confronti dei partiti. Non a caso, l’affluenza è diminuita in misura maggiore là dove una parte dell’elettorato stentava a riconoscersi nel candidato proposto dalla coalizione cui tendeva a riferirsi. 2) L’importanza della figura del leader. Nella gran parte dei contesti, il candidato (sindaco o presidente) ha ottenuto più voti di quelli riportati dal complesso dei partiti che lo sosteneva. Il leader riesce a coinvolgere in misura maggiore di quanto, ormai, non riescano a fare i partiti.

    Interessante questo commento di Mannheimer sul corriere di oggi.
    amate i vostri nemici

  3. #63
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/10/04
    Messaggi
    6,953
    @newblackclown e medeaborghese: non è bene provocare gli altri utenti come non è bene rispondere, anche se in modo forbito e con un stile apprezzabile, alle provocazioni.

    Microemozioni non è lo sponsor di nessun partito, ha fatto le sue scelte politiche e le porta avanti in questo forum.
    [B][FONT="Book Antiqua"]Prima legge del dibattito:

  4. #64
    Opinionista L'avatar di ROSK
    Data Registrazione
    31/03/06
    Località
    Umbria ma sono troppo Napoletano
    Messaggi
    1,398
    intanto voglio fare un inchino a medeaborghese, sei stata superlativa,detto questo, mi fa piacere che gli amici del csx non si rendano conto della sonora batosta che hanno rimediato, in effetti se pu

  5. #65
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Solo chi cade puo' risorgere. Partire dai dati evidenziati da Rosk per fare subito il P.D., le riforme (elettorale e pensioni in primis) e un ricambio ai vertici non + rimandabile.
    amate i vostri nemici

  6. #66
    Banned
    Data Registrazione
    06/06/07
    Località
    milano
    Messaggi
    87
    Devo ringraziare Medeaborghese per l'elenco approssimato per difetto dei centri urbani superiori ai 15000 abitanti in cui ha vinto il centrodestra.
    Dire che si

  7. #67
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    C'
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  8. #68
    medeaborghese
    Guest
    concordo in tutto con ROSK...sentire marina sereni dire (con una notevole sfacciataggine) che l'unione ha vinto ad agrigento

  9. #69
    Banned
    Data Registrazione
    06/06/07
    Località
    milano
    Messaggi
    87
    Leggo Microemozioni...e lo aspetto tra un anno alla prova dei fatti.
    Gli ricordo che 1 anno fa nel dibattito televisivo tra Prodi e Berlusconi il primo affermò con inusitato in lui vigore che non avrebbe aumentato le tasse. Gli fece eco sempre durante la campagna elettorale Francesco Rutelli che gridò ai 4 venti: "Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani!!!" La destra- disse Rutelli- fa terrorismo fiscale.
    Nello stesso dibattito televisivo Prodi promise forti aiuti per le pensioni minime, per i giovani precari, disse che avrebbe fatto la riforma della legge Biagi; disse che avrebbe aiutato le famiglie. A oggi chiacchiere tante fatti nessuno. Sarà forse perchè i partiti che compongono la maggioranza vanno dagli ultraliberisti filoamericani radicali agli ultraprotezionisti statalizzatori no global del PRC PDCI Verdi ma a tutt'oggi sto aspettando una sola piccola misera infima legge nelle direzioni promesse da Romano Prodi. L'unica legge approvata è stata la legge finanziaria. Ora tu dici che l'anno prossimo verrà fatto tutto? Staremo a vedere, io certo non ci credo neanche un pò.
    Ultima modifica di aquilareale; 12-06-2007 alle 13:46

  10. #70
    medeaborghese
    Guest
    [QUOTE=aquilareale;659148]Leggo Microemozioni...e lo aspetto tra un anno alla prova dei fatti.
    Gli ricordo che 1 anno fa nel dibattito televisivo tra Prodi e Berlusconi il primo afferm

  11. #71
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Citazione Originariamente Scritto da aquilareale Visualizza Messaggio
    Leggo Microemozioni...e lo aspetto tra un anno alla prova dei fatti.
    Gli ricordo che 1 anno fa nel dibattito televisivo tra Prodi e Berlusconi il primo affermò con inusitato in lui vigore che non avrebbe aumentato le tasse. Gli fece eco sempre durante la campagna elettorale Francesco Rutelli che gridò ai 4 venti: "Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani!!!" La destra- disse Rutelli- fa terrorismo fiscale.
    Nello stesso dibattito televisivo Prodi promise forti aiuti per le pensioni minime, per i giovani precari, disse che avrebbe fatto la riforma della legge Biagi; disse che avrebbe aiutato le famiglie. A oggi chiacchiere tante fatti nessuno. Sarà forse perchè i partiti che compongono la maggioranza vanno dagli ultraliberisti filoamericani radicali agli ultraprotezionisti statalizzatori no global del PRC PDCI Verdi ma a tutt'oggi sto aspettando una sola piccola misera infima legge nelle direzioni promesse da Romano Prodi. L'unica legge approvata è stata la legge finanziaria. Ora tu dici che l'anno prossimo verrà fatto tutto? Staremo a vedere, io certo non ci credo neanche un pò.
    Mai viste tante falistà tutte assieme.

    1)Che Prodi sarebbe intervenuto sulla tassazione si sapeva già da prima delle elezioni.
    Basta leggersi il programma che avevano presentato ai cittadini prima delle elezioni.
    -Riforma dell'Irpef:''la riforma degli assegni al nucleo familiare con una correlata revisione dell’IRPEF''pag.203
    -Tassazione delle rendite finaziarie:''uniformità del sistema di tassazione delle rendite finanziarie a un livello intermedio tra l’attuale tassazione degli interessi sui depositi bancari e quella sulle altre attività finanziarie''pag.203
    -Tassa di successione:''ripristino della tassa di successione per i grandi
    patrimoni''pag.204

    2)Sulla legge Biagi non è vero che non si è fatto nulla infatti ci sta lavorando il ministro Damiano e verso Giugno dovrebbe essere pronta per il Consiglio dei Ministri:
    Il governo cambia la legge Biagi un tetto per i contratti a termine - economia - Repubblica.it

    Cmq già in Finanziaria sono stati introdotti interventi per i lavoratori a progetto:
    -un'indennità giornaliera di malattia a carico dell’INPS entro il limite massimo di giorni pari ad un sesto della durata complessiva del rapporto di lavoro e comunque non inferiore a 20 giorni.
    -A coloro che abbiano titolo all’indennità di maternità (anche nei casi di adozione o di ingresso in famiglia), è corrisposto per gli eventi di parto verificatisi a decorrere dal 1° gennaio 2007 un trattamento economico per congedo parentale limitatamente ad un periodo di tre mesi entro il primo anno di vita del bambino, pari al 30 % del reddito preso a riferimento per la corresponsione dell’indennità di maternità.
    -Istituzione di un fondo con dotazione di dieci milioni di euro per l’anno 2007, destinato all’erogazione di contributi ai collaboratori coordinati e continuativi e a progetto per l’acquisto di un personal computer.

    Inoltre sempre in Finanziaria erano state previste maggiori deduzioni per i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato piuttosto che a tempo determinato:
    -deduzione forfettaria consistente in una riduzione pari a 5.000 euro su base annua per ogni lavoratore a tempo indeterminato impiegato nel periodo di imposta; l’importo è raddoppiato nelle regioni meridionali, compresi Abruzzo e Molise, ma in tal caso non può superarsi il limite della regola comunitaria degli Aiuti di Stato (de minimis); implementazioni della misura sono poi previste in caso di occupazione di lavoratrici che rientrino nella definizione di lavoratore svantaggiato di cui al Regolamento CE n. 2204 del 2002 in materia di Aiuti di Stato in favore dell’occupazione;
    -deduzione dalla base imponibile dei contributi previdenziali ed assistenziali a carico dei datori di lavoro, sempre relativamente ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato. Le misure entrano in vigore in due tempi: da febbraio a giugno 2007 nella misura del 50 % e per l’intero da luglio 2007. Sono ammesse in deduzione inoltre le spese relative agli apprendisti, ai disabili e agli assunti con contratto di formazione e lavoro. L’intervento riduce il costo del lavoro, ma persegue anche l’obiettivo di incentivare il ricorso a forme stabili di occupazione e si coniuga con la rimodulazione delle aliquote fiscali sui redditi.

    3)Falso anche che non sia stato fatto nulla per le famiglie.

    La Finanziaria 2007 ha istituito diversi capitoli di bilancio finalizzati alla famiglia.
    Fondi per la creazione di nuovi asili nido,fondi per i figli non autosufficienti,detrabilità per iscrizione a palestre dei figli,detraibilità affitto dei figli che studiano all'università fuori sede,congedi per le madri con contratti a tempo determinato,ecc..

    -La Finanziaria 2007 prevede lo stanziamento di 210 milioni di € l’anno per il triennio 2007 per il triennio 2007-2008-2009 a favore del Fondo nazionale delle politiche per la famiglia, che si aggiungono alla dotazione iniziale di 13 milioni, per un investimento complessivo pari a 643 milioni di € nel triennio.

    -Ai lavoratori a progetto, o comunque precari, e iscritti alla gestione separata dell’Inps(quasi 3 milioni di cittadini), la Finanziaria 2007 riconosce per la prima volta l’indennità di di malattia e i congedi parentali.
    Anche per le mamme che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato è riconosciuto, entro il primo anno di vita dei figli un congedo di tre mesi con retribuzione pari al 30% del reddito di riferimento. Oggi non hanno alcun diritto.

    -La Finanziaria 2007 prevede lo stanziamento di 300 milioni di € nel triennio 2007-2008-2009 per una nuova rete di servizi alla prima infanzia.
    Si realizzerà così un un sistema integrato di asili nido e nuovi servizi territoriali, anche sui luoghi di lavoro, per migliorare le opportunità di socializzazione e crescita dei più piccoli,restituire tempo alle famiglie e incoraggiare l’occupazione femminile.
    Obiettivo primario del Piano l’aumento dei posti disponibili negli asili nido, al fine di raggiungere, entro il 2010, quel 33% fissato come soglia minima dall’Agenda di Lisbona,rispetto al nostro attuale 9,9%.

    -Con lo stanziamento di 100 milioni di € per il 2007 e 200 milioni di € per ciascuno degli anni 2008 e 2009, la Finanziaria 2007 lancia il primo concreto segnale per la creazione del Fondo nazionale per le non autosufficienze,volto a sostenere l’attività di cura a domicilio o in strutture protette.

    -La Finanziaria 2007 prevede che, se il reddito annuo complessivo non supera i 40.000 €, si possano detrarre dall’IRPEF, nella misura del 19%, le spese sostenute per gli addetti all’’assistenza personale nei casi di non autosufficienza,per un importo non superiore 2.100 €.

    -La Finanziaria 2007 prevede, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detraibilità al 19% del canone di locazione pagato per l’alloggio degli studenti universitari fuori sede che distano almeno 100 km dal luogo di residenza, per un importo massimo di2.633€ l'anno.

    -La Finanziaria 2007 prevede un’agevolazione delle spese, per un importo non superiore a 210 €, sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento per i ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine e altre strutture e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica.

    Questi sono tutti milioni e milioni di euro stanziati per la famiglia.

    4)le riforme e le leggi hanno bisogno di tempo e il primo anno non è mai quello proficuo perchè appunto il primo anno le leggi vanno scritte approvate in cosniglio dei ministri incardinate nelle commissioni che le discutono le approvano le passano aull'alula che fa lo stesso e poi le trasmette all'altro ramo del parlamento.
    Poi certo il numero risicato di senatori e l'ostruzionismo dell'opposizione non agevolano l'operato della maggioranza.
    Ultima modifica di Microemozioni; 12-06-2007 alle 14:25
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  12. #72
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    Insisto. Sei una macchina...
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  13. #73
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Citazione Originariamente Scritto da Boyakki Visualizza Messaggio
    Insisto. Sei una macchina...
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  14. #74
    Banned
    Data Registrazione
    06/06/07
    Località
    milano
    Messaggi
    87
    Dovrei risponderti puntualmente punto per punto ma non ne ho il tempo. Mi scuserai quindi Micoremozioni se semplifico molto il mio pensiero non rendendo giustizia alla tua documentazione puntuale, che dice di te che sei persona attenta e documentata sulle gesta positive del governo di Romano Prodi.
    Dunque mi limito a dirti che per quanto riguarda le riforme il fatto che damiano stia studiando qualcosa, lui e i suoi uffici a ciò preposti, non vuol dire che la legge sia stata approvata. Sul resto...bè...non mi risulta nulla di concreto. Tante chiacchiere appunto. Come chiacchiere sono le frasi del programma di Prodi che tu evidententne possiedi e ti sei letto e alle quali presti fede. Buon per te che hai avuto il tempo di leggertele e che soprattutto presti loro fede. ma quelle sono enuciazioni di principio non ancora tradotte in raltà.

    Ultima cosa: la Legge Finanziaria, che infatti io ho citato per ciò che attiene alle tasse, gabelle, e modalità di accertamenti fiscali che opprimono i tassati come lo Sceriffo di Nottingham ai tempi di Robin Hood. Tu tralasci questi capitoli e giustamente dal tuo punto di vista mi citi le misure contenute e favorevoli a quei capitoli, o meglio a quelle classi di cittadini da me citati prima come orfani di interventi, e me le citi enucleando cifre e misure.
    Sulle cifre permettimi di dirti che a fronte del bisogno che c'è nelle classi da te citate siamo molto ma molto lontani dal suo soddisfacimento. Quanto all'applicabilità delle norme contenute in finanziaria di cui tu parli...bè...sappi che l'economia e il mondo produttivo si muovono diversamente da questi sogni descritti dalla Legge.
    Se un'impresa non fa utili, e credimi con tutte le tasse che deve sopportare un'imprenditore per fare impresa, ma non solo, anche con tutti i costi che deve sostenere per pagarle queste tasse, è molto difficile che ne faccia di significativi, se non fa utili è ben difficile che assuma.
    Perchè vedi i posti di lavoro sono appunto di lavoro e non di assistenza sociale.
    L'imprenditore prende una persona in più perchè da solo, o con quelle che già ha, non ce la fa a soddisfare gli ordinativi dei clienti. Se per legge lo si obbliga ad assumere a tempo indeterminato non assume. Se lo si spinge a farlo con incentivi non lo farà, per il semplice motivo che un dipendente, sia pure con oneri agevolati, costituisce per lui un costo la cui copertura è soggetta all'andamento del mercato degli ordinativi, e quindi imprevedibile in questo momento economico.
    Quanto poi a tutte quelle belle cose sui congedi parentali, bellissime cose intendiamoci, che nel migliore dei mondi possibili sarebbero altamente auspicabili, esse non sono applicabili nella realtà. Perchè se per la realtà produttiva che vivo io un dipendente, maschio o femmina, sfruttasse fino in fondo tutte le possibilità che tu enunci, stai pur certo che questa persona finirebbe per andare a cercarsi un altro lavoro in quanto il suo datore gli direbbe a quattr'occhi che lì si lavora e che mentre lui o lei sta a casa ha dovuto prenderne un altro.

    Già mi immagino che tu adesso mi vorresti dire che i diritti, i sindacati, le leggi ecc ecc. ma vedi alla fine rimangono il lavoratore, la lavoratrice, il suo datore di lavoro, l'azienda, i colleghi. E ti posso assicurare che se stai male sul tuo posto di lavoro te ne vai, non c'è sindacato che tenga. Tanta è la gente che cerca lavoro. Tante le aziende che chiudono. E non ti dico altro.

    Sul resto, agevolazioni alle familgie eccetera, ripeto, quel che mi dici della finanziaria, che è anche quello che so io, mi sembra, spalmanto su 60 milioni di italiani di cui 2 o 3 immigrati con famiglie numerose a carico un pò pochino.
    Saluti Microemeozioni e complimenti per il tempo che dedichi alla tua formazione politica.
    Ultima modifica di aquilareale; 12-06-2007 alle 14:53

  15. #75
    non ho pi L'avatar di nAn
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    DarkSide Of The Moon
    Messaggi
    2,996
    quanto a NewblAckclowN non ho ben capito l'ultimo appunto che hai rivolto al mio indirizzo quello leggero, fatto senza nessuna acribia e tracotanza...se puoi rinnovarlo...io sono a tua disposizione...
    Ok, lol.

    infine tengo a precisarti di non avere nulla contro gli oosessuali...
    Ok.

    nella mia vita ho sempre masticato pane e froci...
    Ok.

    figurati io problemi zero..vedi in politica la penseremo pure diversamente ma ti posso garantire che quello che piace a te piace molto anche a me...ciao ciao
    Splendido!
    Non sono omosessuale, stavo scherzando, rispondevo in modo autoironico al tuo post.

    Sinceramente non è chiaro il punto della questione, io so abbastanza bene che il centrodestra è in vantaggio, ho corretto il tiro di alcuni post di altri utenti in precedenza, per me è netto l'avanzamento della destra rispetto alle politiche, di un 3-4%, il riferimento invece alle ultime amministrative ha poco senso, fu un voto di protesta contro il CD quello come lo è questo per CS, troppo tempo, troppi fattori differenti.

    Io non sono un tifoso della sinistra, noi persone di sinistra siamo degli sciagurati, sappiamo manifestare contro il nostro governo di riferimento, sappiamo e ingoiamo gli intrallazzi dei nostri quadri, incazzandoci e cercando di sensibilizzare la base contro gli errori dei dirigenti, per cercare un cambiamento strutturale dei nostri vertici: soffriamo una mancanza di rappresentanza, sentiamo il mare che ci separa dai nostri referenti istituzionali, politici, votiamo da questa parte solo per gli oceani infiniti che ci seprarano dalla superficialità estrema e non compromissoria del CD Italiano.
    Io personalmente sono un idealista che vota in modo pragmatico, la rappresentazione sociale della mia coscienza intellettuale viene svenduta per qualcosa di miseramente accettabile, una vera sofferenza.
    Senza trionfi, senza vittorie, la politica ci regala al massimo, qualche sospiro di sollievo, per pericoli sventati e per qualche, rarissima, vittoria.
    AHAHAHAHA
    AhahahahA
    AHAHAHAHA
    AHAHA
    AHA
    H
    A
    VIAVIA
    dietro il passo,
    tump tump,
    dietro il tasso,
    tump tump,
    per il cartiglio segreto
    dell'
    AHAHAHAHA

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato