
Originariamente Scritto da
conogelato
Mi meraviglio di te, IVb, ma stai sfiorando il vaneggiamento. Quello della Beata Vergine e' stato "un singolare privilegio" accordatole da Dio in vista dell'incarnazione del Figlio. Il peccato originale poi (e qui l'hai detta grossa) non si ha per via del rapporto sessuale, ma per la disubbidienza dell'uomo. L'unione spirituale e carnale della coppia e' quanto di piu' sublime e sacro si possa immaginare, basta leggersi il capitolo 5 della lettera agli Efesini.
" E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, 26 per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell`acqua accompagnato dalla parola, 27 al fine di farsi comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa, senza macchia né ruga o alcunchè di simile, ma santa e immacolata. 28 Così anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo, perché chi ama la propria moglie ama se stesso. 29 Nessuno mai infatti ha preso in odio la propria carne; al contrario la nutre e la cura, come fa Cristo con la Chiesa, 30 poiché siamo membra del suo corpo. 31 Per questo l`uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla sua donna e i due formeranno una carne sola. 32 Questo mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa! 33 Quindi anche voi, ciascuno da parte sua, ami la propria moglie come se stesso, e la donna sia rispettosa verso il marito. "
Sant'Agostino, poi, non puo' essere equivocato quando parla dell'amore verso Dio che e' presupposto indispensabile per amare, anche, le creature. Tutto infatti e' riferito al grande comandamento divino "Amerai il Signore Dio tuo sopra ogni cosa e il prossimo tuo come te stesso..."
Intendeva che, se ci lasciamo attrarre solo dalle creature e prescindiamo da Dio, si rischia fatalmente di scivolare nell'idolatria. Verissimo!