salve - tu scrivi: mi sono rivolto all'intercessione di " alcuni " santi ecc...... Ora io non capisco, ma le SScritture - e in questo caso il N.T. - sono chiarissime e non necessitano di alcuna altra interpretazione !! Mi riferisco a 1Tim. 2.5 = che testualmente dice: Non vi è che un SOLO Dio e l'UNICO MEDIATORE tra Dio e uomo è Jesu ( UOMO anche lui ecc...) - domanda: il rivolgersi ad altri intermediari, non è una forma blanda di politeismo?? il versetto che ti ho citato è categorico !!!! L' """ unico """ è il Nazareno. - Ma allora devo dare ragione a D.Hume, quando scriveva che il politeismo non è del tutto scomparso, in quanto un residuo arcaico è sempre presente nella mentalita' popolare. Gia' i ns. antenati si rivolgevano agli dei, ognuno dei quali era " competente "" per una determinata attivita'. tu mi risponderai, ma questi sono gia' presso il divino e possono piu' di quanto potrebbe un umano. Mi dispiace, una risposta del genere non è accettabile. Se la manifestazione /rivelazione divina è la SScrittura, questa è verita' di fede !! se invece è "" anche altro "" allora tutto diventa favola ( o come si dice adesso: leggenda metropolitana ) - cordialita'