Risultati da 1 a 15 di 502

Discussione: Credete in Dio?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Citazione Originariamente Scritto da lvb.1770 Visualizza Messaggio
    salve Volperossa- ti riporto quanto scrisse il grande Voltaire su adorazione/venerazione. I Greci e i Romani si inginocchiavano davanti alle statue e offrivano corone, incenso, fiori, e le portavano in processione sulle pubbliche vie. E proprio noi abbiamo adottato e santificato i " loro " costumi !! Le donne ( nei tempi antichi) per favorire la pioggia portavano in processione gli dei, camminando a piedi nudi. Noi abbiamo consacrato quell'uso "" illlegittimo "" dei Gentili, ma legittimo per NOI. In quante citta' si portano in processione immagini/statue dei loro "patroni" per ottenere la benedizione del cielo con la loro intercessione?? Continua Voltaire, se un letterato cinese vedesse queste cerimonie ci accuserebbe di mettere la ns. fiducia in """ quei simulacri "" portati in trionfo sulle vie. Si resta sorpresi per quei prodigi che i cristiani hanno scagliato contro l'idolatria dei Greci/Romani, ma poichè non possiamo fare a meno dal paragonare quei costumi di una religione vera con quella di un falsa, anche noi - per tanti secoli - non rivolgiamo maggior attenzione per certi templi che per certi altri? Non si portano piu' offerte alla Madonna di Loreto che non alla Madonna delle Nevi?? Prosegue Voltaire, quali virtu' e poteri attribuivano i politeisti ai loro dei? E' evidente che il clero atribuisce la divinita' alla statua/effige per attirare piu' offerte. Sappiamo che i filosofi riprovavano queste superstizioni, i magistrati le tolleravano e che il popolo - sempre ignorante - non sapeve quel che faceva. Concludeva Voltaire, perchè fra tanti dei e tante " teogonie" differenti non fu mai guerra di religione fra i politeisti definiti idolatri ????? Quanto sangue versato invece fra i monoteisti ??? - Voltaire, Dizionario filosofico Oscar Mondadori -- cordialita'
    cito Volperossa

    Quindi Maria fu preservata dal peccato originale... le solite ingiustizie, tutti i bambini dovrebbero nascere innocenti.

    Deduco che Maria non ha mai potuto avere una vita sua, doveva riamenere "senza peccato" quindi per preservarla, tutti i suoi comportamenti dovevano essere guidati da Dio stesso, una specie di donna automa che non poteva prendere decisioni in quanto a rischio di peccare?

    In ogni caso siamo davanti al primo caso di inseminazione artificiale e di utero in affitto.

    Poi la classica domanda, da dove è venuto fuori Gesù?

    "Poteva rimanere nascosta alla venerazione una simile figura?"
    Ma se non ha fatto nulla, (almeno non di sua spontanea volont&#224 è stata preservata dalla nascita, non aveva neppure possibilità di scelta! figurati se la predestinata "madre di Dio" poteva dire "no grazie, preferisco andare a ballare con le amiche".

    Dov'è la differenza tra venerare ed adorare? oltre alla teoria, in pratica come fate a sapere che state venerando e non adorando?
    è di Volperossa

    ALLORA TOCA A ME:
    no, no, no Maria è il contrario di una donna automa, anzi ci da proprio l'esempio del contrario quando l'angelo Gabriele (che poi sarebbe quello del corano pure) gli annucia la nascita del Salvatore da lei;
    lei non risponde: si signore;
    tutt'altro lei risponde chiedendo spiegazioni:
    ma come è posibile questo se sono vergine (letteralmente "se non conosco uomo", nella bibbia conoscere una dona significava fare l'amore)
    lei non è credulona ne da il senso per niente di abboccare a tutto anzi si ferma non importa se davanti a lei ha un pezzo grosso del paradiso, lei si ferma pensa e chiede spiegazione.

    Io voglio che si capisca la differenza fra privilegio e ingiustizia perchè una diferenza c'è e grossa come una casa.
    Non è ovviamente un ingiustizia che Maria unica sia nata senza peccato originale è un privilegio.
    è molto diverso il significato e non voglio discutere su questo vai dal tuo prof di italiano che te lo spiega.

    e veramente hai ragione invece quando dici ce lei poteva dire no grazie vado a ballare con le amiche.
    E' si lei poteva rifiutasi a essere la madre del Salvatore, scusa l'arcangelo messaggero da parte di Dio sembra che abbia un po modi impositivi, ma evidentemente è Maria ad aver accettato la proposta divina solo che non la capisce e dunque chiede, e fa bene a chiedere dovremmo imparare anche noi quando chiedere e come, almeno io si vorrei imparare dalla Madonna.
    Ultima modifica di Ferruccio Ferrari; 09-07-2007 alle 07:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato