Il Ministero dell'Interno dovrà d'ora in poi essere ribattezzato come in uno spettacolo di Albanese Ministero della Paura, questo delle baby prostitute e dei baby prostituti dediti al gioco d'azzardo ed a chissà quali altre nefandezze è solo l'ultimo allarme (o emergenza che dir si voglia), creato per metterci addosso un dose supplementare di ansia e paura.
Si è un po' affievolita l'emergenza Rom e stranieri, l'emergenza delitti irrisolti (Garlasco, Perugia), l'allarme pedofilia, l'allarme scarcerati per l'indulto, quindi c'è bisogno di qualche scossa alle nostre coscienze.
Poco importa se i dati relativi alla prostituzione minorile forniti per quest'ultima urgenza siano in contrasto con quelli in possesso dello stesso Ministero dell'Interno.
Ma chisseneferga, tanto chi va a controllarli?
I ragazzini fanno sesso sempre più presto?
Crescono più in fretta (penso per l'alimentazione), hanno accesso sempre prima ad una tecnologia che solo 10 anni fa sembrava fantascienza, per quale motivo non dovrebebro anticipare anche le proprie esperienze sessuali?
Possono anticipare tutto tranne quello?
Dov'è l'allarme?
Nei genitori?
Se il Ministero della Paura è così interessato all'educazione dei genitori perchè non s'impegna a diffondere cultura anzichè ignoranza?
Se il Ministero della Paura è così preoccupato per la professionalità scadente dei pedagoghi perchè continua a risparmiare sulla spesa destinata all'istruzione?
Se fossero davvero preoccupati di quello che adesso denunciano, farebbero in modo di prevenire il manifestarsi di certi fenomeni, non si limiterebbero a denunciarli quando ormai sono evidenti e si sono manifestati.
Aprite gli occhi...