Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Racconti Zen

  1. #1

    Racconti Zen

    Visto che ho un libretto con vari racconti zen volevo postarne alcuni qua per commentarli o semplicemente leggerli, alcuni secondo me sono bellissimi altri un po' difficili e strani, ad ogni modo ecco qua il primo, in ordine di apparizione:



    UNA TAZZA DI TE'


    Nan-in, un maestro giapponese dell'era Meiji(1868-1912) ricevetta la visita di un professore universitario che voleva studiare lo Zen.
    Nan-in serv

  2. #2
    Acquerapide
    Guest

    L'Uccello a due teste

    C'era una volta un uccello con due teste e un corpo: la testa di destra era vorace e abilissima nella ricerca del cibo, mentre quella di sinistra, altrettanto ghiotta, era maldestra.
    La testa di destra riusciva sempre a nutrirsi a saziet

  3. #3
    la conoscevo

  4. #4
    Acquerapide
    Guest

    Silenzio Assoluto

    In un piccolo tempio sperduto su una montagna, quattro monaci erano in meditazione. Avevano deciso di fare una sesshin1 di assoluto silenzio.
    La prima sera la candela si spense e la stanza piomb

  5. #5
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    Whan noto
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  6. #6

    Tutto

    Mentre Banzan stava attraversando un mercato, ud

  7. #7
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=beckersv;788437]Visto che ho un libretto con vari racconti zen volevo postarne alcuni qua per commentarli o semplicemente leggerli, alcuni secondo me sono bellissimi altri un po' difficili e strani, ad ogni modo ecco qua il primo, in ordine di apparizione:



    UNA TAZZA DI TE'


    Nan-in, un maestro giapponese dell'era Meiji(1868-1912) ricevetta la visita di un professore universitario che voleva studiare lo Zen.
    Nan-in serv

  8. #8
    non ho capito.

  9. #9
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da beckersv Visualizza Messaggio
    non ho capito.
    A dir la verit

  10. #10

    Le porte del paradiso

    Un soldato di nome Nobushige and

  11. #11
    Bellissimi tutti.

    OT: Chi mi consiglia qualche titolo da acquistare?
    Grazie
    Mother, did it need to be so high?

  12. #12
    Ciao, io ho "101 STORIE ZEN" A cura di Nyogen Senzaki e Paul Reps. Ad ogni modo una raccolta vale l'altra, tanto sono sempre le solite bellissime storie zen che si tramandano da secoli.

    A proposito di Om mani padme hum quanto è bello questo video? YouTube - Buddha

  13. #13
    Opinionista
    Data Registrazione
    21/03/07
    Messaggi
    1,676
    Citazione Originariamente Scritto da EloDron Visualizza Messaggio
    Bellissimi tutti.

    OT: Chi mi consiglia qualche titolo da acquistare?
    Grazie
    Un libro sullo Zen non scritto da un'autore occidentale.

    Allan Watts, discepolo di Suzuki, colui che port

  14. #14
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    [QUOTE=Il Manu;790915]
    Purttoppo gli autori occidentali hanno la peculiarit
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  15. #15
    Opinionista
    Data Registrazione
    21/03/07
    Messaggi
    1,676
    Lo scopo delle scuole Zen è quello di far schiantare la mente dell'individuo e far sorgere un nuovo tipo di apprendimento che non sia quello del procedere per analogia o logica. E la porta di accesso al mondo delle Intuizioni.

    Comprendi come i famosi Koan dello zen non abbiano risposta nel piano della logica, ma la trovino su altre realtà.

    Un Koan recita: se uno schiocco è il suono del battito di due mani, qual'è il suono di una mano sola?

    E ancora: Una papera è stata infilata da piccola in una bottiglia. Ora è cresciuta e vogliamo tirarla fuori, come si fà senza rompere la bottiglia? La risposta data dal discepolo, dopo anni di riflessioni in cui la mente si sfianca fino a "morire", è "che la papera non è mai stata dentro la bottiglia. Cioè? Cioè risposte senza senso. Senza senso per chi si aspetta un nesso logico tra domanda e risposta, nesso che non c'è.

    Più ti avvicicni alla Verità, e più questa può essere comunicata a parole solo tramite paradossi, fino al paradosso ultimo in cui si afferma che: tutto ciò che è Vero, per essere tale, dev'esserlo anche il suo contrario.

    Cos'è allora Vero e cosa no?

    Pace e Bene

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato