Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66

Discussione: Per loro nessun pacchetto sicurezza

  1. #16
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    E' morto all'ospedale San Giovanni Bosco Angelo Laurino, 43 anni, uno degli operai coinvolti nell'incendio delle acciaierie ThyssenKrupp. E' la terza vittima.
    ANSA.it - TERZO MORTO NELL'ACCIAIERIA DI TORINO
    Alla prima della Scala osservato un minuto di silenzio.
    Almeno quello.
    Sconvolgenti le interviste nell'intervallo del primo tempo: l'unico politico tra i tanti presenti ed intervistati che ha apprezzato il gesto è stato il Presidente della RFT Horst Köhler.
    Ultima modifica di mat; 07-12-2007 alle 19:29
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  2. #17
    Dall'altra parte del muro L'avatar di yuri gagarin
    Data Registrazione
    19/06/05
    Località
    Krasnaja Ploscad'
    Messaggi
    1,336
    [QUOTE=mat612000;789629]E' morto all'ospedale San Giovanni Bosco Angelo Laurino, 43 anni, uno degli operai coinvolti nell'incendio delle acciaierie ThyssenKrupp. E' la terza vittima.
    ANSA.it - TERZO MORTO NELL'ACCIAIERIA DI TORINO
    Alla prima della Scala osservato un minuto di silenzio.
    Almeno quello.
    Sconvolgenti le interviste nell'intervallo del primo tempo: l'unico politico tra i tanti presenti ed intervistati che ha apprezzato il gesto
    GUAI AI NEMICI DEL POPOLO

  3. #18
    Jo-Jo dipendente
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Firenze
    Messaggi
    6,889
    Citazione Originariamente Scritto da yuri gagarin Visualizza Messaggio
    Vergognoso, ipocrita, oltraggioso il minuto di silenzio osservato alla prima della scala. Quando avrò più tempo dirà la mia sull'accaduto.

    Lavorare uccide

    Si. Vergognoso.
    Sull'articolo di Grillo che posto qui sotto, concordo in primis sull'inizio:

    "Ieri alla Scala è stato osservato un minuto di silenzio per i morti bruciati vivi dell'acciaieria di Torino. Poi si è dato il via a Wagner. Il presidente Napolitano era reduce dalla celebrazione dei cento anni della Mondadori. La casa editrice dello scrittore D'Alema assegnata allo psiconano grazie alla corruzione di giudici da parte di Previti.
    Le massime autorità erano presenti con modelle coscialunga e tette a balconcino.Pertini sarebbe corso all'ospedale di Torino nel reparto grandi ustionati. Avrebbe trascorso la notte con le famiglie. Ma 1500 morti all'anno valgono bene una prima alla Scala."


    Mentre posso dire che come sempre in Italia si parla di nuove leggi.... di sicurezza... e come sempre penso: siamo il paese con il maggior numero di leggi, decreti, norme, cavilli, ordinanze e chi più ne ha più ne metta...
    Fosse per quelle, "saremmo" tutelati al 100% e anche di più se e solo se.... le nostre leggi venissero fatte rispettare.
    La 626 e le successive, prevedono chiaramente controlli periodici sull'attrezzatura di sicurezza, sui sistemidi lavoro, sui pericoli, sui dispositivi di protezione individuale.... ma non c'è NESSUNO che si preoccupi di controllare.

    Venerdì passando per i viali di cirvonvallazione di Firenze (VIALI PRINCIPALI), mi fermo al semaforo e vedo un ponteggio.... l'operaio saliva su di esso come un ragno... scarpe Nike (note scarpe antifortunistiche....), nessun tipo di caschetto o guanti... nessuna protezione sotto.... saliva sui tubi... come una scimmia.
    E di lì sotto passano ogni 5 minuti vigili, polizia, carabinieri, finanza, ambulanze e chi più ne ha più ne metta....

    Link Grillo: Lavorare uccide
    Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
    Dante Alighieri

    [I][SIZE="1"][COLOR="DarkOrchid"][B]Se mi allena Prandelli, gioco bene pure io... Forza Viola Al

  4. #19
    Dall'altra parte del muro L'avatar di yuri gagarin
    Data Registrazione
    19/06/05
    Località
    Krasnaja Ploscad'
    Messaggi
    1,336
    [QUOTE=Hristo;788872]Torino, incendio in acciaieria: un morto. Corriere della Sera

    Aveva ragione Chiamparino, il sindaco di Torino, ad affermare qualche mese fa che "il valore del lavoro operaio, in questi anni,
    GUAI AI NEMICI DEL POPOLO

  5. #20
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    Non servirà a molto però...Repubblica - Appelli
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  6. #21
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926
    Citazione Originariamente Scritto da yuri gagarin Visualizza Messaggio
    Solamente adesso ti accorgi che la classe operaia esiste?(e che nessuno la tutela) in passato hai sempre sostenuto il contrario, come mai?
    Hristo
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

  7. #22
    Dall'altra parte del muro L'avatar di yuri gagarin
    Data Registrazione
    19/06/05
    Località
    Krasnaja Ploscad'
    Messaggi
    1,336
    [QUOTE=Piotr Aleksejevic;793345]Hristo
    GUAI AI NEMICI DEL POPOLO

  8. #23

    ...

    SICUREZZA SUL LAVORO

    774
    Sono stati i morti sul lavoro da gennaio a settembre 2007

    34.051
    Sono stati gli incidenti sul lavoro nel 2006
    Inail

    8.450
    Sono gli ispettori in Italia per 5 milioni di aziende

    30
    Sono gli ispettori a Torino per 68 mila aziende (1 ogni 2.266 aziende)



    IMPUNITA'

    93%
    dei condannati in primo grado non va in carcere
    Mario Almerighi, magistrato

    150 mila
    I processi che ogni anno vanno in prescrizione
    Ministero Giustizia



    INVESTIMENTI SULLA SICUREZZA

    832 milioni di euro
    E' il volume d’affari del comparto sicurezza nel 2006 (-2,1% rispetto al 2004)
    Assosic



    QUANTO SONO CRESCIUTI I PROFITTI?

    +8,1%
    Sono i profitti generati da ciascun dipendente per la propria azienda ogni anno

    +0,4%
    Il salario di un dipendente ogni anno

    +90%
    i profitti delle grandi imprese industriali in dieci anni

    +5%
    I redditi di un dipendente in dieci anni
    Ires-Cgil



    LA PAGA DI UN OPERAIO

    -2.592 euro
    E’ il potere di acquisto di un operaio negli ultimi 5 anni

    +11.984 euro
    E’ il potere di acquisto di un imprenditore negli ultimi 5 anni
    Ires-Cgil

    3,3 miliardi euro
    Sono gli utili della Thyssenkrupp nel 2006 (+27%)

    52 miliardi euro
    E' il fatturato della Thyssenkrupp nel 2006 (+10%)
    Bilanci Thyssenkrupp



    RaiDue ::: AnnoZero

  9. #24
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    I dati numerici lasciano spazio a poche interpretazioni.
    Il profitto è raggiunto a scapito dell'incolumità e della vita stessa dei lavoratori.
    Il resto sono chiacchere, moralismi da quattro soldi, giustificazioni raffazzonate.
    Questa è l'anima vera del nostro sistema economico e politico, i politici, "la casta" e tutti quanti tale sistema approvano e giustificano sono complici di questo massacro quotidiano.
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  10. #25
    Pessimo Elemento L'avatar di The Evil Twin
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    la Morte Nera
    Messaggi
    14,889
    [QUOTE=mat612000;793688]I dati numerici lasciano spazio a poche interpretazioni.
    Il profitto
    [B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi

  11. #26
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926
    [QUOTE=mat612000;793688]I dati numerici lasciano spazio a poche interpretazioni.
    Il profitto
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

  12. #27
    Matthias
    Guest
    [QUOTE=mat612000;793688]I dati numerici lasciano spazio a poche interpretazioni.
    Il profitto

  13. #28
    Citazione Originariamente Scritto da mat612000 Visualizza Messaggio
    Il resto sono chiacchere, moralismi da quattro soldi, giustificazioni raffazzonate.
    dicevi?

  14. #29
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    Demagogico mica tanto.
    Tutte le testimonianze degli operai di Torino che ho sentito parlano di uno stabilimento destinato a chiudere con il minor costo possibile, di collocazione forzata in ferie per non doverle liquidare alla cessazione del rapporto di lavoro, estintori mezzi vuoti perchè utilizzati per spegnere un precedente incendio e mai ricaricati, spesso non collaudati, utilizzo di personale poco qualificato per le operazioni anche più pericolose, addirittura l'affidamento di compiti di sorveglianza e controllo degl'impianti a personale di scarsissima esperienza.
    Se questo non significa risparmiare sulla sicurezza...
    Il tutto con l'aggravante che Thyssen-Krupp non è certo un'impresa che non produce utili, semplicemente non li vuole diminuire.
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  15. #30
    Matthias
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da mat612000 Visualizza Messaggio
    Tutte le testimonianze degli operai di Torino che ho sentito parlano di uno stabilimento destinato a chiudere con il minor costo possibile, di collocazione forzata in ferie per non doverle liquidare alla cessazione del rapporto di lavoro, estintori mezzi vuoti perchè utilizzati per spegnere un precedente incendio e mai ricaricati, spesso non collaudati, utilizzo di personale poco qualificato per le operazioni anche più pericolose, addirittura l'affidamento di compiti di sorveglianza e controllo degl'impianti a personale di scarsissima esperienza.
    Se questo non significa risparmiare sulla sicurezza...
    Il tutto con l'aggravante che Thyssen-Krupp non è certo un'impresa che non produce utili, semplicemente non li vuole diminuire.
    A prescindere dal fatto che anche spendere un milione di euro per la sicurezza di un impianto come quello di Torino costa meno che dover risarcire le famiglie degli operai morti in seguito ad un eventuale incidente, specie con un utile di tale portata...

    Cos'ho scritto io sopra?
    Ma ha ragione saggitario, vuoi mettere, solo chiacchere, si fa prima a fare casino indignati piuttosto che capire cosa sia successo.

    Tanto che ve ne frega?
    Nessuno di voi lavora in fabbrica mi pare no?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato