[QUOTE=falcopellegrino]

La ricerca del massimo istituto americano di studi sulla droga, pubblicata pochi mesi fa su "Nature Neuroscience", ha dimostrato che il principio della cannabis, il Delta 9 tetraidrocannabinolo, (Thc), ha gli stessi effetti neurologici della cocaina. Ovvero produce delle precise modificazioni cerebrali, il che sembra confermato dallo studio tedesco pubblicato sull'ultimo numero di "Nature". Beat Lutz e i suoi collaboratori hanno infatti visto cosa accade stimolando due batterie di topi: un gruppo modificato geneticamente in modo da non avere il recettore cerebrale del cannabinoide (ovvero ad esservi insensibile) e un altro senza questa modifica genetica. Osservando le reazioni dei topi modificati e di quelli normali, i ricercatori tedeschi hanno dimostrato che il Thc e molecole simili sono capaci di spazzare via dal cervello memorie sgradevoli agendo proprio sui recettori della cannabis. Anche se Lutz suggerisce che questa scoperta pu