Sono diminuiti per conto loro.
Diminuisce il numero delle donne in età fartile e aumenta l'uso dei contraccettivi.
Tutto lì.
La 194 all'articolo 2 istituisce i consultori e dice che hanno il compito nei confronti della donna di:
-informarla sui diritti garantitigli dalla legge e sui servizi di cui può usufruire;
-informarla sui diritti delle gestanti in materia laborale;
-suggerire agli enti locali soluzioni a maternità che creino problemi;
-contribuire a far superare le cause che possono portare all'interruzione della gravidanza.
Per cui la legge prevede anche tutto un lavoro di informazione consulenza e approccio conla donna che vuole abortire per vedere se sia superabile.
Questa parte della legge è poco conosciuta e soprattutto ostacolata da parte dei laicisti.
In effetti a me va bene che, finchè non viene rivista l'intera legge, almeno questi capitoli vengano pienamente applicati
Questo non giustifica mai il riconoscimento di una pratica omicida.Tutto questo non era possibile con gli aborti clandestini perchè essendo vietato e sanzionato l'aborto non c'era un approccio con la donna che intendeva abortire visto che questa faceva tutto clandestinamente.
Semplicemente anche allora lo stato avrebbe dovuto fare i più per la madri in difficoltà.
Noi non possiamo agire sul passato, possiamo agire sul presente e, indirettamente, sul futuro.