Pagina 18 di 24 PrimaPrima ... 8 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 354

Discussione: "il processo a Galileo fu ragionevole"

  1. #256
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Hristo Visualizza Messaggio
    Perchè intortare la gente? Il contesto stesso dell'università presuppone capacità di elaborazione e discernimento sopra la norma, non un ammasso di persone manipolabili attraverso la propaganda. Il Papa avrebbe parlato a cattolici e non, e ognuno di loro avrebbe interpretato le sue parole in base alla propria cultura e alla propria coscienza. Nessuno ha mai parlato di ragione sottomessa alla Fede: ma se anche fosse, ognuno è libero di poter esprimere le proprie idee, no? Soprattutto nel caso di un discorso di tale livello filosofico (sfido l'italiano medio a produrre un discorso di senso compiuto sulla Ragione sottomessa alla Fede).

    Su un punto sono parzialmente d'accordo con te: l'irritualità della presenza del Papa all'inaugurazione di un anno accademico. Ma se un'università non si fa carico di spezzare il concetto stesso di "rito" chi lo può fare? Il Papa ha comunque fatto capire che tornerà alla Sapienza, vediamo come andrà.



    No, grazie a Dio stavolta qualcuno l' ha fatto stare zitto, perchè? Perchè come ho già ripetuto non c' entra nulla con la Sapienza e non poteva intervenire in tale occasione. Se propio lo dovevano far venire alla Sapienza dovevano trovargli un altro ruolo...ma anche un altro giorno. Detto questo continuate a ciancare chiacchere su come si sia venuti meno alla libertà di pensiero...per non aver fatto innaugurare l' anno accademico della Sapienza al Papa (noto capo religioso) tsk!!!!! Poi però non inorridite tanto di fronte alle teocrazie di altri paesi. Perchè stando a quello che dici, uno che partecipa all' evento il messaggio lo deve sentire, poi però lo interpreta come preferisce. ( e meno male.......fiuuuuuuu almeno lasci la libertà di pensiero...).

    Ma scusa, il fatto che ci siano i laici non conta per nessuno?????? O per farsi sentire devono eleggere anche loro un capo chiamarlo anticristo e seguirlo con ammirazione durante i suoi discorsi? Arrogandosi la pretesa che anche i credenti devono sentirselo, ma poi possono interpretare il messaggio dell' anticristo come meglio credono? (magari mandarlo a San Pietro anche...così vediamo quanti di voi sono veramente per la libert&#224 Se è cosi si può fare...giusto per parcondicio
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 19-01-2008 alle 19:02

  2. #257
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/10/04
    Messaggi
    6,953
    [QUOTE=Vega;810265]Guarda, a pag 12 mi pare c'
    [B][FONT="Book Antiqua"]Prima legge del dibattito:

  3. #258
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/10/04
    Messaggi
    6,953
    [QUOTE=AxelTexasRanger;810273]No, grazie a Dio stavolta qualcuno l' ha fatto stare zitto, perch
    [B][FONT="Book Antiqua"]Prima legge del dibattito:

  4. #259
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Hristo Visualizza Messaggio
    Mi viene da domandarmi cosa c'entri tu con La Sapienza

    Se ascoltare le parole di persone che la pensano in modo diverso da me è un atto di violenza nei miei confronti, e il fatto che loro si permettano di farlo è un atto di arroganza, allora è meglio che smetta di frequentare il forum e leggere il giornale.
    Ma la domanda è perchè????? Io non lo voglio sentire, e non desidero che nella mia Università pubblica e laica ci sia lui a fare probaganda politico/religiosa, specie il giorno dell' innaugurazione dell' anno accademico. Dimmi dove sta l' errore...che non voglio sentirmi la ramanzina da un eccellente mantenuto???

    Per me

    1- i gay possono metterselo nel posto come meglio desiderano, le lesbiche anche...

    2- i dico, etero o meno che siano, hanno diritto all' esistenza...per me non sono un attacco alla famiglia... (magari il Vaticano ci rimette qualche soldo però eh)

    3- non gioscio quando si parla di aborto, ma non lo voglio vietare...può sempre servire e le donne hanno tutti i diritti di decidere...

    4- il Vaticano per me deve pagare le tasse su tutti e dico tutti gli immobili che possiede....e anche sulle altre attività imprenditoriali che pratica.

    5- lo stato italiano per me deve finirla di pagare le tasse sull' espropiazione delle terre vaticane, se il Vaticano lo desidera può sempre provare a riprendersele...o altrimenti il Duce avrebbe fatto meglio a usare la forza...

    6-La sapienza viene completata dalla fede?? Si probabilmente puoi anche pensarla così, ma è un problema tuo, non vedo perchè devi renderne partecipi tutti....a noi (i contestatori del Papa) non interessa la tua probaganda...


    Poi quanto c' entro o non c' entro io con la Sapienza, è l' ultimo dei tuoi problemi.
    Io la penso così, sono un liberista e per me ognuno degli esseri umani, dal primo all' ultimo ha il diritto di scegliere quello che fa o non fa per lui( sia l' essere gay, lesbica, sposati, conviventi), non accetto repliche su questo, sono un fascista? No non sono un bigotto e odio chi vuole decidere per gli altri punto e stop
    Se poi parliamo del lato economico, stendiamo un velo pietoso che facciamo prima.
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 19-01-2008 alle 19:26

  5. #260
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/10/04
    Messaggi
    6,953
    [QUOTE=AxelTexasRanger;810285]Ma la domanda
    [B][FONT="Book Antiqua"]Prima legge del dibattito:

  6. #261
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Hristo Visualizza Messaggio
    Appunto perchè è pubblica. Se l'Università La Sapienza di Roma fosse invece stata il Centro di Studi sull'Ateismo di Mosca avrei compreso molto più le tue lamentele. Ma appunto perchè è pubblica ed è frequentata da atei, cattolici, agnostici, comunisti, liberali, romanisti e laziali...ogni idea espressa all'interno di quell'ambiente è accolta da una parte delle persone, ascoltata ma non condivisa da altre, e ritenuta offensiva da un'altra parte. Se avesse parlato un non-cattolico, mettiamo caso una persona come Odifreddi, in che misura avresti ritenuto lecite le proteste di una parte dei professori e degli studenti cattolici?

    Scusa per la ramanzina.
    Tornando alla protesta "pura", se avesse parlato Odifreddi sarebbe stato lo stesso....ammetto che forse tutte queste proteste non venivano fatte, (perchè la gente odia il Vaticano e la sua politica, specie a Scienze Politiche)(ma non provare a dire che il Papa non fa politica) ma non c' entrava comunque niente. Avrebbero dovuto assegnare il compito a uno dei professori più bravi.
    Il rettore però ha preferito assegnare questo compito al Papa perchè è democristiano, ma anche perchè il Papa avrebbe portato con sè una discreta donazione economica. Donazione che gli va riconosciuto, ha fatto ugualmente. Riconosco anche che, in quest' occasione il Papa è stato un signore e la colpa va tutta al rettore.
    Comunque, per me fondamentalmente può anche venire, la parte cattolica degli studenti, coi loro rappresentanti organizzano un "Sapienza Papa day" per il 14 Marzo?????? Tanti auguri e buon divertimento, io non muoverei alcuna protesta. Il ruolo che gli avevano dato però non era di sua competenza.
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 19-01-2008 alle 19:40

  7. #262
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/10/04
    Messaggi
    6,953
    Non ci provo neanche a dire che il Papa non fa politica, visto che l'ho affermato in questa stessa discussione!

    Gli studenti della Sapienza vengono facilmente sconvolti dalle novità, un po' mi dispiace. Il Rettore ci penserà su due volte la prossima volta, allora...
    [B][FONT="Book Antiqua"]Prima legge del dibattito:

  8. #263
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Hristo Visualizza Messaggio
    Non ci provo neanche a dire che il Papa non fa politica, visto che l'ho affermato in questa stessa discussione!

    Gli studenti della Sapienza vengono facilmente sconvolti dalle novità, un po' mi dispiace. Il Rettore ci penserà su due volte la prossima volta, allora...

    No gli studenti non vengono sconvolti dalle novità, si sono incazzati perchè un capo religioso (qualsiasi esso sia) non ha quel compito, ne lo avrà mai. (PS NON è UN DETTAGLIO INSIGNIFICANTE)
    Ad ogni modo si stanno già muovendo le cose per una visita propio del Papa alla Sapienza. Alcuni si sono messi in testa di protestare anche quando accadrà quest' evento, io comunque non sono fra quelli.
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 19-01-2008 alle 19:53

  9. #264
    Brutto Stronzone L'avatar di Lord Krimel
    Data Registrazione
    19/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,180
    Citazione Originariamente Scritto da AdrianMaldonado Visualizza Messaggio
    Lord e Sagitto son dei veri e propri fenomeni; quando vanno a trans non corrono il rischio di sbagliare e caricarsi una banale puttana.

  10. #265
    Opinionista
    Data Registrazione
    04/04/07
    Messaggi
    634
    X Mattia:
    [QUOTE]Visto i toni della partenza (con tanto di cartelli in giro per la citt

  11. #266
    Opinionista L'avatar di Malak
    Data Registrazione
    05/12/07
    Messaggi
    49
    Ho letto l'intervista di Rubbia in proposito ed ho letto degli estratti del discorso che il Papa avrebbe dovuto tenere a La Sapienza.

    Cito la conclusione di questo, che potete reperire sul sito del Vaticano a questa pagina:
    [I][COLOR="SeaGreen"]
    Con ci

  12. #267
    cattolica L'avatar di KYA
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    seconda stella a destra
    Messaggi
    312
    come ciellina e come cattolica esprimo il mio totale disappunto per la situazione che si è venuta a creare a Roma.
    non solo credo sia stata violata la libertà di espressione di una scuola pubblica ma penso anche che si sia veramente toccato il fondo della democrazia facendo si che la proposta di uno sparuto gruppo di idealisti ottusi sia stata anche solo presa in considerazione.
    il papa oltre ad essere una guida spirituale per miliardi di persone, è anche un illustre professore, teologo e autorità seppur spirituale universalmente riconosciuta. ha potuto parlare a CUBA, in RUSSIA, con gli ortodossi, i buddisti e chi più ne ha più ne metta, ma non è riuscito a parlare a ROMA in una università PUBBLICA che tra l'altro è stata fondata da un papa.
    le vere persone ignoranti secondo me sono quelle chiuse di mente che temono il confronto, e con le decisoni prese, si è dato il potere all'ignoranza.
    il mondo è veramente caduto in basso e non faccio che disgustarmi.
    esprimo con la presente la mia solidarietà al Santo Padre.
    oltre ogni diffida...oltre ogni banning

    il rimpianto

  13. #268
    الإمام محمد بن الحسن المهدى L'avatar di Mr. D.
    Data Registrazione
    06/08/06
    Messaggi
    4,221
    [QUOTE=KYA;810562]come ciellina e come cattolica esprimo il mio totale disappunto per la situazione che si
    بناهاى آباد گردد خراب
    ز باران و از تابش آفتاب

    پى افكندم از نظم كاخي بلند
    كه از باد و باران نيابد گزند

    از آن پس نميرم كه من زنده*ام
    كه تخم سخن را پراكنده*ام

    هر آنكس كه دارد هش و راى و دين
    پس از مرگ بر من كند آفرين

  14. #269
    ماورا L'avatar di tiffany
    Data Registrazione
    03/11/06
    Località
    a volte sulle nuvole
    Messaggi
    4,406
    ma a me sembra che sia stato il Papa a non andare e non che glielo abbiano impedito quindi non capisco tutta questa indignazione...aveva forse paura di essere fischiato?
    Vorrei essere nato al contrario per vedere dritto questo mondo storto. (Jim Morrison)
    [B][FONT="Comic Sans MS"][I][SIZE="3"]

  15. #270
    Opinionista
    Data Registrazione
    29/03/06
    Messaggi
    5,314
    Citazione Originariamente Scritto da KYA Visualizza Messaggio
    illustre professore, teologo
    Teologi; come ricordava Erasmo, i pi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato