Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Simboli biblici: l'acqua

  1. #16
    Matthias
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Raff Visualizza Messaggio
    non dimenticare che esistono altre religioni diverse dalla nostra e tutti riconoscono la propria come unica e vera.
    Indubbiamente: non a caso l'evangelista Luca, nell'incipit del suo scritto, rivolto a Teocrito sostenne di voler esporre i fatti relativi a Ges

  2. #17
    Raff
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Matthias Visualizza Messaggio
    Indubbiamente: non a caso l'evangelista Luca, nell'incipit del suo scritto, rivolto a Teocrito sostenne di voler esporre i fatti relativi a Gesù Cristo in maniera logica; lo stesso strumento che dovremmo usare per analizzare in modo equilibrato le nuove teorie che ci vengono proposte. Questa di logico ha poco.
    l'importante che il metro di misura sia standard , la scienza religiosa va pari passo ad una religione ragionata non fanatica, lo studio della religione non l'abbandono incondizionato al mistero, il documento postato è incongruente? bene , sta a significare che siamo in grado di ragionare,ma lo dobbiamo fare sempre ed in tutte le occasioni, come conosco il Vangelo devo conoscere anche le varie interpretazioni , in pratica apertura mentale, fortunatamente non abbiamo l'obbligo Islamico , oppure il Cattolicesimo del medioevo...
    tuttavia resto perplesso che in questo forum si tratti solo di religione Cattolica e solo di controparte Ateismo
    e quando qualcuno vuol cercare o dare un'interpretazione diversa venga accusato di magia nera o deviazione
    molto perplesso...
    Ultima modifica di Raff; 20-01-2008 alle 09:43

  3. #18
    Matthias
    Guest
    Ascolta: interpretare vuol dire dare una lettura diversa di un fatto o di una qualsiasi cosa gi

  4. #19
    Raff
    Guest
    inventare? interpretare? chi interpreta male? la Chiesa forse..c'è molta incongruenza comportamentale
    Ultima modifica di Raff; 20-01-2008 alle 11:16

  5. #20
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Se accettiamo l'idea che i condannati a morte specialmente in caso di ribellione contro Roma, venivano etichettati con il famoso titulus che descriveva brevemente il motivo della condanna, allora potremmo anche accettare che la scritta potesse essere in tre lingue, come riportato anche dal Vangelo di Giovanni, Ebraico come lingua del posto, Latino la lingua dell'Impero e il Greco, paragonabile all'Inglese di oggi, capita e parlata da molti.
    Poi quando la croce smise di essere un simbolo funesto e divenne il massimo simbolo del Cristiano, ovviamente per motivo di posto i Latini lo abbreviarono servendosi solo delle iniziali, come si pu

  6. #21
    Raff
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Continuando ora il tuo ragionamento, Raff, non capisco se tu voglia attribuire un senso mistico a quelle iniziali dicendo che in Gesù c'era la sintesi dei quattro elementi della natura con cui i Greci avevano ipotizzato fosse costruita tutta la materia dell'universo ed anche la nostra interiorità.
    secondo me Max Hendel ha riportato una notizia che ha rubato chissà dove , che tanto non fornisce alcuna spiegazione, però fa discutere
    Ultima modifica di Raff; 20-01-2008 alle 21:11

  7. #22
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    L'acqua ha un fortissimo simbolismo religioso. Nell'acqua del Battesimo muoriamo e risorgiamo con Cristo, salvato dalle acque della morte, come Mose' da quelle del Nilo...
    amate i vostri nemici

  8. #23
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    L'acqua ha un fortissimo simbolismo religioso. Nell'acqua del Battesimo muoriamo e risorgiamo con Cristo, salvato dalle acque della morte, come Mose' da quelle del Nilo...
    Cavoli! Cono?! a volte sei pure poetico.

  9. #24
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    E' la Parola di Dio, che e' tutta una poesia, Crepuscolo.
    amate i vostri nemici

  10. #25
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    E' la Parola di Dio, che e' tutta una poesia, Crepuscolo.
    Non ti sottovalutare, cono.

  11. #26
    Raff
    Guest
    mi sta salendo la diabete

  12. #27
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Rilassati, Raff.
    amate i vostri nemici

  13. #28
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/06/07
    Località
    torino
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    .,..e il caso di dire acqua!
    Salve, mi riferisco all'ellenista Giov. 5,1/16 in merito all'acqua agitata e del paralitico ai bordi della piscina. Si è vero l' acqua è uno dei simboli della verita' ( come la pietra e il vino). Non riporto i versetti del racconto in quanto vorrei descrivere una delle "" possibili "" interpretazioni. ---- Il Rabbi dice al paralitico: vuoi guarire? e poi: alzati prendi il lettuccio e cammina. - Orbene prima dell'evento miracoloso è riportata la descrizione del luogo = la "porta delle pecore " che ha 5 portici, dove si trovano gli infermi ( zoppi/ciechi ecc.......). Letteralmente sono menomati fisicamente, ma ( tengo a precisare , secondo me !) leggendo " sopra le righe " rappresenterebbero lo stato "" esteriore " dell'uomo. Infatti quel numero "" 5 " ( che l'ellenista Giovanni ripete anche in occasione della Samaritana dei 5 mariti ! e che chiede al Nazareno "" l'acqua "" che estingue la sete ) rapresenta i 5 sensi. ---- Ora quando si riceve un insegnamento non mondano - cioè non quello dei 5 sensi (tramite i quali percepiamo la realta') diventa alquanto difficile comprenderli. Voglio dire, che io sono legato ai miei 5 sensi, quindi legato al mondo e staccarmi diventa veramente un'impresa titanica, in quanto il mio modo di pensare non è disposto andare "oltre" ( questo rappresenta - secondo me - i 5 portici descritti nel racconto) -- Orbene, l'uomo ai bordi della piscina rappresenterebbe quello che ha ricevuto la Verita' - ma non sa camminare con le " sue " gambe ( è fermo, rigido, ancorato alle sue convinzioni). E' come prigioniero dell'insegnamento "letterale". Ecco che il Nazareno gli dice: prendi e cammina ! Il Rabbi prende il posto dell' angelo che agita l'acqua (la Verita') rendendola viva. E' la forza del Bene che = agisce = sulla verita'. Come posso dire: si vuol rendere viva la verita' perchè è rivolta al Bene. -- Il racconto continua con la motivazione del paralitico al Rabbi ( il grande Riformatore, il Sapiente). non ho nessuno che mi aiuti ad immergermi dentro la piscina, perchè c'è sempre uno prima di me. -- Qui si vuole descrivere il suo stato e di quelli che sostano sotto i 5 portici. La lamentela del paralitico si riferisce a quel qualcuno che è piu' veloce di lui nell'entrare dentro la vasca e - vorrebbe rappresentare la "sua " ditubanza nell'agire ! Infatti lui si comporta sempre come uno che " ha " la verita' ma non la comprende, non la penetra. Non riesce a capire che la Verita' è solo un mezzo, un tramite per accedere al Bene ( la vera meta finale). Cosi' si comporta l'uomo che è "" nella "" verita'. E' quello che antepone la Verita' al Bene. Ecco che quindi "" pecca "" ( cioè manca il bersaglio !!). E per questo il Sapiente Yeshua lo illumina dandogli la forza di agire (!) ovvero di prendere il lettuccio ( la Verita') su cui lui giace e di " camminare " - cioè realizzare, darsi da fare, di separarsi dal mondo dei sensi, attuare l'insegnamento (la Verita') che ha ricevuto unicamente rivolto al Bene !! --- Si noti ancora che quell'evento dell'ulliminazione ricevuto dal paralitico si compie nel giorno di sabato ( che nel linguaggio delle parabole significa "separazione" completa dal mondo e quindi dalle preoccupazioni prettamente umane). --- Da qui la mia conclusione, un uomo agisce unicamente secondo la verita' ( leggi, dottrine, riti, ecc..... ecc...) e pecca, perchè il vero bersaglio è l'evoluzione interiore, la ri/nascita che il Sapiente Yeshua ha portato con il suo messaggio ed era rivolto al Bene. --- Purtroppo nel corso della storia si è agito secondo la logica della Verita' e NON secondo la Bonta'. Da qui le tragedie durante i secoli proprio causate da chi pretendeva di possedere la verita' ed imporla con la forza. Si è cosi' dimenticato la figura del Sapiente Yeshua, il grande Riformatore dell'ebraismo, colui che anteponeva il Bene alla Verita'. Da qui la frase finale del Rabbi al "ritrovato" paralitico : ecco sei stato completato (guarito), non peccare piu ( non mancare piu' il bersaglio = Giov. 5,14) ( questo è quello che penso dell'""acqua"" e quello che vuol simboleggiare). Cordialita'
    Ultima modifica di lvb.1770; 21-01-2008 alle 17:45
    TUTTO CIO' CHE E' - SARA' FU

  14. #29
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=lvb.1770;811010]Salve, mi riferisco all'ellenista Giov. 5,1/16 in merito all'acqua agitata e del paralitico ai bordi della piscina. Si

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato