[QUOTE=rubyn;834013]no, non si tratta solo della 194.
Penso che l'aborto sia una cosa sbagliata, per
[QUOTE=rubyn;834013]no, non si tratta solo della 194.
Penso che l'aborto sia una cosa sbagliata, per
Semplice, limitando la scelta in pochi e definiti casi. Per tutti gli altri, fustigazioni pubbliche.
Bang Bang
Labutino, anche io. Ma la mia frase era sarcastica.
Bang Bang
[QUOTE=labutino;834014]e in che modo, se non riconoscendo che l'aborto
Moderatore Debate Square
[B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
qualcuno lo conoscer
La cosa che mi disturba sempre, qui come altrove,
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
a parte il fatto che, se esiste un dio, tu non ti troverai mai nella condizione di essere madre, non vedo quale sia, da un punto di vista funzionale, la differenza tra te e noi quanto all'aborto. tu sei una donna dotata di animus, non di anima, e anche noi siamo dotati di animus come te. arriverei a dire che tu sei più uomo che donna, anzi solo uomo. quindi qual è la differenza? e se anche una differenza ci fosse, non vedo perché negare a noi uomini il diritto di parlare dell'aborto. d'altra parte in un rapporto sano l'assenza della figura maschile in ordine al concepimento non è assolutamente pensabile. ti dirò di più: sarebbe necessario che la 194 tutelasse anche la volontà del padre in ordine all'interruzione di gravidanza e non solo quella della madre. e in caso di eventuale contrasto che il feto venisse affidato all'uno o all'altra proprio come si fa con i bambini nati, adottando criteri come la condizione economica, sociale, mentale di ciascuno che andrebbe ovviamente valutata in modo obiettivo e rigoroso, senza cedimenti ad un deleterio femminismo da bottega.
Ultima modifica di labutino; 18-03-2008 alle 18:31
Questo ragionamento equipara la donna ad una incubatrice vivente: per me non è accettabile...
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf
[QUOTE=mat612000;834960]Questo ragionamento equipara la donna ad una incubatrice vivente: per me non
ho riletto recentemente una poesia sulla maternità, l'ha scritta Lee Masters ormai quasi cento anni fa: qualcuno dovrebbe leggerla ogni tanto:
Amanda Barker
Henry mi rese madre,
pur sapendo che non potevo creare una vita
senza perdere la mia.
Nella giovinezza perciò varcai le porte del nulla.
Viandante, si crede nel villaggio dove io vissi
che Henry mi amasse di un tenero amore,
ma io proclamo dalla polvere
che egli mi uccise per soddisfare il suo odio.
(da "L'antologia di Spoon River")
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf
[QUOTE=mat612000;835001]ho riletto recentemente una poesia sulla maternit
che non sempre è oro tutto quello che luccica
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf
[QUOTE=mat612000;835009]che non sempre
amanda si uccide?
secondo me muore partorendo...
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf