a quanto pare sono stato vittima di pishing sulla mia postpay.
ora la ho bloccata e neho presa una nuova ma che mi consigliate di fare sul mio pc?
avete qualche programma utile free da consigliarmi?
a quanto pare sono stato vittima di pishing sulla mia postpay.
ora la ho bloccata e neho presa una nuova ma che mi consigliate di fare sul mio pc?
avete qualche programma utile free da consigliarmi?
no mai però ho dato il numero della mia carta su msn
probabilmente qualcuno mi ha letto il numero di carta ed è riuscito a entrare nel mio conto in rete delle poste trovando la pwd...oppure non so, io ovviamente le pwd non le ho date a nessuno
oltretutto sullla lista movimenti non compare nulla
Aspetta.
Ma dici di essere stato vittima di phishing per quale motivo?
Il numero di carta l'hai dato volontariamente, mi pare.
Membro del Consiglio degli Admin
[RIGHT][I]L'ironia
sì, l'ha dato volontariamente, e lo faccio spesso anch'io, sia su ebay che fuori. non c'è nessun rischio.
il phishing è altro
quando ti arrivano delle email relative a conti bancoposta e/o postepay, non devi cliccari i link in esse contenuti (che siano sospetti o meno), vai direttamente al sito
se sulla lista delle ultime operazioni non c'è nulla di insolito, né hai effettuato pagamenti verso siti che impiegano qualche giorno a prelevare il conquibus, allora controlla che il saldo contabile: deve essere uguale a quello disponibile. se così non è, puoi preoccuparti
p.s. scusate per gli eventuali errori
Mother, did it need to be so high?
Allora il Phishing sarebbe il prelievo di dati personali, con complicità dell'utente, il quale crede di comunicare in quel momento con qualcuno che in realtà non è: in pratica qualcuno si spaccia per le poste italiane e ti chiede i tuoi dati.
MAI NESSUNO TI CHIEDERA' I TUOI DATI, sia per e-mail, sia per msn, sia da mettere in un sito, quindi non fidarti in ogni caso.
Ora veniamo al tuo problema: hai dato il numero di carta quindi qualcuno può risalire a te. Se puoi fare operazioni da internet da poste.it ti hanno dato username e password. Ricordati che l'username è così [email protected] o qualcosa del genere (n sta per nome), quindi è facile risalire alla tua username, soprattutto se vedono a chi è intestata la postepay.
Password? Data di nascita. Se usi la data di nascita sei fregato. Oppure? Oppure quando ti entrano nel computer, se nei documenti hai salvato un file di testo dove ci tieni i tuoi username e le tue password, basta prelevarlo a provare.
E poi? E poi il keylogger. Il keylogger è poco conosciuto: è un programmino che logga (salva in un file) tutti i tasti che batti sulla tastiera (key). Se qualcuno ti ficca un keylogger sul PC potrà risalire facilmente alla tua password prelevando il log dei tasti che hai battuto. I keylogger comunque sono riconosciuti come virus dai vari programmini.
Cosa fare?
Anzitutto formatta per sicurezza, perchè non vorrei che un keylogger fatto in casa si è insediato nel PC e in questo momento, anche installando l'antivirus, non puoi levarlo.
Appena formattato installa Avast (avast! antivirus - high security and protection from malware with anti-spyware and anti-rootkit software built in è gratuito) Home Edition sarà sufficiente, aggiornala. Tieni il firewall di Windows attivato se non ti da problemi. Scarica spybot (www.spybot.sd è gratuito). Fai una scansione con Avast e Spybot. A questo punto dovresti essere protetto a sufficienza. Naturalmente denuncia i soldi che ti hanno sottratto alla postale e non escludere che ti possano aver clonato la carta (non ci vuole niente, lo fanno anche nei negozi dei malintenzionati quando dai la carta in mano ai commessi...).
Spero d'esserti stato d'aiuto.
edit: non dimenticarti di attivare gli aggiornamenti automatici che risolvono gravi problemi di sicurezza.
Moderatore Debate Square
[B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
qualcuno lo conoscer
ot: rubyn, ti ricordi il nome di quel plugin della McAfee (per FFox e IE) che segnala i siti sospetti?
edit, trovato: McAfee® - enterprise - McAfee SiteAdvisor
Ultima modifica di Grudge; 18-04-2008 alle 11:07
Mother, did it need to be so high?
e non hai/avevi eseguito nessun pagamento? (anche 3-4 gg fa?)
se la risposta è no, hai fatto bene a bloccare la carta, anche se ormai hai preso la fregatura.
quando avrai la carta nuova, ti raccomando maggior prudenza: come detto sopra, dovresti formattare il pc e installare del software tipo antivirus, antispyware, antitartaro e carie.
e aggiornali!
Non scrivere i tuoi codici su un documento in una delle cartelle predefinite di Win, né tanto meno nella cartella dei files condivisi di emule
numero di carta e intestatario sono informazioni che puoi (devi, nel nostro caso) dare
Mother, did it need to be so high?