Citazione Originariamente Scritto da Fabionoir Visualizza Messaggio
Forse c'è bisogno di abbattere i luoghi comuni che ci girano intorno nella mente dei potenziali utilizzatori, oppure ci sono interessi di altro tipo.

Questa è la considerazione che portò al famigerato referendum: luogo comune (nucleare=incidente assicurato) e interesse (delle compagnie petrolifere).

In Italia non ci sono siti adatti ad ospitare un numero sufficiente di generatori eolici, primo perché il nostro paese è privo di zone con venti costanti, secondo perché è costituito per la maggior parte da zone montuose inadatte all'installazione, terzo perché la densità di popolazione richiederebbe un contatto ravvicinato tra abitazioni e sito produttivo, e i generatori eolici sono estremamente rumorosi.
Per quanto riguarda eventuali centrali idroelettriche, i siti disponibili sono già ampiamente sfruttati; quanto alle centrali maremotrici, la scarsissima escursione di marea del Mediterraneo non permetterebbe di ammortizzare il costo di installazione con una produzione efficiente.

I numeri parlano chiaro: a livello di produzione di massa, svincolata dal risparmio domestico o di piccole comunità, la soluzione è una sola. E i numeri sono super partes.