[QUOTE=Vega;869875]Gli atomi stessi e le loro propriet
[QUOTE=Vega;869875]Gli atomi stessi e le loro propriet
Beato te che ci riesci. Io non ce la facevo a studiare ed a lavorare, quindi ho mollato.
Che poi, in fondo, a me non interessa fare esami ma solo cercare di saper certe cose, magari studiandole/leggendole per conto mio.
Comunque quello che fa diventare un insieme di cellule e reazioni chimiche un organismo vivente resta un mistero, o sbaglio? La fede la definisce anima.. e forse un'anima l'abbiamo davvero, pi
Per atomo intendo tutto, protoni, elettroni....conosciamo la struttura atomica ed i tipi di legami che si formano fra questi.
Il fatto è questo: ci sono molecole che hanno una parte repellente all'acqua e una no per cui nel mezzo acquoso si dispongono formando delle piccole sfere, con la parte idrofila rivolta verso l'acqua.
i coacervati sono strutture di questo tipo e sono appunto queste sferette fatte di molecole lipidiche o anche proteiche che le troviamo nell'ambiente.
La forma sferica e lo strato di molecole ci ricordano la membrana cellualre e la cellula.
Presentano anche alcune funzioni delle membrana cellulare, come una certa selettività per il passaggio di altre sostanze. Per cui i coacervati sono un esempio di come potrebbero (il condizionale e d'obbligo) essersi formate le cellule.
[quote=Vega;869884]Il fatto
Ma in realtà guarda, solo nella cellula stessa siamo pieni di reazioni chimiche. Nei vari organelli, fatti di altrettante membrane, è tutto un laboratorio.
Su come e quanta altra vita ci possa essere purtroppo non si sa. Però nulla vieta che il modo di formarsi ldella vita sia analogo al nostro. D'altronde gli atomi a disposizione sono gli stessi e le proprietà chimiche e fisiche, in condizioni simili alle nostre, dovrebbero essere le stesse.
[quote=Vega;869896]Ma in realt
[QUOTE=Nomade;869878]Beato te che ci riesci. Io non ce la facevo a studiare ed a lavorare, quindi ho mollato.
Che poi, in fondo, a me non interessa fare esami ma solo cercare di saper certe cose, magari studiandole/leggendole per conto mio.
Comunque quello che fa diventare un insieme di cellule e reazioni chimiche un organismo vivente resta un mistero, o sbaglio? La fede la definisce anima.. e forse un'anima l'abbiamo davvero, pi
amate i vostri nemici
[quote=conogelato;870044]Ottimo, Nomade!
Secondo il dualismo platonico e gnostico, l'anima
Credo che al batterio, le cui molecole stanno insieme per altre ragioni, freghi poco dell'anima e quant'altro!!
Osservando, pensando, discernendo si arriva a capire che l'uomo non e' solo materia...
amate i vostri nemici
Guarda, già detto, dando fiato alla dentiera, si può dire di tutto, dimostrare che qualcosa è vera è meno facile.
Povero Socrate, povero Platone!
amate i vostri nemici
Pace!!
Pensi che dando retta ai pensieri e alle paturnie di tutti si risolva e si scopra qualcosa?
Cono, se ora anche la chiesa, (ufficialmente quanto non si è ben capito peròsi mette a blaterare sugli alieni siamo a posto. Ma il problema ti ripeto è sopratutto quanto viene spacciato come dogma o cosa vera e quanto un credente si appropria e si abbarbica su questi pensieri come se fossero davvero una verità rivelata.
@ nomade: voliamo con la fantasia per carità, io per prima. Il problema è il voler ribattere su certi tasti o il voler continuare a ritenere che basta un qualunque pensiero per far si che sia tutto vero. La religione fa così.
Ultima modifica di Vega; 04-06-2008 alle 14:23