Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 91

Discussione: Il bisogno di possesso

  1. #31
    Opinionista L'avatar di OrsoBruno
    Data Registrazione
    07/03/08
    Località
    nel mondo
    Messaggi
    1,091
    Possiedo solo cose non persone.Sento mia la città dove sono nato ma non la possiedo.Caso mai è lei che possiede me.
    Figuriamoci se ritengo di possedere la persona che amo.
    Ultima modifica di OrsoBruno; 03-07-2008 alle 08:34
    Per cogliere tutto il valore della gioia ,devi avere qualcuno con cui condividerla.
    M.Twain

  2. #32
    Opinionista L'avatar di aria
    Data Registrazione
    27/11/07
    Messaggi
    452
    [CENTER]L'esclusivit

  3. #33
    Opinionista L'avatar di aria
    Data Registrazione
    27/11/07
    Messaggi
    452
    in più .... non bisogna cofondere il possesso con la fedeltà... sono due cose ben diverse...

  4. #34
    Opinionista L'avatar di LUCIFER
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    TORINO
    Messaggi
    174
    [QUOTE=aria;890346]in pi

  5. #35
    Opinionista L'avatar di aria
    Data Registrazione
    27/11/07
    Messaggi
    452
    la fedelt

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Tuttavia il possesso può essere il frutto di uno stato mentale, ovvero della propria possessività, che può convivere con la fedeltà nella medesima interiorità di una persona innamorata del/della proprio/a partner.

    Comunque c'è anche chi ama ed adora possedere (almeno mentalmente) certe persone ritenute gradevoli ed essere posseduto dalle stesse in modo reciproco.
    Ultima modifica di Sousuke; 03-07-2008 alle 12:45

  7. #37
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=aria;890414]la fedelt
    amate i vostri nemici

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Tuttavia il topic è intitolato "il bisogno di possesso" (cioè la possessività, che è la tendenza a comandare e dominare il proprio partner, nonchè a dedicarsi "anima e corpo" al rapporto amoroso in maniera eccessiva, pretendendo una simile reciprocità da parte del proprio partner), non "possesso" in sè, ovvero si riferisce ad una condizione prettamente mentale e spesso altrettanto irrazionale, alla stregua dell'accettazione di un principio come la fedeltà coniugale, cioè il mantenimento dell'esclusività nei rapporti sessuali in una coppia.
    Ultima modifica di Sousuke; 03-07-2008 alle 14:10

  9. #39
    Sognatrice rompiballe... L'avatar di francesca89
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    In un mondo tutto mio...
    Messaggi
    1,438
    [QUOTE=maira*;889320]xch
    [B][COLOR="Magenta"]L'uomo si adatta a tutto. Supera dolori, chiude storie, ricomincia, dimentica, finisce perfino per annacquare grandi passioni. Ma a volte basta un niente per capire che quella porta non

  10. #40
    Sognatrice rompiballe... L'avatar di francesca89
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    In un mondo tutto mio...
    Messaggi
    1,438
    Citazione Originariamente Scritto da maira* Visualizza Messaggio
    ...poi il fatto ke la persona ke amiamo veda altre persone fa scattare in noi la paura di perderla...ed ecco ke si reagisce...
    Ecco....
    [B][COLOR="Magenta"]L'uomo si adatta a tutto. Supera dolori, chiude storie, ricomincia, dimentica, finisce perfino per annacquare grandi passioni. Ma a volte basta un niente per capire che quella porta non

  11. #41
    Sognatrice rompiballe... L'avatar di francesca89
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    In un mondo tutto mio...
    Messaggi
    1,438
    [QUOTE=dark lady;889669]Questa donna
    [B][COLOR="Magenta"]L'uomo si adatta a tutto. Supera dolori, chiude storie, ricomincia, dimentica, finisce perfino per annacquare grandi passioni. Ma a volte basta un niente per capire che quella porta non

  12. #42
    Amarilli
    Guest
    L'esercizio, anche moderato, di possesso, appartenenza e dipendenza , esercitato nei miei confronti mi fa scappare il pi

  13. #43
    Cynical person L'avatar di Novembre
    Data Registrazione
    12/04/06
    Messaggi
    7,928
    [QUOTE=Amarilli;891352]L'esercizio, anche moderato, di possesso, appartenenza e dipendenza , esercitato nei miei confronti mi fa scappare il pi

  14. #44
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    [QUOTE=maira*;889320]xch

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  15. #45
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Certo. Ma questo mica c'è solo nei rapporti esclusivi.
    E' molto raro (se non quasi impossibile) che un coinvolgimento emotivo molto intenso come un vero innamoramento (incondizionato ed anche reciproco, disposto a compiere "pazzie" per il proprio partner) sia presente stabilmente in rapporti amorosi come le relazioni "aperte" o, comunque, non caratterizzati da esclusività/diritti-doveri reciproci come solitamente un rapporto di fidanzamento serio, senza alcuna forma di possessività nei confronti del proprio partner (che, comunque, può essere condivisa, interessante ed uno dei fattori fondanti del rapporto stesso e fonte di complicità ed eccitazione sessuale in certe coppie, sia chiaro).

    La libertà non è sinonimo di anarchia od assenza di regole comuni in una comunità (anche piccola come una coppia legata da un rapporto amoroso), la cui esistenza non implica fobie o forme di insicurezza in se stessi per chi le propugna o propone.
    Semmai il vero o probabile insicuro è colui che vorrebbe (e magari pretende) solo diritti da un rapporto amoroso senza alcun corrispettivo dovere, ben sapendo magari che non sarebbe in grado di rispettarlo, secondo un ragionamento solitamente non proprio di chi è veramente innamorato e mentalmente maturo od incline alle responsabilità/sacrifici della vita.

    Anzi, certe concezioni della sessualità o preferenze per certi rapporti amorosi basati sull'assoluta esclusività reciproca possono essere proprio frutto di una notevole audacia e sicurezza in se stessi, dato che essi comportano certe responsabilità e doveri non solitamente presenti in altre tipologie di rapporti amorosi.
    Quindi si tratta, spesso, di scelte che si spera sempre libere, consapevoli e condivise (non è detto che siano frutto di ignoranza, anzi), in cui nessun membro della coppia dovrebbe essere "sfruttato" o sentirsi obbligato a comportarsi in un certo modo.
    C'è da dire anche che nelle relazioni "aperte" sussiste la gratificazione e soddisfazione ad essere scelti ogni giorno come, parimenti, il timore e la delusione ad essere "rifiutati" con la stessa facilità e periodicità.

    L'assoluta e libera manifestazione esteriore della naturalità/spontaneità umana nei rapporti amorosi (che si potrebbe desiderare al fine di ottenere il massimo appagamento sessuale, tralasciando che si tratta spesso di una percezione e quindi di uno stato mentale soggettivo, che può verificarsi anche nei rapporti seri di fidanzamento basati sull'esclusività e diritti-doveri reciproci, secondo le proprie idee in tal senso) potrebbe condurre seriamente a notevoli conflitti sociali che possono pregiudicare la sopravvivenza stessa del genere umano, se ci si basa sulla non repressione parziale (attraverso l'etica civile) dei noti istinti naturali umani.

    L'ideale è riuscire a comprendere, dal punto di vista introspettivo, il proprio reale e sostenibile equilibrio fra spontaneità ed etica nei rapporti amorosi e sceglierlo liberamente con la minore possibile influenza esterna, salvo che la propria etica tenda proprio a liberare la massima spontaneità, evitando quindi forme di insicurezza, fobie o riduzioni del livello massimo di appagamento (non solo sessuale) che la nostra persona è in grado di percepire in una relazione amorosa. ^_^
    Ultima modifica di Sousuke; 04-07-2008 alle 23:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato