Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 91

Discussione: Il bisogno di possesso

  1. #46
    Credo che ci sia un fraintendimento su quello che dice Erin (correggimi se sbaglio) che condivido.

    Erin ha parlato di libert
    [SIZE="4"]Non permettere a nessuno di dirti che quello che desideri

  2. #47
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Concordo, sottolineando che un intenso e profondo coinvolgimento emotivo reciproco fra i due partner di una coppia (un vero innamoramento, cioè incondizionato) non implica la mancanza di un'eventuale possessività di uno od entrambi i partner nei confronti dell'altro, in quanto dipende essenzialmente dalla loro tipologia come persona.

    Infatti vi sono fidanzamenti seri e duraturi i cui membri hanno un carattere/temperamento tendente naturalmente alla guerra, allo scontro, alla competizione ed al conflitto perenne (purchè giustificato da motivazioni valide secondo certi principi), a comandare l'altro e ad imporsi su di lui quasi "soffocandolo" ed annullandolo/annientandolo psicologicamente, in un rapporto reciproco senza compromettere minimamente la solidità, stabilità, notevole complicità (anche non in campo erotico-sessuale) e fedeltà reciproca (spontanea) che caratterizza il loro rapporto amoroso, compreso un vero innamoramento reciproco.

    In tale circostanza non vi è tecnicamente alcuna forma di schiavitù o di sudditanza , dato che la tipologia del rapporto amoroso è stata liberamente scelta e condivisa da entrambi i partner in modo consapevole e che permette loro di essere se stessi, naturali e spontanei.
    Anzi, si tratta dell'unica tipologia di rapporto amoroso possibile per questo tipo di persone, visto che altrimenti il loro eventuale partner (con caratteristiche mentali e comportamentali poco simili a quelle di lui/lei) terminerebbe presto il rapporto, in quanto incapace di accettare e sopportare un rapporto fra innamorati perennemente ed inevitabilmente caratterizzato dal conflitto ed imposizione reciproca.

    Io considero tali rapporti tanto eccitanti ed interessanti quanto inquietanti. ^_^
    Due forze opposte di eguale intensità si annullano a vicenda, creando l'unica condizione possibile ad una forma di convivenza coinvolgente tali forze. =)
    Ultima modifica di Sousuke; 05-07-2008 alle 11:06

  3. #48
    [QUOTE=Sousuke;891775]
    Io considero tali rapporti tanto eccitanti ed interessanti quanto inquietanti. ^_^
    Due forze opposte di eguale intensit
    [SIZE="4"]Non permettere a nessuno di dirti che quello che desideri

  4. #49
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da Triskello Visualizza Messaggio
    Credo che ci sia un fraintendimento su quello che dice Erin (correggimi se sbaglio) che condivido.

    Erin ha parlato di libertà e di possessività.. Due concetti opposti!
    La libertà è un diritto indiscutibile delle persone, che non deve essere abolito neanche in un rapporto di coppia.

    "Sceglimi ogni giorno della tua vita"
    Questo è il messaggio giusto!

    Desiderare l'esclusività è comprensibile quando si ama una persona... PRETENDERLO con la forza no!
    No, non necessariamente.
    Non è questione di pretendere. E' un problema che sta a monte.

    Cioè, pretendere non sta nè in cielo nè in terra, ovviamente, così come non sono tollerabili le scenate di gelosia, o l'aggressione fisica dettata dalla "gelosia".

    Ma il discorso è precedente.
    Perchè siamo così fottutamente terrorizzati dal fatto che il cuore della persona che amiamo non sia in ogni suo millimetro, completamente pieno di noi?
    Perchè vogliamo essere tutto per questa persona, quando palesemente questo è impossibile?

    Se la ragazza che sta con me deve ogni volta trattenersi dal fare qualcosa perchè sente degli obblighi verso di me, allora forse non è un rapporto sano, il nostro. PErchè non è dato solo dal desiderio di condividere parte della nostra vita, ma è dettato da alcune regole non scritte dello stare in coppia.

    Cosa c'è di spaventoso nel non essere il centro dell'universo di qualcuno?

    Secondo me dobbiamo imparare ad essere un po' più forti, un po' più sereni, e un po' più liberi.

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  5. #50
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Tuttavia la libertà non consiste nell'assenza di regole o diritti-doveri reciproci all'interno di un rapporto amoroso ma nel riconoscimento e rispetto della capacità decisionale e di scelta dell'individuo (libera, consapevole e non influenzata dall'esterno), rispetto anche alla tipologia del rapporto amoroso (compreso il fidanzamento serio) che, quindi, dovrebbe essere condiviso da entrambi i partner e non imposto.

    Se il/la proprio/a partner percepisce certi doveri reciproci come degli "obblighi" che è costretto/a a rispettare per evitare di compiere altre azioni che piacerebbero a lui/lei significa soltanto che probabilmente lui/lei non è seriamente innamorato/a del/della proprio/a partner (altrimenti è molto probabile che sarebbe incline a desiderare diverse esclusività nel rapporto stesso) o è favorevole alle cosiddette relazioni "aperte" piuttosto che ad un fidanzamento basato su esclusività e diritti-doveri reciproci.
    Non è quindi malsano il rapporto amoroso esclusivo in sè. Semplicemente è una tipologia di rapporto amoroso non adatta od uno od entrambi i partner oppure vi è un insufficiente coinvolgimento emotivo che lo possa giustificare e renderlo stabile.

    Io adoro follemente le scenate di gelosia come l'atteggiamento della propria partner che pretende qualcosa dal sottoscritto, all'interno di un rapporto di fidanzamento basato su un intenso coinvolgimento emotivo.
    Mi eccitano molto e mi divertono (amo "giocare" molto in diversi ambiti, quindi non solo in quello erotico-sessuale, dato che tendo spontaneamente ed inconsapevolmente a scherzare anche quando sono serio), soprattutto se si tratta di comportamenti reciproci riconosciuti ed ammessi da entrambi i partner, compresi certi tentativi di aggressione fisica non eseguiti ma solo accennati od a cui si allude. ^_^
    Ultima modifica di Sousuke; 06-07-2008 alle 10:51

  6. #51
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Sousuke stai girando intorno al problema!

    La questione è: perchè siamo talmente terrorizzati dall'idea di non essere il centro del mondo di qualcuno, da costruirci sopra addirittura una teoria secondo cui se non sei esclusivo non sei innamorato.

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  7. #52
    [QUOTE=erin;892025]Sousuke stai girando intorno al problema!

    La questione
    [SIZE="4"]Non permettere a nessuno di dirti che quello che desideri

  8. #53
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da Triskello Visualizza Messaggio
    Non andrei ad ipergeneralizzare Erin.
    Non sto ipergeneralizzando. Sto facendo un'analisi di quello che la nostra societ

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  9. #54
    [QUOTE=erin;892044]
    E fin qui ci siamo. Ma continuate ad eludere la domanda: perch
    [SIZE="4"]Non permettere a nessuno di dirti che quello che desideri

  10. #55
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    [QUOTE=Triskello;892050]Non esiste un solo perch

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  11. #56
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Smettila di sentirti al centro del mondo, ho fatto un'analisi della costruzione sociale di "relazione di coppia", del concetto sociale di "relazione di coppia".
    Non ho analizzato la mia relazione, nè la tua.
    Sto cercando di capire che senso abbia, attualmente, il vecchio concetto di relazione esclusiva, che storicamente non ha mai funzionato (parlo sempre, ovviamente, in un'ottica sociale, non "personale").
    Ognuno è al centro del mondo di se stesso. E' inevitabile.

    Persino questo topic è nato da una tua idea, la quale è stata stimolata da un qualche evento vissuto o sentito da te o da un'associazione di pensieri derivata da te...

    Se non fossi stata tu al centro del tuo mondo.. sarebbe stato qualcun altro al centro del suo...

    Persino chi si annulla per qualcuno è pur sempre al centro del suo mondo... sta solo tentando di far si di essere al centro anche dell'altra persona.. tentando di stimolare il senso di gratitudine e colpa facendo la vittima, a volte consapevolmente ed altre inconsciamente.
    Ultima modifica di Triskello; 06-07-2008 alle 18:05
    [SIZE="4"]Non permettere a nessuno di dirti che quello che desideri

  12. #57
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Smettila di sentirti al centro del mondo...
    C'è anche chi è egocentrico all'inverosimile per natura (cioè anche per ragioni innate), nonchè narcisista, quindi non può tecnicamente terminare di sentirsi al centro del mondo, salvo che reprima intenzionalmente i suoi stati d'animo in modo masochistico (ma sarebbe sconveniente qualora si verificassero circostanze a lui gradevoli come quella in questione), che ponga fine alla sua esistenza tramite un suicidio o che decida, quantomeno, di comportarsi in modo incoerente rispetto alla propria reale persona.
    Perdona queste "pecorelle smarrite", così spontanee e coerenti. :/

    Risponderò domani, nel modo più esaustivo e conciso possibile, alle questioni che mi hai posto in questo messaggio http://www.discutere.it/showpost.php...5&postcount=51.
    Ultima modifica di Sousuke; 06-07-2008 alle 16:34

  13. #58
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da Triskello Visualizza Messaggio
    Su quali dati ti basi per dire che queste paure sono una cosa comune?
    Sul fatto che le relazioni di coppia, sia per come sono intese nel modello educativo-ideale (aspettative dei genitori sui figli, immaginario di film e libri, premesse essenziali nella costruzione matrimoniale), sia per quanto riguarda l'aspettativa personale (mi chiedo quante persone conosci tu che non hanno come base fondamentale del rapporto l'assenza di altri partner),

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  14. #59
    [QUOTE=erin;892193]Sul fatto che le relazioni di coppia, sia per come sono intese nel modello educativo-ideale (aspettative dei genitori sui figli, immaginario di film e libri, premesse essenziali nella costruzione matrimoniale), sia per quanto riguarda l'aspettativa personale (mi chiedo quante persone conosci tu che non hanno come base fondamentale del rapporto l'assenza di altri partner),
    [SIZE="4"]Non permettere a nessuno di dirti che quello che desideri

  15. #60
    [QUOTE=Triskello;892179]Ognuno
    [SIZE="4"]Non permettere a nessuno di dirti che quello che desideri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato