Semmai vi è una differenza tra fidanzamento ed amicizia (entrambi sono rapporti amorosi e non sentimenti, cioè concetti omogenei), in cui si inserisce tecnicamente solo la cosiddetta scopamicizia, a prescindere dall'intensità e tipologia dei sentimenti e del coinvolgimento reciproco che di solito caratterizzano tali rapporti interpersonali amorosi, presumendo la corrispondenza fra forma e sostanza.
La creazione mentale di ulteriori forme intermedie di rapporti amorosi (fra fidanzamento ed amicizia o scopamicizia) è spesso diretta a trovare una giustificazione, utile per tranquillizzare la propria coscienza, a determinati atteggiamenti o ragionamenti tipici ed attribuibili, in realtà ed ultima analisi, alle classiche tipologie di rapporti sentimentali che codificano ogni tipo di circostanza amorosa verificabile nella realtà, quali la conoscenza, avventura, amicizia, scopamicizia o avventura "prolungata" (compresa qualunque forma di relazione "aperta") e fidanzamento serio.