Vorrei iniziare a prendere la pillola. Ho 19 anni. Sono troppo giovane?
Quali sono le controindicazioni?
Donne raccontatemi un p
Vorrei iniziare a prendere la pillola. Ho 19 anni. Sono troppo giovane?
Quali sono le controindicazioni?
Donne raccontatemi un p
[QUOTE=spleen;893138]Vorrei iniziare a prendere la pillola. Ho 19 anni. Sono troppo giovane?
Quali sono le controindicazioni?
Donne raccontatemi un p
Vorrei essere nato al contrario per vedere dritto questo mondo storto. (Jim Morrison)
[B][FONT="Comic Sans MS"][I][SIZE="3"]
C'è poi da dire che le controindicazioni sono molto soggettive. Dipende da che pillola prendi, dal tuo metabolismo, ecc. Ti consiglio di prenderne una leggera, che tanto è efficace come le altre, e ti crea meno problemi. Personalmente posso dire di non aver mai subito alcuna controindicazione.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Vorresti prenderle la "pillola" in assenza o contemporaneamente al preservativo da parte del proprio partner? E per quale ragione? ^_^
Ultima modifica di Sousuke; 08-07-2008 alle 14:56
Io ho cominciato a prenderla a diciott' anni.
Fatte le analisi del sangue, visita ginecologa com' è ovvio, me ne ha prescritta una a basso dosaggio, anche perchè a me serviva al solo scopo anticoncezionale.
Non sono ingrassata, non ho avuto effetti collaterali (mal di testa, gonfiore, nausee), non sono stata male se non durante il mese che ho dovuto sospenderla del tutto; in quel caso era perchè comunque sia il corpo doveva riabituarsi a lavorare da solo dopo che era stato "viziato" per parecchi mesi.
Mi ci trovo bene, l' unica cosa a cui devi fare attenzione è ricordarti di prenderla tutti i giorni alla stessa ora.
Comunque non credo vi siano problemi di malumore o, quantomeno, di una sua successiva accentuazione, viste le caratteristiche semantiche del nickname scelto.
ha me portava problemi....ero ipersensibile...cmq vai da una ginecologa!
Nessuno puo' tornare indietro e avere un nuovo inizio, ma chiunque puo' cominciare da oggi e scrivere un nuovo finale
Ultima modifica di Sousuke; 08-07-2008 alle 14:55
[QUOTE=_Lamia_;893164][FONT="Tahoma"]Magari proprio perch
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Dipende dalle proprie finalità erotico-sessuali (anche a livello di percezione) e dalla perizia propria ed altrui.
Di solito tale necessità rappresenta un'intensa "rottura di scatole" maggiore rispetto agli impegni richiesti da altre forme anticoncezionali.
Evidentemente spesso il fattore discriminante andrebbe ricercato altrove, cioè in altri ambiti, che quindi è in grado addirittura di "annullare" o sminuire la percezione del maggiore impegno e diligenza richiesti per garantire l'efficacia del metodo anticoncezionale.
Il maggiore sacrificio risulta inferiore (o percepito come tale) rispetto all'obiettivo desiderato ed all'incrememento del piacere/appagamento sessuale che ne deriverebbe, rispetto a quello ottenibile con forme anticoncezionali differenti.
Ultima modifica di Sousuke; 09-07-2008 alle 13:11
Ovviamente la scelta va fatta dal tuo ginecologo. L'et
Bia
Data l'esistenza di altri metodi anticoncezionali che, magari, richiedono un impegno periodico minore ed a meno che siano presenti impedimenti esterni ed estranei alla propria sfera di intervento, volere è potere (cioè si può rinunciare a qualcosa/qualcuno se lo si vuole), salvo la propria preferenza assoluta ed irrinunciabile per il soddisfacimento di ben determinate finalità.
Se malauguratamente si hanno remore od impedimenti di ordine unicamente psicologico relativi all'impiego della "pillola" come forma anticoncezionale, ritenuta la più idonea ad ottenere il massimo appagamento sessuale nonostante i sacrifici che comporta la periodicità e modalità di dosaggio richieste per la sua assunzione, è sufficiente richiamare alla memoria una bellissima, simpaticissima e famosa canzone tratta dal film Mary Poppins (per me era, è e sarà sempre vomitevole e produttiva di effetti lassativi, come l'intero film d'altra parte, francamente).
Mary Poppins - Basta un poco di zucchero e la pillola va giù.
Ultima modifica di Sousuke; 10-07-2008 alle 11:18