Vedendo i tuoi amici hippy pensavano di andare a colpo sicuro..
Piutosto ce da chiedersi;se avessero trovato del fumo ..lo
sequestravano per il "trionfo della giustizia" o ,piu semplicemente,
per andare a rivenderselo..?...son troppo malizioso?![]()
Vedendo i tuoi amici hippy pensavano di andare a colpo sicuro..
Piutosto ce da chiedersi;se avessero trovato del fumo ..lo
sequestravano per il "trionfo della giustizia" o ,piu semplicemente,
per andare a rivenderselo..?...son troppo malizioso?![]()
" Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui
[QUOTE=rubyn;909981]Non
Membro del Consiglio degli Admin
[RIGHT][I]L'ironia
Media morti annui in Italia:
tabacco - 90'000
alcool - 15'000
eroina - 550
cocaina - 36
altre droghe - 3
[QUOTE=rubyn;910421]Come fai a stabilire che una persone muore di tabacco o di alcool? I danni al fegato o un tumore possono essere influenzati da fattori esterni. Questa
Admin vicario![]()
[size=1]non esisto pi
[QUOTE=Grey Fox;910432]quindi condanni indistintamente anche tabacco/alcol/caffeina visto che "sballano" (cio
Moderatore Debate Square
[B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
qualcuno lo conoscer
si ma... se l'uso di una sostanza psicoattiva che dia dipendenza (come l'alcol o la coca) viene proibito e "represso" i dipendenti da queste sostanze continueranno comunque a farne uso.
- ecco perchè proibire l'alcol scatenerebbe un putiferio
- ecco perchè l'uso delle sostanze proibite non diminuisce affatto.
se mai si incarcera un po' di gente se viene beccata (percentuali nell'ordine delle unità percentuali)
un rendimento pessimo, per i costi e gli sforzi che comporta la repressione
Admin vicario![]()
[size=1]non esisto pi
[QUOTE=Grey Fox;910882]si ma... se l'uso di una sostanza psicoattiva che dia dipendenza (come l'alcol o la coca) viene proibito e "represso" i dipendenti da queste sostanze continueranno comunque a farne uso.
- ecco perch
Moderatore Debate Square
[B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
qualcuno lo conoscer
[QUOTE=rubyn;910567]
Quello che sto dicendo
Molte regole proibizionistiche (anche quelle riguardanti circostanze poco rischiose) contenute nel codice della strada hanno una buona efficacia, se viene garantita la loro coercibilità, cioè la loro applicazione e l'effettività della relativa senzione.
E' chiaro che un sistema proibizionista ha senso se il divieto e la repressione/sanzione sono rese concrete e non teoriche/aleatorie, attraverso un'opportuna organizzazione da parte dello stato.
Non sempre una situazione concreta è una giustificazione per modificare la norma generale in senso opposto.
Talvolta è sufficiente applicare meglio quest'ultima.
Ultima modifica di Sousuke; 07-08-2008 alle 20:30