Pagina 5 di 9 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 128

Discussione: Quel tizio mi sta rovistando nello zaino...

  1. #61
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    Vedendo i tuoi amici hippy pensavano di andare a colpo sicuro..

    Piutosto ce da chiedersi;se avessero trovato del fumo ..lo
    sequestravano per il "trionfo della giustizia" o ,piu semplicemente,
    per andare a rivenderselo..?...son troppo malizioso?
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  2. #62
    [QUOTE=rubyn;909981]Non
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  3. #63
    Fabione l'africano L'avatar di Fabionoir
    Data Registrazione
    30/12/06
    Località
    Framp
    Messaggi
    1,181
    Citazione Originariamente Scritto da Misterikx Visualizza Messaggio
    son troppo malizioso?
    Purtroppo no.... ma
    "Contro la stupidit

  4. #64
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da Xilinx23 Visualizza Messaggio
    Buone ipotesi speculative.
    Scarsamente suffragate da esempi di proibizionismo che hanno sempre fallito.
    Purtroppo questo proibizionismo contro le droghe leggere sta riuscendo alla grande da quello che vedo.
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  5. #65

  6. #66
    Media morti annui in Italia:
    tabacco - 90'000
    alcool - 15'000
    eroina - 550
    cocaina - 36
    altre droghe - 3

  7. #67
    Citazione Originariamente Scritto da rubyn Visualizza Messaggio
    Purtroppo questo proibizionismo contro le droghe leggere sta riuscendo alla grande da quello che vedo.
    In che senso?
    Rilevi una diminuzione nell'uso di droghe leggere?
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  8. #68
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da Xilinx23 Visualizza Messaggio
    In che senso?
    Rilevi una diminuzione nell'uso di droghe leggere?
    Si, da quando sono aumentati i controlli.
    Prima le persone fumavano senza problemi, ora fumano solo se non si spostano dai luoghi "sicuri".
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  9. #69
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da gamtisezesura Visualizza Messaggio
    Media morti annui in Italia:
    tabacco - 90'000
    alcool - 15'000
    eroina - 550
    cocaina - 36
    altre droghe - 3
    Come fai a stabilire che una persone muore di tabacco o di alcool? I danni al fegato o un tumore possono essere influenzati da fattori esterni. Questa
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  10. #70
    oıɹɐɔıʌ uıɯpɐ L'avatar di Grey Fox
    Data Registrazione
    29/09/04
    Messaggi
    10,315
    [QUOTE=rubyn;910421]Come fai a stabilire che una persone muore di tabacco o di alcool? I danni al fegato o un tumore possono essere influenzati da fattori esterni. Questa
    Admin vicario

    [size=1]non esisto pi

  11. #71
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=Grey Fox;910432]quindi condanni indistintamente anche tabacco/alcol/caffeina visto che "sballano" (cio
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  12. #72
    oıɹɐɔıʌ uıɯpɐ L'avatar di Grey Fox
    Data Registrazione
    29/09/04
    Messaggi
    10,315
    Citazione Originariamente Scritto da rubyn Visualizza Messaggio
    non sono qui a spiegarti cosa condanno e cosa non condanno moralmente e politicamente (che sono due discorsi completamente diversi: è da bambini chiedere se condanno o meno l'alcol politicamente perchè anche un idiota capirebbe che proibirlo scatenerebbe una sommossa popolare; ed è da bambini legalizzare la cocaina per principio solo perchè non si può mettere fuori legge l'alcool).
    Quello che sto dicendo è che effettivamente la repressione fa diminuire il consumo di certe sostanze.
    si ma... se l'uso di una sostanza psicoattiva che dia dipendenza (come l'alcol o la coca) viene proibito e "represso" i dipendenti da queste sostanze continueranno comunque a farne uso.
    - ecco perchè proibire l'alcol scatenerebbe un putiferio
    - ecco perchè l'uso delle sostanze proibite non diminuisce affatto.

    se mai si incarcera un po' di gente se viene beccata (percentuali nell'ordine delle unità percentuali)
    un rendimento pessimo, per i costi e gli sforzi che comporta la repressione
    Admin vicario

    [size=1]non esisto pi

  13. #73
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=Grey Fox;910882]si ma... se l'uso di una sostanza psicoattiva che dia dipendenza (come l'alcol o la coca) viene proibito e "represso" i dipendenti da queste sostanze continueranno comunque a farne uso.
    - ecco perch
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  14. #74
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823
    [QUOTE=rubyn;910567]
    Quello che sto dicendo

  15. #75
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Citazione Originariamente Scritto da spleen Visualizza Messaggio
    Ma parli con cognizione di causa o cosa?
    Portami un esempio di attuazione di politiche proibizioniste non fallimentari e ne riparliamo.
    Molte regole proibizionistiche (anche quelle riguardanti circostanze poco rischiose) contenute nel codice della strada hanno una buona efficacia, se viene garantita la loro coercibilità, cioè la loro applicazione e l'effettività della relativa senzione.

    E' chiaro che un sistema proibizionista ha senso se il divieto e la repressione/sanzione sono rese concrete e non teoriche/aleatorie, attraverso un'opportuna organizzazione da parte dello stato.

    Non sempre una situazione concreta è una giustificazione per modificare la norma generale in senso opposto.
    Talvolta è sufficiente applicare meglio quest'ultima.
    Ultima modifica di Sousuke; 07-08-2008 alle 20:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato