Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9
Risultati da 121 a 128 di 128

Discussione: Quel tizio mi sta rovistando nello zaino...

  1. #121
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da Dean Moriarty Visualizza Messaggio
    Di nuovo: si, proverei ad aiutarle. Ma una cosa e' provare ad aiutarle e l'altra e' imporre con la forza una scelta che non limita solo la loro liberta' ma quella di tutti...

    Il problema e' che tu hai preso in considerazione un caso estremo, mentre e' perfettamente possibile che esista un uso moderato e consapevole di droghe che puo' comportare, addirittura, miglioramenti nella vita di ognuno.
    ok te ne faccio un altro: l'uso del casco? lo imporresti?
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  2. #122
    Ti ripeto: se una cosa non arreca danni a nessuno, se non a chi la fa, io non la proibirei.
    L'unica cosa che mi viene in mente per quanto riguarda il casco e' il fatto che nel caso di un incidente in cui un motociclista senza casco perde la vita l'altro guidatore eventualmente coinvolto nell'incidicente potrebbe avere maggiori responsabilita' penali (per esempio: omicidio colposo) rispetto al caso in cui il motociclista si sarebbe magari salvato indossando il casco (motociclista che magari aveva causato lui stesso l'incidicente). Non so se questa ipotesi possa sussistere perche' e' l'unica cosa che mi e' venuta in mente
    Se cosi' non fosse (e se non esistesse alcun altro modo in cui un motociclista potrebbe essere dannoso per altri non indossando un casco), penso che ognuno potrebbe decidere di indossare il casco o meno.
    Ovvio che io consiglierei di indossarlo, il casco, ma "consigliare" e' ben diverso da "imporre".

  3. #123
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Allora la pensiamo in modo diverso: a mio figlio non permetterei mai di andare in giro senza casco o di drogarsi, è importante anche far capire perchè certe cose sono sbagliate, ma allo stesso tempo non si deve lasciare entrare le persone in qualcosa più grande di loro da cui poi non riuscirebbero più ad uscirne.
    Per te invece la vita è di ognuno e ognuno ne fa ciò che vuole.
    Ma sono sicuro che cambieresti idea se a scegliere fosse tuo figlio.
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  4. #124
    [quote]Allora la pensiamo in modo diverso: a mio figlio non permetterei mai di andare in giro senza casco o di drogarsi,

  5. #125
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da Dean Moriarty Visualizza Messaggio
    Una cosa e' la dipendenza e un'altra e' un uso consapevole di alcune sostanze. La differenza tra le due cose sembra pero' per te non esistere. (Comunque questo e' OT).

    Per quanto riguarda mio figlio ovviamente non posso risponderti con certezza; sicuramente non mi limiterei ad un semplice consiglio ma, in fin dei conti come tu stesso hai detto, la vita e' la sua
    Ma non si tratta di dipendenza: se penso che sia sbagliato che mio figlio vada in moto senza il casco, che faccia sesso senza precauzioni, che si droga, glielo impedisco e basta.
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  6. #126
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    Lo stato non è il papà.
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  7. #127
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Concordo.
    Quindi, per coerenza, liberalizziamo e legalizziamo tutti quegli atti, comportamenti e scelte (consapevoli e magari condivise) che non violano la libertà altrui e che non compromettono una pacifica e civile convivenza o l'ordine pubblico/buon costume/senso comune del pudore, compreso l'incesto e la poligamia.
    Sono certo che non vi saranno remore in tal senso da parte di nessuno.

    C'è da dire che vi sono persone militariste e molto rigorose, severe ed irriducibili ad elevati livelli, che sono solite avere uno stile di vita basato su regole rigide ed abbastanza abituate quindi da sempre ad un ambiente similare a quello militare (che viene vissuto quasi come una condizione naturale senza subire alcuna sofferenza ma, anzi, in modo compiaciuto), per le quali uno stato semi-militarizzato non rappresenterebbe un pericolo od un incubo ma una circostanza ideale, anche perchè la militarizzazione, in sè, non comporta la creazione di uno stato di polizia in quanto dipende dalla politica perseguita da chi detiene il potere.
    Ultima modifica di Sousuke; 18-08-2008 alle 08:39

  8. #128
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=mat612000;914512]Lo stato non
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato