Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: Scuola

  1. #46
    Opinionista L'avatar di Krapp
    Data Registrazione
    28/03/08
    Messaggi
    213
    [QUOTE=acid75;938414]Era ora che una categoria iper privilegiata (per scopi elettorali) , gli insegnanti, a fronte di un orario di lavoro super privilegiato, con tre mesi di vacanza retribuita, con posto fisso statale e chi pi
    "Forse i miei anni migliori sono finiti. Quando la felicita' era forse ancora possibile. Ma non li rivorrei indietro. Non col fuoco che sento in me ora. No, non li rivorrei indietro."

  2. #47
    Nordica L'avatar di Foxy
    Data Registrazione
    17/01/08
    Messaggi
    1,041
    non ho letto tutta la discussione (ho lezione fra 10 min) ma voglio dire che una cosa pi

  3. #48
    Opinionista L'avatar di Krapp
    Data Registrazione
    28/03/08
    Messaggi
    213
    L'emendamento proposto dalla lega, e votato ieri alla Camera, che istituisce le "classi ponte" per i figli degli immigrati non mi piace proprio.
    Non posso negare che il problema dell'apprendimento della lingua italiana esista e in molte scuole, dove il numero dei ragazzi stranieri è alto, provoca numerosi problemi di gestione e di organizzazione. Ma, e un po' mi dispiace ammetterlo, questa volta sono d'accordo con la Mussolini, che ha scritto al ministro Gelmini queste parole:

    "Pur consapevoli della problematicità dell'inserimento dovuto alla lingua ed alle diversità culturali degli studenti stranieri, riteniamo però fondamentale per una reale integrazione la possibilità di scambi di sapere. Chiediamo, quindi, di valutare con la dovuta attenzione la possibilità di creare 'classi di transizione' che rischierebbero di dar luogo a diversità tra gli studenti suscettibili di trasformarli in cittadini socialmente diseguali".

    Fino a qualche anno fa esisteva la figura del "facilitatore linguistico", un insegnante, non importa di quale materia, che dedicava le sue ore ad insegnare (anche con l'uso del computer) a leggere e a scrivere ai ragazzi appena arrivati in Italia.
    Vi posso assicurare che in pochi mesi un ragazzino raggiungeva un buon livello di conoscenza della nostra lingua, anche se veniva "prelevato" dalla sua classe soltanto durante alcune ore, in genere quelle di Lettere (la matematica, la musica, il disegno ovviamente, poiché utilizzano linguaggi universali, non comportano problemi di apprendimento, o meglio non in misura maggiore di quelli presenti fra i nostri studenti).

    Questa preziosa risorsa è stata però tagliata come un ramo secco da qualche finanziaria (non ricordo da quale governo). Nel frattempo sono arrivati nella scuola dell'obbligo, sempre più numerosi, bambini e ragazzi che non conoscono una parola di italiano, spesso neppure l'alfabeto, e vengono così parcheggiati per mesi in classe, confidando in qualche insegnante dotato di capacità telepatiche e taumaturgiche. Quando si riesce (e ci sono i fondi) si organizzano corsi pomeridiani di lingua, spesso anche negli oratori.
    Ecco, io ritengo che la soluzione più corretta sia quella di ripristinare questa figura di docente, in misura proporzionale al numero dei ragazzi stranieri presenti in ogni scuola. La soluzione proposta dalla Lega mi puzza di ghetto.


    http://www.repubblica.it/2008/10/sez...ni-classi.html
    Ultima modifica di Krapp; 15-10-2008 alle 17:43
    "Forse i miei anni migliori sono finiti. Quando la felicita' era forse ancora possibile. Ma non li rivorrei indietro. Non col fuoco che sento in me ora. No, non li rivorrei indietro."

  4. #49
    Opinionista L'avatar di acid75
    Data Registrazione
    15/01/07
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    1,603
    Bloccato il Turnover dei professori universitari. In pratica sar

  5. #50
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,737
    Ogni giorno "riforme" nei vari comparti scolastici sempre piu' assurde, sempre piu' retrograde, sempre piu' razziste.
    amate i vostri nemici

  6. #51
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823
    [QUOTE=Krapp;939043]
    Riguardo all'orario di lavoro: un conto

  7. #52
    Opinionista L'avatar di Krapp
    Data Registrazione
    28/03/08
    Messaggi
    213
    [QUOTE=spleen;941139]anche ci
    "Forse i miei anni migliori sono finiti. Quando la felicita' era forse ancora possibile. Ma non li rivorrei indietro. Non col fuoco che sento in me ora. No, non li rivorrei indietro."

  8. #53
    Opinionista L'avatar di acid75
    Data Registrazione
    15/01/07
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    1,603
    Cmq alla fine è un test d'ingresso... i bambini stranieri già integrati, non dovrebbero aver problemi.
    Per gli altri già esisteva l'insegnante di sostegno... adesso c'è la classe di sostegno...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato