Sempre da quella pagina web:
In Giappone, il movimento goth è una sottocultura minore, con poche persone che la seguono anche se c'è chi, da non-giapponese, definiscono il fenomeno delle Gothic Lolita come la versione giapponese del movimento goth, basandosi su similitudini estetiche.
E' un pò come confrontare un maestro saggio (il movimento dark europeo e soprattutto britannico, quasi trentennale ormai, che è soprattutto culturale e filosofico) con uno studente che sta ancora imparando (lo stile estetico "gothic lolita" o visual-kei, diffuso da non molti anni), a prescindere dalle sue potenzialità future.