-
I dati personali (nome, cognome, indirizzo e similari) possono essere trattati solo nel rispetto della legge sulla privacy, quindi solo se vi è una specifica autorizzazione dell'utente in tal senso e spesso solo per permetterne l'utilizzo in via strumentale affinchè l'azienda possa svolgere la sua attività tipica.
Infatti, per esempio, quando si sottoscrive un nuovo contratto di conto corrente in banca viene richiesta anche l'autorizzazione all'uso dei propri dati personali, limitatamente all'esecuzione di tale contratto (utilizzi ulteriori, come la cessione ai terzi dei propri dati personali, deve essere autorizzata specificatamente dall'interessato).
Se io scopro che un qualunque soggetto ha divulgato o diffuso in pubblico miei dati personali (anche non sensibili), anche in qualunque ambito virtuale senza la mia autorizzazione, lo denuncio.
Spetta a me decidere come e quando divulgarli ad altri in sede pubblica, a meno che abbia già fornito una specifica autorizzazione in tal senso al titolare dei miei dati personali (non accadrà mai).
Ribadisco che il diritto alla privacy concerne tutti i propri dati personali e non solo quelli sensibili, che godono di un regime di trattamento e di autorizzazione ancora più severo, come è giusto che sia.
Ultima modifica di Sousuke; 18-02-2009 alle 11:17
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum