Si ma adesso cerchiamo di non mescolare cose che non c'entrano con quanto ho detto io.
Lo sconosciuto va pure esperito, in qualche modo, altrimenti di cosa parliamo?
Quindi e' lecito chiedere quali siano le fonti, perche' mai meritino cretino, domandarsi quali siano le motivazioni alla base di certe affermazioni piuttosto che altre.
Insomma, lo scienziato medio non ne guadagna assolutamente niente dal perpretrare una serie di teorie fallaci, come sembrate sottindere un po' tutti voi entusiasti, quando invece il ritorno di personaggi sopra le righe e' palesemente piu' concreto.