prima di rattristartene con la tua piccola cifra aiuta chi ha bisogno ma direttamente e senza intermediatori (penso che ogni tanto vedrai un barbone o conoscerai casi di famiglie che hanno bisogno) perch
prima di rattristartene con la tua piccola cifra aiuta chi ha bisogno ma direttamente e senza intermediatori (penso che ogni tanto vedrai un barbone o conoscerai casi di famiglie che hanno bisogno) perch
Ti rispondero' con le parole di Nostro Signore:
"Date, date a chiunque vi chieda..."
E' bello e utile sempre, aiutare personalmente chi ha bisogno. Farlo comunitariamente, come corpo orante, ancora di piu'!
amate i vostri nemici
e per questo che continuate a dare alla chiesa che continua ad ingrassare ma dimenticate di dare a chi ha bisogno. cosa centra la chiesa con i poveri non mi sembra che i nostri parroci e la gerarchia ecclesiastica siano cosi poveri mi viene il dubbio che abbiate paura ad essere veramente caritatevoli e a confrontarvi con chi ha bisogno e vi basta mettervi la coscienza a posto dando il vostro obolo ai preti.
siate coraggiosi in fondo e facile essere veri benefattori e non codardi che pagano solo per avere la coscienza a posto.
un saluto
fsjll
[QUOTE=conogelato;987931]Mi spiace che la pensi cosi'. Sono centinaia di milioni di euro, quelli che la Chiesa dest
[B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi
Vabbene, temevo infatti il solito tiro incrociato. Ho solo risposto a fsjll.
amate i vostri nemici
[QUOTE=The Evil Twin;987875]Quindi il vaticano cos'
- diana. link. subito.-
Altri luoghi comuni, ragazzi?
amate i vostri nemici
In effetti la solita polemichetta sulla Chiesa che dovrebbe essere povera mentre invece ci sono le chiese con i tetti d'oro, lascia molto il tempo che trova.
Mi sembra di capire che la CEI non mette mano al portafoglio ma fa da garante o da fideiussore a prestiti che diversamente le banche non concederebbero mai alle famiglie che si trovano in quelle condizioni.
Io, personalmente, non ho nulla da dire contro l'iniziativa, lascia molta amarezza che nel terzo millennio a certe situazioni non sia in grado di far fronte lo stato ma, ad esso debba sostituirsi la chiesa come nel medioevo o giù di lì.
Io ho sempre pensato che ad un certo punto l'umanità avrebbe potuto far a meno della carità della chiesa o dei privati e che a tale forma di assistenza si sarebbe sostituito uno stato sociale in grado di garantire condizioni minime di sussistenza a chiunque, anche ai più disperati e disagiati.
Io cercherei di capire perchè questa legittima aspettativa mia e di molti altri stia venendo meno invece che sparare a zero sulle ipocrisie del Vaticano, dei vescovi ecc. ecc.
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf
In Svezia c'e' un formidabile stato sociale, Mat. Eppure la gente si suicida, non e' quello il punto....
amate i vostri nemici
Beh però i suicidi non può impedirli nemmeno la CEI se è per questo...
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf
Ahahahahahahahahahahahaha voglio dire che il problema non sarebbe poi nemmeno tanto la povertà in quanto tale. Ma il sentirsi abbandonati....lasciati a se' stessi.....anonimi.
amate i vostri nemici
E la storia della bolla finanziaria si ripete, proprio questo vizietto le banche non se lo vogliono togliere..eh; in realtà sanno fare magie: - abracadabra...et voilà -, e i denari, non i pani e i pesci di Gesù, si moltiplicano per 10, con il resto di zero
.
Solo le banche sanno imbrogliare così bene; amano moltissimo il dio denaro perché dona, tutto compreso, vitto e alloggio
sarà![]()
Poi che la chiesa chieda interessi su collette fatte da fedeli mi pare assurdo.
Ultima modifica di crepuscolo; 31-03-2009 alle 18:38
[QUOTE=mat612000;987953]lascia molta amarezza che nel terzo millennio a certe situazioni non sia in grado di far fronte lo stato ma, ad esso debba sostituirsi la chiesa come nel medioevo o gi
Membro del Consiglio degli Admin
[RIGHT][I]L'ironia
Evvai con i pregiudizi.
Allora, io parto da un presupposto: ai poveri dovrebbe pensarci lo Stato, all'Africa dovrebbe pensarci l'Occidente, a chi non ha da mangiare dovrebbero pensarci gli enti locali e cos
???? ??????? ????????