Pagina 5 di 13 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 195

Discussione: Terremoto a L'Aquila

  1. #61
    Opinionista L'avatar di volperossa
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1,034
    [QUOTE=Misterikx;989607]Gia
    [B]Piuttosto che maledire il buio

  2. #62
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    eddajje.......altra scossa alle 19 e 47......
    SO FAR SO BURP!!.

  3. #63
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da volperossa Visualizza Messaggio
    In Giappone i grattaceli resistono a scosse ancora più forti,
    in Italia sono andate distrutte diverse costruzioni che avevano meno di 10 anni...
    Non per niente siamo il paese dei condoni, delle proroghe, delle prescrizioni...
    Non mi sembra il caso di mettersi a fare i soliti criticoni, stanno morendo delle persone...in oltre, le costruzioni antisismiche, esistono. Tuttavia hanno la facoltà (durante le scosse più forti) di far rimanere in piedi lo scheletro...ma quando ci si mette davvero però, non c' è antisismica che tenga. Le uniche abitazioni antisismiche al 100% sono le casette leggere giapponesi...perchè anche se ti cadono sopra non ti ammazzano.
    SO FAR SO BURP!!.

  4. #64
    Opinionista L'avatar di stampatore
    Data Registrazione
    19/06/07
    Località
    Ancona
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente Scritto da borgo_pio Visualizza Messaggio
    eddajje.......altra scossa alle 19 e 47......
    sentita...qui ha tremato tutto...
    Discutiamone..... (anche se non mi convincerai rispetter

  5. #65
    Opinionista L'avatar di volperossa
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1,034
    [QUOTE=borgo_pio;989971]Non mi sembra il caso di mettersi a fare i soliti criticoni, stanno morendo delle persone...in oltre, le costruzioni antisismiche, esistono. Tuttavia hanno la facolt
    [B]Piuttosto che maledire il buio

  6. #66
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da volperossa Visualizza Messaggio
    Diversi esperti hanno detto che un terremoto simile in Giappone non avrebbe causato morti.
    Proprio perchè muoiono persone che potevano essere salvate che bisogna essere critici.

    Peccato che, in Giappone c' è una disparita fra chi vive nelle città e chi sta in campagna da far paura. Concretamente cosa proponi???????? Distruggiamo tutta l' edilizia italiana e fabbrichiamo tutti grattacieli stile Tokyo?? Nei paesini che sono crollati, ne sarebbe bastato uno per ospitare abitanti, comune, chiesa e tutto. Siamo seri...dai...
    SO FAR SO BURP!!.

  7. #67
    Opinionista L'avatar di volperossa
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1,034
    Per esempio costruire con criteri antisismici, la casa dello studente e l'ospedale sono stati costruiti negli ultimi 10 anni, ma non hanno resistito, la tecnologia per renderli pi
    [B]Piuttosto che maledire il buio

  8. #68
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Citazione Originariamente Scritto da borgo_pio Visualizza Messaggio
    Peccato che, in Giappone c' è una disparita fra chi vive nelle città e chi sta in campagna da far paura. Concretamente cosa proponi???????? Distruggiamo tutta l' edilizia italiana e fabbrichiamo tutti grattacieli stile Tokyo?? Nei paesini che sono crollati, ne sarebbe bastato uno per ospitare abitanti, comune, chiesa e tutto. Siamo seri...dai...
    E' assolutamente vero che in Giappone hanno un'esperienza, serietà e metodicità maggiore nella costruzione delle comuni abitazioni (per non parlare di edifici pubblici più importanti) rispettando ed applicando rigorosamente i sistemi antisismici, soprattutto nelle zone a rischio che sono parecchie in tale stato, senza quindi riferirsi ai grattacieli.

    Concordo quindi con volperossa. Siamo il paese dei parolai e pochi fatti, cioè della "montagna che partorisce il topolino".
    Non basta la legge antisismica. Va applicata con i controlli dovuti.
    Ultima modifica di Sousuke; 08-04-2009 alle 00:36

  9. #69
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Tra l'altro se diversi esperti e tecnici indipendenti concordano con quanto espresso sul paragone con il Giappone, quindi sottolineando i differenti e molto più lievi effetti che una scossa della medesima intensità avrebbe provocato in linea generale nelle loro aree urbane, significa che non è che stanno parlando a vanvera.
    Non è che sono politici che cercano fama e gloria.
    E' stato anche detto che la scossa sismica in questione non era nemmeno di grado molto elevato, a dimostrazione che diverse costruzioni recenti (pure pubbliche) non erano assolutamente rispettose delle norme antisismiche.
    Si può immaginare per quelle private.
    Tanto per cambiare.
    Ultima modifica di Sousuke; 08-04-2009 alle 00:46

  10. #70
    Jo-Jo dipendente
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Firenze
    Messaggi
    6,889
    Borgo... a me il discorso di "ora c'è gente che soffre non bisogna parlarne ora" non mi pare sensato.
    Se ne può e se ne deve parlare.

    Le costruzioni antisismiche in Italia esistono "forse" nelle grandi città e in misura minima, visto che con l'abusivismo e la grande corsa degli anni 60 alla costruzione selvaggia (Firenze si espanse del 20% senza alcun piano regolatore o criterio), i palazzi moderni sono scatole di cartapesta che cadono al primo sputo.
    Ma vedi... negli anni 60 ci sta. E quelli ce li teniamo.
    Ma costruzioni dagli anni 80 in poi, quella è negligenza. E sono cadute case che avevano 10 anni.

    Adesso chiedo agli esperti del settore, se ci sono: cosa dice l'attuale normativa in merito alle nuove costruzioni?
    Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
    Dante Alighieri

    [I][SIZE="1"][COLOR="DarkOrchid"][B]Se mi allena Prandelli, gioco bene pure io... Forza Viola Al

  11. #71
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,966
    [QUOTE=Renella;990077] Se ne pu
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  12. #72
    pensatore dei 2 millenni L'avatar di falcopellegrino
    Data Registrazione
    28/07/05
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    1,895
    [QUOTE=borgo_pio;990036]Peccato che, in Giappone c'
    l 'importante

  13. #73
    Pessimo Elemento L'avatar di The Evil Twin
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    la Morte Nera
    Messaggi
    14,889
    [QUOTE=falcopellegrino;990081]no , ti riamo giu tutta l 'edilizia italiana e la rimpiazziamo paro paro con strutture antisismiche, non necessariamente grattciale, la dove c era na palazzia ci torner
    [B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi

  14. #74
    Pessimo Elemento L'avatar di The Evil Twin
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    la Morte Nera
    Messaggi
    14,889
    Non mi sembra sia stato postato, ma hanno finalmente attivato l'sms di solidariet
    [B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi

  15. #75
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da Sousuke Visualizza Messaggio
    Tra l'altro se diversi esperti e tecnici indipendenti concordano con quanto espresso sul paragone con il Giappone, quindi sottolineando i differenti e molto più lievi effetti che una scossa della medesima intensità avrebbe provocato in linea generale nelle loro aree urbane, significa che non è che stanno parlando a vanvera.
    Non è che sono politici che cercano fama e gloria.
    E' stato anche detto che la scossa sismica in questione non era nemmeno di grado molto elevato, a dimostrazione che diverse costruzioni recenti (pure pubbliche) non erano assolutamente rispettose delle norme antisismiche.
    Si può immaginare per quelle private.
    Tanto per cambiare.





    sempre per gli standard nipponici, ma ricordo ai gentili utenti che non siamo in Giappone nè per quanto riguarda l'intensità dei terremoti, ne per quanto riguarda gli edifici antisismici. E in oltre, 3 scosse che ha fatto sono state di una magnitudo piuttosto alta ed hanno avuto un epicentro profondissimo. Visto che è crollato un palazzo a Roma (che sicuramente aveva quanlche problema, visto che è stato l' unico) e sono esplose delle finestre.
    SO FAR SO BURP!!.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato