[QUOTE=Sousuke;993589]Infatti nelle coppie cosiddette "aperte" (che non sono tantissime e spesso non sono altro che scopamicizie/fidanzamenti e matrimoni di comodo/facciata o quelle che io chiamo "avventure prolungate") il coinvolgimento emotivo
[QUOTE=Sousuke;993589]Infatti nelle coppie cosiddette "aperte" (che non sono tantissime e spesso non sono altro che scopamicizie/fidanzamenti e matrimoni di comodo/facciata o quelle che io chiamo "avventure prolungate") il coinvolgimento emotivo
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
Il sentimento amoroso intenso esiste realmente e non sorge solo con chi è la propria potenziale anima gemella (che può anch'ella esistere, come soggetto che è l'ideale compagno/a della nostra vita per complicità/condivisioni varie dato che esistono innumerevoli persone anche diversissime fra loro, anche se serve una certa dose di determinazione, costanza e fortuna per trovarla).
E' un sentimento che esiste a prescindere ed è diverso dalla idealizzazione o proiezione di propri desideri sull'altro.
Può anche basarsi sulla realtà, cioè su come è effettivamente l'altro.
Non c'è dubbio che possa esserci coinvolgimento emotivo anche nelle coppie aperte. Ci può già essere nelle semplici amicizie, senza ricorrere alle scopamicizie o fidanzamenti di facciata quali in realtà sono le coppie "aperte".
Solo che tale coinvolgimento non può che essere minimo se non del tutto assente, soprattutto se confrontato con quello di due fidanzati e sposati innamorati o che si amano intensamente.
Infatti è un pò difficile che due persone (o, quantomeno, una delle due), che si amano veramente e sono fortemente coinvolti emotivamente all'interno del loro rapporto amoroso, siano favorevoli all'idea che il/la proprio/a partner diventi una sorta di giostra su cui salirà chiunque verso cui lei/lui proverà un minimo di attrazione sessuale od interesse, come è decisamente difficile che con un forte coinvolgimento emotivo non ci sia la tendenza all'esclusività del rapporto ed all'accettazione condivisa di regole e diritti/doveri reciproci, tipici di un fidanzamento reale e non di comodo.
Le coppie aperte sono le più stabili e durature semplicemente perchè non esistono di fatto regole e vincoli reciproci come in rapporti in cui c'è tipicamente maggiore coinvolgimento emotivo e maggiore senso di responsabilità (però ci può essere comunque enorme condivisione/complicità rispetto ad una concezione particolare della sessualità di coppia, secondo il detto "Dio li fa e poi li accoppia"), quindi è molto più semplice da gestire, nonchè diversi fidanzamenti/matrimoni si sfaldano più spesso proprio perchè o non ci sono più sentimenti reciproci fondamentali per risolvere assieme eventuali controversie o perchè un vero sentimento amoroso o reale compatibilità/condivisione non esisteva neppure all'inizio (almeno da parte di uno dei due), creando un rapporto senza basi solide e destinato a naufragare.
Insomma, è la solita questione di coerenza e di maggiore diffusione della superficialità/materialismo rispetto alla profondità interiore tra le persone.
Ultima modifica di Sousuke; 20-04-2009 alle 11:44
Le scopamicizie, così come i fidanzamenti di facciata non sono coppie aperte in quanto, banalmente, non sono "coppie".
Le coppie che ho conosciuto sono ancora molto affiatate, nonostante durino da 15-20 anni. Tutt'altro che coinvolgimento minimo, insomma.
È decisamente difficile per te. Non in assoluto.
Per altro mi sembra estremamente riduttivo considerare il sesso esclusivo come prerogativa dell'amore. Un po' come se l'amore si riducesse tutto ad una questione di sesso. Se lo fai solo con me mi ami, altrimenti no.
Bah... per me l'amore è qualcosa di molto più grande, intenso, profondo e complesso.
Ma no.
Anzi, spesso, essendo stabili e durature, i vincoli e le responsabilità esistono eccome. Ideali, oltre che pratici.
E le regole esistono eccome. L'assoluta chiarezza e il rispetto sono componenti essenziali, che spesso mancano invece nelle relazioni tradizionali in cui non si può "confessare" un'attrazione, figurarsi un'avventura.
edit: che palle con sti edit, Zuzu... ogni volta mi tocca modificare per rispondere a quello che aggiungi dopo...
Cosa c'entra la profondità interiore o il materialismo?
Stiamo semplicemente parlando di due modi diversi di vivere la relazione di coppia: come un obbligo o come una realizzazione.
Ultima modifica di erin; 20-04-2009 alle 11:56
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
Io credo che lo sbaglio fondamentale sia sempre lo stesso: perchè le coppie aperte dovrebbero essere migliori di quelle più tradizionali, o viceversa?
Dove starebbe scritto che una è migliore dell'alltra? La vera apertura mentale è quella che concepisce che ogni individuo, o in questo caso ogni coppia, trova il suo equilibrio, e dire che questo è meglio o peggio dell'altro, è come un religioso che cerca di convincere un ateo che lui sta meglio perchè ha speranza nella vita e l'ateo no; come un eterosessuale che cerca di convincere un omosessuale che lui è meglio perchè rientra nella norma e l'omosessuale no.
Non c'è un meglio o peggio, chi sceglie la coppia aperta lo fa perchè lo trova giusto per se stesso, chi sceglie la coppia tradizionale lo fa perchè lo trova giusto per se stesso. Perchè dover sempre dire che una cosa è meglio dell'altra?
Da nessuna parte. E infatti ognuno imposta le proprie relazioni come meglio crede.
La migliore è quella che lo/la fa stare meglio. Ma è ovviamente soggettiva e relativa. Come tu stessa dici dopo.
Io mi limitavo a riportare una delle risposte che mi sono state date da chi vive in coppia aperta.
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
[FONT="Comic Sans MS"]E' difficile "sputare sul piatto su cui si mangia" ma le esteriorit
Ultima modifica di Sousuke; 20-04-2009 alle 13:15
[QUOTE=Sousuke;993683]E' difficile "sputare sul piatto su cui si mangia" ma le esteriorit
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
io penso che non bisogna essere gelosi perch
Esatto. Non c'è alcun motivo per essere gelosi o persino possessivi.
Tanto esiste sempre la coppia "aperta" per soddisfare ogni curiosità/attrazione e profondo coinvolgimento emotivo (derivante da un intenso amore reciproco), per mantenere "pulita" la propria coscienza ed evitare sensi di colpa.
Ultima modifica di Sousuke; 20-04-2009 alle 15:34
[QUOTE=Sousuke;993759][FONT="Comic Sans MS"]Esatto. Non c'
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
[QUOTE=karlstrom;993754]io penso che non bisogna essere gelosi perch
" Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui
Solo finchè non si viene scoperti (spesso è solo una questione di tempo), ovvero quando si pagherà tutto con gli "interessi".
Ultima modifica di Sousuke; 21-04-2009 alle 00:08
Infatti meglio fare tutto alla luce del sole e affrontarlo insieme.
D'altronde si è una coppia, le cose si affrontano in due.
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
[QUOTE=erin;993892]Infatti meglio fare tutto alla luce del sole e affrontarlo insieme.
D'altronde si
Due torti (diffusione di tradimenti nei matrimoni/fidanzamenti) non fanno una ragione.
Non è che, per esempio, siccome molti rubano certe auto è meglio non usare l'auto in generale. Dipende dal tipo di auto e dalle circostanze.
Nulla impedisce di creare un rapporto amoroso serio e duraturo, con forte coinvolgimento emotivo, esclusività e diritti/doveri reciproci rispettati, nonchè scioglierlo nel caso fosse necessario, senza ricorrere al tradimento.
Tra l'altro in tali rapporti di solito c'è molto più coinvolgimento emotivo, che è un impedimento all'idea di rendere il proprio partner una giostra disponibile anche per gli altri (è tipico della natura umana non amare una simile circostanza quando si è molti coinvolti emotivamente in un rapporto di coppia) e che dovrebbe fungere anche da stimolo al mantenimento di una vita sessuale attiva (non fine a se stessa ma parte integrante di un sentimento amoroso) fra i due partner.
E' chiaro che, affinchè tali relazioni amorose funzionino, serve un minimo di profondità interiore (meglio ancora se c'è spiritualità, poco attaccamento a questioni puramente fisiche e materialistiche come lo stimolo alla mera attività sessuale, la disponibilità a prendersi degli impegni/responsabilità nei confronti dell'altro nonchè al sacrificio quando necessario.
Ultima modifica di Sousuke; 21-04-2009 alle 03:32