Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 6 7 8 9 10 11 12 13 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 183

Discussione: Il Battesimo da piccoli

  1. #136
    Opinionista L'avatar di Artemis
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Citerone
    Messaggi
    5,863
    [QUOTE=Xilinx23;998736]La fede non dovrebbe concernere con l'educazione, la fede
    ???? ??????? ????????

  2. #137
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Secondo me due importanti fattorii entrano sicuramente in gioco e caratterizzano la grazia di Dio:
    1) la grazia è per tutti, come la pioggia che cade sia sulla terra dei buoni che in quella dei cattivi;
    2) affinché la grazia fruttifichi l'uomo deve essere libero di accettarla o rifiutarla ( altrimenti il libero arbitrio a cui segue l'atto di volontà per aderire andrebbe al diavolo, e a Dio non piace le scelte se non sono libere).

    Mi dici dove sta l'atto di libera scelta di un neonato se non è capace neanche di mangiare e di pulirsi il culetto?)

  3. #138
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,956
    Ma allora nemmeno dovrebbe fare la Prima comunione o la cresima, se si parte dal concetto di libero arbitrio. Quello lo si esercita da grandi, come giusto.
    amate i vostri nemici

  4. #139
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,980
    Troppi riti, troppa burocrazia. Questo Dio è peggio di un ragioniere!!

  5. #140
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,956
    Siamo noi uomini che riduciamo tutto a una legge....
    amate i vostri nemici

  6. #141
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=Vega;998905]Troppi riti, troppa burocrazia. Questo Dio

  7. #142
    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    Non solo.
    Concordo sul non solo, e anche qualcosa di pi
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  8. #143
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=Xilinx23;998971]Concordo sul non solo, e anche qualcosa di pi

  9. #144
    Opinionista L'avatar di Artemis
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Citerone
    Messaggi
    5,863
    E ovvio che i figli rispondano in modo diverso a questa imposizione, come la chiamate voi, che per me invece ha un nome ben pi
    ???? ??????? ????????

  10. #145
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    Si estende tutta ad una serie di cose, come vivere nell'amore e nel rispetto per il prossimo, portare i figli in Chiesa ed abituarli all'ambiente religioso, possibilmente far capire loro l'importanza del Natale senza troppi regali, e far respirar loro aria di Pasqua senza far venir loro un'indigestione da uova di cioccolato.
    E questo, senza il battesimo, sparirebbe?
    Cio

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  11. #146
    Opinionista L'avatar di Artemis
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Citerone
    Messaggi
    5,863
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    E questo, senza il battesimo, sparirebbe?
    No, pi
    ???? ??????? ????????

  12. #147
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Cioè ha senso che tuo figlio decida, una volta battezzato, se credere o no, ma non che decida, se credente, di essere battezzato o meno?

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  13. #148
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Quindi quando Gesù Cristo parlava del regno dei cieli era irrazionale?
    Non mi pare che il Regno dei Cieli sia concreto e tangibile.
    Attendo prova a discarico.

    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    E ovvio che i figli rispondano in modo diverso a questa imposizione, come la chiamate voi, che per me invece ha un nome ben più nobile: cioè testimonianza.
    Ora, testimoniare Cristo non si limita ovviamente al Battesimo, o finirebbe per fare la mera fine di un teatrino inutile o peggio di un civettuolo convivio familiare. Si estende tutta ad una serie di cose, come vivere nell'amore e nel rispetto per il prossimo, portare i figli in Chiesa ed abituarli all'ambiente religioso, possibilmente far capire loro l'importanza del Natale senza troppi regali, e far respirar loro aria di Pasqua senza far venir loro un'indigestione da uova di cioccolato. Io e le mie sorelle abbiamo risposto in modo diverso a questo tipo di educazione e testimonianza cristiana dei miei genitori: poi da adolescenti anche se si è battezzati si comincia a capire se la fede trasmessa dai genitori si sia interiorizzata o meno.
    Io credo di averlo capito.
    In tutto questo non ci vedo nulla di diabolico.
    Ma mai ho pensato sia qualcosa di diabolico.

    Che sia una testimonianza dei genitori verso i figli sono concorde, ma dato che la fede è una scelta della persona, una scelta sostanzialmente interiore e privata, questa dovrebbe potersi sviluppare in modo autonomo. Ovviamente con tutte le testimonianze che si vuole, che siano dei genitori, o di amici, o di altri parenti ad esempio, ma senza forzare l'ingresso in una comunità di una persona che ancora non ha la minima coscienza e conoscenza di quello a cui lo stanno introducendo.

    E, permettimi, ma vivere rispettando il prossimo, sviluppando il più possibile l'amore per il prossimo, per la vita e per la nostra terra, comprendendo le motivazioni delle feste tralasciando il loro aspetto consumistico, è qualcosa che può benissimo essere insegnato all'esterno di una religione. Anzi, ancor più fuori da una religione (qualsiasi) si dovrebbe insegnare il rispetto reciproco e la tolleranza. Quelli sono valori universali, non riconducibili ad una sola religione è soltanto ad un ambito religioso.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  14. #149
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    No, più semplice: non ha senso, per me.
    Concordo nel modo più assoluto.
    Infatti il cattolicesimo è una religione molto seria, che prevede determinati sacramenti/liturgie/precetti comportamentali a cui non ci si dovrebbe sottrarre, quindi non certo un culto quasiasi come l'esoterismo che si adatta ai desideri/preferenze dell'individuo, come una sorta di religione fai-da-te per poi comportarsi come si vorrebbe.
    In tale ottica rinunciare al battesimo sarebbe da incoerenti e non permetterebbe di raggiungere lo scopo.

    E' evidente che due genitori di comune accordo, all'interno del percorso di crescita e della cultura/filosofia che intendono trasmettere ai figli come spetta a loro, se decidessero di avviarli anche verso un certo percorso spirituale non possono non procedere con il battesimo. O tutto o niente.
    Come si scelgono il percorso scolastico ed eventuali attività sportive/extrascolastiche del bambino, si ha la possibilità di determinare anche il suo eventuale percorso spirituale, sempre all'interno di una cultura e filosofia generale che lo prevede.
    Ultima modifica di Sousuke; 11-05-2009 alle 22:54

  15. #150
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    E ovvio che i figli rispondano in modo diverso a questa imposizione, come la chiamate voi, che per me invece ha un nome ben più nobile: cioè testimonianza.
    Ora, testimoniare Cristo non si limita ovviamente al Battesimo, o finirebbe per fare la mera fine di un teatrino inutile o peggio di un civettuolo convivio familiare. Si estende tutta ad una serie di cose, come vivere nell'amore e nel rispetto per il prossimo, portare i figli in Chiesa ed abituarli all'ambiente religioso, possibilmente far capire loro l'importanza del Natale senza troppi regali, e far respirar loro aria di Pasqua senza far venir loro un'indigestione da uova di cioccolato. Io e le mie sorelle abbiamo risposto in modo diverso a questo tipo di educazione e testimonianza cristiana dei miei genitori: poi da adolescenti anche se si è battezzati si comincia a capire se la fede trasmessa dai genitori si sia interiorizzata o meno.
    Io credo di averlo capito.
    In tutto questo non ci vedo nulla di diabolico.
    A parte che il diavolo e l'acqua santa non vanno molto d'accordo, a parte che il battesimo non è una testimonianza ma è cambiamento e ena conversione, lo dice Gesù; a parte che parlare ai figli di come funziona il mondo non c'é bisogno di andare in Chiesa; a parte che la parola di Gesù è stata trasmessa ormai a tutto il mondo, e chi vuole ne mangia a sazietà senza l'insegnamento del prete ( di maestro ce n'è uno solo diceva Ges&#249.
    Alla fine io credo che molti cedenti, scusate l'intreccio, non sanno neanche cosa ha fatto realmente Gesù perché l'anno conosciuto in un solo modo.
    Ma Gesù è libero di andare dogve vuole, come il vento sai che c'è ma non sai né da dove viene e né dove andrà.
    Poi continuando, il giorno di natale è convenzionale anzi gesù non è nato in inverno perché all'inverno i pastori non stanno all'aperto con le pecore perché in Palestina l'inverno è rigido.
    Ultimo, se tu e tua sorella siete cresciute diverse vuol dire che la fede è una questione personale come personale è la morte: ad ognuno il suo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato