Risultati da 1 a 15 di 222

Discussione: L'apprendimento dello spagnolo (La letra con sangre entra)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Palloso Spagnolesco Permaloso L'avatar di Churchil
    Data Registrazione
    07/01/07
    Località
    Coru�a
    Messaggi
    2,428
    Los artículos II (Gli articoli II)


    El artículo indeterminado (L'articolo indeterminativo)


    Femenino singular: Una / Femminile singolare: Un'/Una

    Masculino singular: Un / Maschile singolare: Un/Uno

    Femenino plural: Unas / Femminile plurale: Delle

    Masculino plural: Unos / Maschile plurale: Dei/Degli

    In spagnolo non facciamo questo giro di parole che dovete fare in italiano per ottenere il plurale poiché con la struttura dello spagnolo consistente in aggiungere una esse per formare il plurale è più semplice (c'è qualche sfumatura, ma questo lo spiegherò in un altro messaggio).

    Differenze da spiegare:

    Nel femminile singolare: in spagnolo si usa sempre una, dimenticate l'apostrofo, in spagnolo non ne abbiamo questo. Ovviamente sono le stesse eccezioni di cui ne ho parlato nei messaggi antecedenti: un arma, un águila, un alga, un ala (penna) e tutte le restante parole che compiano alcuna delle tre regole da me menzionate prima, cioè, prima sillaba accentuata e formata soltanto da una "a", parole di due sillabe accentuata la prima e che incominci da "a" o parole sdrucciole di tre sillabe che incomincino da "a"

    Nel maschile singolare
    : sempre "un", giacché "uno" soltanto è pronome. Esempi: ¿Tienes un amigo? Sì, tengo uno. (Hai un amico? Sì, ne ho uno/ ¿Viste a un estudiante? Sí, vi a uno. (Hai visto uno studente? Sì, ne ho visto uno.)
    La domanda porta l'articolo che accompagna il nome, la risposta ha il pronome solo, senza accompagnare il nome, che è sottinteso. Nel femminile non c'è problema perché coincidono. Es: ¿Tienes una cerveza? Sí, tengo una (Hai una birra? Sì, ne ho una.) Nota: anche noi usiamo birra come parola colloquiale per riferirci a una "cerveza".

    Riguardo al plurale, credo che non abbia nessun problema per gli italo-parlanti, semplicemente si aggiunge una esse, unos, unas, sempre così. È più difficile per i castigliano-parlanti abituarsi alla vostra norma del plurale che coincidono con le preposizioni articolate, di cui noi non ne abbiamo più di una o due.
    Ultima modifica di Churchil; 13-05-2009 alle 14:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato