Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
La Bibbia è una realtà dinamica, cugino. Non è un monolite. La sua sconcertante attualità richiede sempre nuovi studi, analisi, esegesi....
Caro cono, come al solito non son d'accordo.
la Bibbia era un monolite nei tempi in cui fu scritta e tutti la capivano benissimo come i monoliti che indicavano il tempo di Sthonenger ( non so se si scrive così).
E' l'uomo che cambia, sono gli usi e costumi che cambiano, è il modo di vedere le cose che cambia; la Bibbia è sempre quella scritta in ebraico, tradotta in greco e latino ed infine in italiano.
Gli studi, le analisi le esegesi, sono indispensabile perché oggi abbiamo perso quel significato che allora era lapalissiano.
la domanda ricorrente è: che cosa vuol dire? Il cui senso è: che cosa voleva dire che l'ha scritta?