[QUOTE=conogelato;986856]Edd
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=conogelato;986856]Edd
evil! che dio ti fulmini va..
doppia rivelazione in un colpo solo:asd:
[QUOTE=conogelato;986847]Nel Credo i cattolici recitano:
"Fu crocifisso sotto Ponzio Pilato, mori' e fu' sepolto. Discese agli inferi e il terzo giorno risuscito'"
Questo Suo discendere agli inferi e' per prendere per mano l'uomo che attendeva. Tutti coloro, dai patriarchi ai profeti agli umili individui, vissuti prima di Lui. E liberarli dall'abbraccio della morte. Cio' che avverr
[QUOTE=Vega;986859]Praticamente, buoni e cattivi finivano tutti all'inferno prima di Cristo? Se si perch
Devi sapere che nel V. T. Dio
[QUOTE=conogelato;986864]Volentieri. La morte fisica e' il nostro retaggio. Ci appartiene dal momento che veniamo al mondo. E' l'unica cosa certa che ci accomuna, ok? Bene, la Resurrezione di Cristo non solo porta la parte immortale di noi direttamente al cospetto di Dio, ma, alla fine del mondo, anche la parte materiale. I tuoi occhi, proprio quelli che hai adesso, vedranno Dio, Laura. Le tue mani Lo toccheranno, il tuo cuore esulter
"L'anima comunque c'e'". Dici bene, ma cio' che deve interessarci, alla fine, e' cosa le succeda una volta terminata l'esistenza terrena. Quelli che attendevano la Resurrezione di Cristo hanno usufruito del perdono dei peccati. Vale a dire della condizione sine qua non (cioe' indispensabile) per essere introdotti presso Dio! Prima erano prigionieri della morte. Erano in fase di stallo, per cosi' dire. Poi Cristo, assumendo su di se' la morte, li ha liberati. Come uno che viene e ti apre il lucchetto.
Se non mi dici che cosa non hai capito come posso chiarirti? nulla non dice nulla:asd:.
Per quanto riguarda il razzismo non so come potrei chiamarlo un popolo che s'impossessa di terre altrui, giustificandolo come promessa divina, credendo di essere nel giusto e votando allo sterminio intere popolazioni e nel nome del proprio dio Yavhé.
Solo per farti un esempio ti riporto testualmente quanto descritto dalla bibbia di Gerusalemme riguardo alla distruzione di Gerico dopo averla conquistata, e tutto giustificando vigliaccamente (è questo che non posso accettare) con un "Dio lo vuole" ( per questo ho parlato della "pietas romana" in quanto neanche i Romani, padroni del mondo, infierivano così tanto sui vinti o su chi si fosse arreso, infatti non ha senso è violenza pura).
Dice il libro di Giosuè 6,21: " Votarono poi allo sterminio ( sembra di riconoscere qualcuno di mia conoscenza del secolo scorso), passando a fil di spada, ogni essere che era nella città, dall'uomo alla donna, dal giovane al vecchio, e perfino il bue, l'ariete e l'asino".
L'assurdo è che si attribuiscono a Dio colpe che non gli appartengono.
Prigionieri dove???
Se non erano presso dio e quindi in paradiso chi ha deciso che le anime non dovessero essere ammesse al cospetto divino?
Faccio notare anche un altra cosa. Se si parla di perdono dei peccati chi è che decide di perdonare?
Poi se quelle anime sono state perdonate con la morte di Gesù ed ora presumibilmente sono presso dio, perchè non succede altrettanto a quelli che muoiono e sono morti dopo di lui? Ti ricordo che bisogna pentirsi prima di morire per andare in paradiso e quindi sono sempre scettica sull'utilità della morte di Gesù dato che poi tutto si risolve con giudizio divino e ravvedimento umano.
Poi non capisco comunque il nesso del morire di Cristo e decidere di far andare le anime presso dio dato che comunque le persone erano morte ed erano solo anima.
Succede a tutti, Laura. A tutti quelli morti da Gesu' in poi....
Te pensa che i benèfici effetti della Sua resurrezione si estendono anche a chi non lo ha mai conosciuto (dal lontano aborigeno all'anonimo esquimese, per esempio) visto che saremo giudicati sull'amore, su quanto ne avremo dato agli altri nella vita e non + per categorie d'appartenenza.... Ancora scettica sull'utilità della sua morte redentrice? A me pare una rivoluzione copernicana! Non esiste uomo, non esiste donna esclusa dalla possibilità di salvarsi eternamente.
Cono, ma lo vuoi capire che se c'è dio che opera la sua volontà e giudica la condotta di vita + l'eventuale fede e pentimento, il sacrificio di Gesù, la sua presenza non serve ad una mazza? O Gesù salva tutti o Dio sta a guardare e giudicare cosa uno ha detto e fatto in vita e poi si regola pertanto di conseguenza con le nostre anime.
Mi spieghi dove erano le anime prima di Gesù?
Attendevano oltre questa vita. Chiamalo limbo, purgatorio, come vuoi: Cio' che ha deciso e decide il nostro destino eterno resta la Morte e la Resurrezione di Cristo che, sole, ci hanno liberato dall'abbraccio mortale del peccato. Nessuno si salva per le sue "buone" opere, visto che in noi dimora il peccato, la debolezza, la fragilità......
Cristo ha assunto su di se' tutta la nostra natura di male e l'ha inchiodata alla Croce. Aprendoci il pertugio necessario per accedere a Dio. Eternamente.
Cerco di essere piu' chiaro che posso, ma mi rendo conto di essere limitato. Ti copio e incollo il sunto della questione fatto dal catechismo della chiesa cattolica:
ARTICOLO 11
Mi sembra un po' noioso.
A parte il noioso è sempre strano ed assurdo pensare al fatto che avremo un corpo in virtù di un sacrificio fasullo, per quel che mi riguarda, perchè la ciccia addosso a Gesù l'ha riappiccicata dio, il padre, secondo, questa storia dei peccati è sempre dissonante col fatto che tanto sarà condizionante la condotta divita, la fede, il pentimento.
Che senso ha parlare di una divinità che crea tutto dal nulla ma che sembra avere una specie di paletto per far cambiare sede e destino alle anime? Rimane un mistero.
Per cui Cono, abbi pazienza se questa storia di Gesù ancora non torna proprio perchè la contraddizione è insita proprio in quegli insegnamenti che tu semini continuamente.
Si sconfigge la morte ma si dice che è dio che la comanda, si dice che senza Gesù non ci sarebbe stata resurrezione ma poi è dio che compie il tutto e avrebbe deciso di resuscitare il figlio, anima e corpo, per andare in paradiso, nonostante il sacrificio di gesù quello che alla fine conta è altro.
Ma se tutto dipende dalla sola e semplice volontà divina a che serve tutto il teatrino?
[QUOTE=Vega;987365]A parte il noioso
1° come già detto , Dio ha fatto delle creature, essendo sue creature esse sono fallibili in quanto con l'infallibilità ha posto in essere il principio di libertà .
infallibilità e libertà sono nell'uomo inversamente proporzionali , piu l uomo si allontana da Dio piu diventa fallibile piu l uomo è vicino a Dio piu è infallibile.
2° nel creato , secondo l'ottica di Dio non esistono ricompense o punizioni ma solo conseguenze.
IL termine punizione , è un termine usato dagli uomini , che hanno scritto la bibbia ispirati da Dio, ma proprio perchè ques'ispirazione è filtrata dall'animo umano essa assume termini umani queli punizioni e ricompense.
in quanto agli angeli fallibili essi sono stati "scacciati" (termine umano) da dio in quanto incampaci di poter restare davanti a Dio .
nessun essere che non è puro come DIo puo stare al cospetto di Dio.
il perchè della morte è una domanda lecita che l'uomo si pone da millenni , ma è evidente che l uomo in quanto creatura non potendo restare nel seno di DIo perchè si era corrotta con la supponenza di poter giudicare Dio è dovuta uscire dall'eden.
l'eden , cioè una dimensione a se dentro il creato terrestre è tutto in funzione dell'uomo e della perfezione divina . Dove esso fosse collocato ? nello spirito di Dio in terra.
esattoCitazione:
Se non ho capito male quindi, la fame, il freddo, la morte, le intemperie non sarebbero negative per dio ma per il metro di misura dell'uomo dopo l'ovatta del paradiso terrestre?
A me sembra tutto cos
[
Scusa, vega, ti sei mai chiesta se Dio è raggiungibile subito o prima bisogna passare attraverso altri esseri?
Ad esempio i cristiani gnostici di Alessandra attribuivano la creazione ad un essere (Arconte) inferiore a Dio chiamato guardacaso Yavhè.
Lo sapevi?
Dio non è solo come pensi tu, ma ce ne stanno tanti sparsi per il mondo.
[QUOTE=falcopellegrino;987631]1
ho letto da poco "perch
[QUOTE=conogelato;987662]A me sembra tutto cos
[QUOTE=crepuscolo;987727]Cono, se rimane almeno un mistero vuol dire che non
Invece secondo me sin da ora ne percepiamo la presenza, anche se per poco tempo; se e quando Pietro si degna di sciogliere il legaccio... con cui ha legato la porta.:asd: del paradiso:asd:
Il famoso nodo Gordiano, tagliato da Alessandro magno,Gordiano la fatto così bene che persino Pietro si è dimenticato come si si scioglie:asd:, figuriamoci se dovesse legare.....a.:rolleyes:
La Chiesa mi dà il Perdono dei peccati e l'Eucarestia: Tanto mi basta.
[QUOTE=conogelato;987945]La Chiesa mi d
Di Gesu' Cristo che ha affidato alla Chiesa i Sacramenti, Crep.