Dopo il peccato di Adamo la porta era chiusa. Cristo è venuto a spalancarla! Ma te ed io, tutti quanti noi, possiamo benissimo dire "no" e rifiutare di entrare.
Visualizzazione Stampabile
E perché Dio mai l'avrebbe chiusa se Cristo è venuto a spalancarla?
O Dio si è pentito oppure è un doppio lavoro, tu che dici?
Se vuoi dire che Gesù è venuto per salvare qualcuno e non tutti ( tra i quali ad esempio Caifa e Giuda che lo hanno rifiutato l'uno e tradito l'altro ) potrei anche crederlo, altrimenti sembrerebbe, come dicono spesso gli atei, un teatrino di Dio, ma se hai seguito il satirico Dario Fo sembrerebbe che il teatrino lo faccia la chiesa.
Io credo che Gesù con "questo mondo" intendesse la mentalità dominante del mondo e tutti sappiamo benissimo qual'è; non credo intendesse il mondo fisico, ma quello che noi crediamo del mondo fisico, poiché caro cono, credo che il mondo fisico sia difficile, se non impossibile , da capire.
Dio non s'è limitato a capirlo, il mondo: L'ha amato! Totalmente. Al punto da farsi Egli stesso Uomo. Come mai secondo te? Cosa lo spinge a volerci bene (uno per uno!) a questa maniera?
Perchè ci vuole TUTTI con sè. Oltre questa Vita. Se fosse morto solo per i buoni, solo per i pii, solo per gli integerrimi, cosa avrebbe fatto di straordinario?
Se lo ha fatto certamente l'ha capito, in quanto ad amarlo, visto che lo ha considerato cosa buona di sicuro l'ha pure amato ma tra amarlo ed essere amati c'è una bella differenza; in sostanza manca quasi del tutto il ritorno, che per noi è amare Dio ma non in tanti modi ma solamente come Gesù lo ha amato; altrimenti Gesù che sarebbe venuto a fare' E venuto per separare il grano dalla pula, il grano per il banchetto celeste. Solo l'essere umano è colui che non ubbidisce per eccellenza, non ci sono né animali e né altro che possono farlo, per questo non hanno colpe. Ma tra gli esseri umani, come tu ben sai, c'è sempre un resto, la differenza non dà 0.
Che possano essere salvati tutti è tutto un altro discorso al quale io non credo completamente. E se leggi bene il pensiero di Gesù vi troverai sia i guai per i cattivi o disubbidienti e sia le beatitudini per i buoni o ubbidienti, e non credo lo abbia detto per impaurirci, ma per invitarci a stare bene in piedi.
Ci sarà un Giudizio. Indubbiamente. Ogni uomo si presenterà faccia a faccia con Lui, un giorno. Ma a prevalere sarà sempre la Sua Misericordia. Ce l'ha promesso! A dannarsi saranno solo quelli che avran rifiutato il Suo Amore fino alla fine, Crep. Fino all'ultimo loro respiro.
Rispondimi solo a questo: Perchè il Buon Ladrone si salva nell'ultimo secondo della sua vita? Pensaci e riflettici bene. Leggerò domani.
Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». 40 Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? 41 Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». 42 E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». 43 Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso».
LUCA 23
«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve l'avrei detto. Io vado a prepararvi un posto; quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io. E del luogo dove io vado, voi conoscete la via».
GIOVANNI 14
L'interpretazione corretta è quella di Crep. Nuovi cieli e nuova terra fisici, con le stesse persone di oggi che ragionassero allo stesso modo, sarebbero completamente inutili: si avrebbe una realtà materiale simile a quella odierna.
Devono cambiare il modo di ragionare e di comportarsi, allora si avranno nuovi cieli e nuova terra.
Ora prevale l'egoismo, dovrà prevalere l'altruismo. Questo è il cambiamento e il rinnovamento.
Embé, l'ha promesso ai suoi discepoli, ma non senza condizioni.
Non credo che Gesù regali a chi non conosce, poiché Lui si riferisce alla sua persona, e poi c'è il libero arbitrio, puoi scegliere tra inquinare od essere inquinati. Ora chi è inquinato è meglio o peggio come essere umano di chi inquina?
Infatti gli Israeliani erano convinti che se tutti loro, per un giorno si fossero astenuti dal peccato il loro tanto atteso Dio sarebbe venuto.
Se tutta l'umanità lo facesse per solo un minuto, forse, quel Dio che con il nostro modo di pensare non si orienta più, potrebbe farsi sentire meglio; ma credo sia come il film " Missione impossibile"; allora, ognuno, nel suo giardino, cerca di mantenere quell'integrità che da sola può portare al cambiamento di rotta, che equivale a dire quello che tu dicevi riguardo ad un umanità nuova.
Ovviamente i trascinatori non riuscirebbero più a trascinare perché il cambiamento per tanti motivi che ho detto sempre dovrebbe avvenire al nostro interno, nel nostro intimo poiché Dio non è uguale per tutti, anche se la sua essenza comprende tutti i modi.
Il Padre di Cristo non è un dio filosofico, soggetto al tempo ed allo spazio.
Attraverso i Suoi Discepoli Egli parla a tutto il mondo! A tutti noi, Crep.
«Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10) Si è incarnato, è morto ed è risorto affinchè ogni uomo possa salvarsi. Poi, è chiaro, siamo liberi di accettare il Suo Amore sconfinato oppure rifiutarlo.
Ha già parlato ohi; ora serve chi realizza appieno la sua parola e questo non è per tutti, anzi direi che è per pochi, nonostante la Chiesa Cattolica abbia miliardi di fedeli; infatti, come ha detto chiaramente Gesù, è una cosa personale tra noi singoli presi singolarmente e Dio. Che poi i singoli abbiano qualcosa che li unisce è un altro discorso, ma spesso non è il Dio vero perché se non ti metterai nelle mani del tuo nemico non lo potrai mai sapere. Vedi Gesù ed i martiri; ma Gesù ed i martiri caro cono non sono morti per noi ma per loro.
Il mondo resterà questo, solo ci sarà la suddivisione tra paradiso, inferno e altre realtà che abbiamo visto in Dottrina e Alleanze.
Si avrà la fine della frammistione tra chi cerca di agire bene e chi cerca di agire male: questo tipo di mondo finirà. E' chiaro che il cambiamento sarà di portata enorme. Per questo si parla di nuovi Cieli e nuova Terra, ma fisicamente potrebbero restare anche identici.
Se gia' siamo troppi per questo pianeta, diventa problematico pensare come potrebbe essere aggiungerci altri miliardi di morti rimessi su strada e, ipotizzando un mondo materiale, fatto di vivi e non di puri spiriti che non consumano, sostenere tale massa di bocche aperte.
E non e' pensare diversamente che risolve tali problemi di base.
Il che da anche una motivazione alla morte che altro non e' che un banale meccanismo per far posto ai nuovi vivi.
Ci vorrebbero tanti universi per quanti miliardesimi di secondo ci siano; per dire che tutto il tempo potrebbe essere come un'infinita carota temporale da cui sezionare tutti i tempi ed i loro personaggi; è un bel metodo :asd:.
Il problema è risolto con la reincarnazione. Quindi non ci sono continuamente nascite di nuove persone, ma rinascite di persone già esistite.
Quando Dio si accorgerà che il pianeta ha effettivamente raggiunto il numero totale di persone che può ospitare, renderà la vita eterna per tutti, che saranno sterili da quel momento in poi.
Bastano i miliardi di morti pregressi a scoppiare su un pianeta che comunque verra' inglobato da un sole esaurito.
Vallo a raccontare a Padre Massimiliano Kolbe....
No, Cristo si è consegnato alla Morte perchè noi potessimo avere la Vita, caro Crep.
"Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me, 15 come il Padre conosce me e io conosco il Padre; e offro la vita per le pecore. 16 E ho altre pecore che non sono di quest'ovile; anche queste io devo condurre; ascolteranno la mia voce e diventeranno un solo gregge e un solo pastore. 17 Per questo il Padre mi ama: perché io offro la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. 18 Nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso, poiché ho il potere di offrirla e il potere di riprenderla di nuovo."
(Giovanni 10)
Gesù Cristo parla chiaramente. Parla di un'Offerta volontaria per la Salvezza di tutti.....del Divino Pastore che dà la Vita per le Sue pecore :love:
Continui a parlare al condizionale quando invece, dalle Parole di Cristo, si evince chiaramente che la realtà mondana, quella che conosciamo quaggiù, è del tutto làbile e momentanea. Il nostro destino è il Cielo!
"...e là dove sono io sarete anche voi!"
Infatti chi dà la vita per gli altri è considerato grande.
Gesù è stato massacrato perché non hanno conosciuto il Padre di cui palava.
Se leggi i Vangeli, i momenti più belli e coinvolgenti, dove emerge un Gesù paziente e gentile ma anche sferzante, e che io ammiro, li troverai all'inizio della sua attività pubblica.
Di quel periodo sono anche le parabole più belle.
Io credo che in quel periodo Gesù non avesse in mente di consegnarsi a nessuno se non a quelli che con lui vivevano.
Tu che sei credente come me dovresti cercare di capire come Gesù si sia immedesimato sul ruolo del servo di Yawhè descritto da Isaia; certamente perché rifiutato, e non per scelta personale, ma perché obbediente al padre, e su questo il giudizio di Dio sarà tremendo perché eterno.
Altro che giocare a nascondino con lo spirito di "tana per tutti" o meglio "tutti salvi" perché Dio è infinitamente misericordioso.
Avrà pur senso se Dio ha permesso ciò. Prova a scoprirlo.
Se fosse stata una celta oltreché volontaria ben accetta non avrebbe sudato sangue, dopo aver sudato sangue ha capito cosa il padre malvolentieri volesse da lui e per lui.
Parlo al condizionale perché ci potrebbero essere anche modificazioni fisiche della Terra, come per esempio la riemersione di Atlantide e l'inabissamento di altri territori.
Ci sono profeti ufficiosi che l'hanno previsto.
Hanno anche previsto lo spostamento dell'asse di rotazione terrestre, che ci farebbe vedere un altro cielo, pur restando nelle città o paesi in cui viviamo oggi.
Il destino dell'uomo è vivere sulla Terra, non vivere in cielo come gli uccelli!
Ma tu prendi tutto alla lettera, come molti altri...