Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Certo che tante posizioni sono ideologiche, ma in un ambiente di briganti ti fai brigante e non agnello, se non aspiri a martirio e santita'.
Tu mi freghi, magari io non so come, ma tu lo sai di sicuro, quindi mi ti contrappongo a prescindere dove capita di poterlo fare.
l'incapacità di individuare amici, magari sgradevoli, e nemici, magari suadenti, fa selezione naturale;
una settimana fa il ganassa chiamava a raccolta i bus dal Meridione, e quelli entusiasti accorrevano, illusi; ieri, il burattinaio Giorgetti, ha detto: "il reddito di cittadinanza piace all'Italia che non ci piace" :asd:
se sei cervo e hai un rivale più grosso e veloce, non ti conviene chiamare un branco di lupi sperando che quelli te ne liberino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Non mi sembra che il problema obbligo vaccinale sia stato sollevato dai pensionati :D
In ogni caso il processo giuridico lo fanno i tribunali, con la fiducia che nel complesso stimolano, ma c'e' il processo di opinione dove si valuta in proprio e si emettono sentenze segrete, non esecutive, ma, a modo loro micidiali e senza appello, né ricorso.
sì, appunto; in pubblico alti lai; in proprio, con la mano sul portafogli, tutti emettono la sentenza segreta che prima si salvi la roba; si è visto l'entusiasmo sei sovranisti nel comprare i titoli sovrani, come chiesto dal capo :D
tutti si scandalizzano, ma poi vai a togliere loro la commessa pubblica equivoca, l'opera che porta guiderdo; tutti i sanculotti si convertono a De Mita :asd:
-
Certo, nessuno si autodanneggia.
Si tirano le somme proprie e si scelgono le pedine che ci sono, non quelle che si vorrebbero.... fatti salvi i conti propri che ciascuno conosce per sé sapendo ciascuno solo il suo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Certo, nessuno si autodanneggia.
Si tirano le somme proprie e si scelgono le pedine che ci sono, non quelle che si vorrebbero.... fatti salvi i conti propri che ciascuno conosce per sé sapendo ciascuno solo il suo.
il punto è che molti in effetti si danneggiano, perché non sanno fare i conti e, soprattutto, perché sono propensi a farsi illudere da gatti e volpi; salutavi festante il capo a Berlino o Roma nel '40 ? 5 anni dopo, se eri ancora vivo, dovevi sperare che i russi o i marocchini non ti vedessero tra le macerie di casa tua; poi, c'è la sotto-trama, di quelli che si sono alleati a padroni che li disprezzavano, nemici da sempre, finendo a fare i servi del boia, odiati dai propri;
tutta selezione naturale.
-
Ciascuno presenta i suoi rischi ed, evidentemente, i conti degli uni sono diversi da quelli degli altri.
Strano sarebbe la posizione unica che comporta il pensiero unico dove i conti di ciascuno sono gli stessi per tutti.
Nel caso poi due linee opposte, per opportunita' propria, si sono coalizzate per andare allo spareggio nei dintorni delle europee.
Ovvio che anche lì si tratta di interessi propri, che debbono tener conto di interessi diffusi dove ciascuno definisce i suoi prioritari.
Lo statista presentava gli stessi rischi e ritornano preminenti le preferenze varie proprie di secondo ordine.
In fondo la minaccia di infrazione sul debito prende corpo per i debiti fatti dalla compagine pregressa e che avrebbe continuato a fare senza ritegno coperti dagli alleati internazionali fino a che li avrebbero dati in pasto ai cani e lo stesso noi con loro.
Quindi l'uno o l'altro per questo aspetto poco cambia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Ciascuno presenta i suoi rischi ed, evidentemente, i conti degli uni sono diversi da quelli degli altri.
Strano sarebbe la posizione unica che comporta il pensiero unico dove i conti di ciascuno sono gli stessi per tutti.
Nel caso poi due linee opposte, per opportunita' propria, si sono coalizzate per andare allo spareggio nei dintorni delle europee.
Ovvio che anche lì si tratta di interessi propri, che debbono tener conto di interessi diffusi dove ciascuno definisce i suoi prioritari.
il punto è quando - come nel caso dei cervi e dei lupi - si vede già chiaramente chi si è fatto i conti correttamente e chi si è illuso, per evidenti sproporzioni di forza;
se sbagli ad individuare le priorità, per miopia e cedimento all'irrazionalità e alla paura, all'azzardo, fai 'na finaccia; cornuto, mazziato e pure disprezzato, perché te la sei andata a cercare da stupido, come la vittima delle truffe, in fondo irrisa e disprezzata persino nella letteratura giuridica, dove tra le righe passa anche una certa simpatia per il truffatore.
-
Chi non ha nulla da perdere perche' mai ha avuto, o ha gia' perso e chi e' blindato ha la scelta approssimativamente opportuna per lui fatta.
Poi se lo statista fa il freelance si vedra' quale ampio centro maggioritario aggrega.
Intanto che lui prepara la resurrezione chi e' sopravvissuto si coalizza, contro ogni logica, ma con conseguenze significative dove due logiche opposte e due budget eccessivi e contrastanti si sommano in una miscela esplosiva che sembra portare a scegliere fra l'uno, l'altro e forse il risorto, se surge e, nel caso, non lo riseppelliscono.
Una rottura di per sé ha un costo, per cui il balletto vuole che il cero in mano resti all'altro.
Cosetta che richiede tempo e occasioni opportune.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Chi non ha nulla da perdere perche' mai ha avuto, o ha gia' perso e chi e' blindato ha la scelta approssimativamente opportuna per lui fatta.
ecco, appunto; la truffa ideologica sta proprio nell'istillare il copione di "quelli che non hanno nulla da perdere", quando non è evidentemente così;
cioè, se per chi è blindato, i lupi, effettivamente ha senso perseguire rotture calcolate tra i cervi, questi ultimi hanno poco da guadagnare drammatizzando il loro scontro, di per sé mai davvero letale;
Citazione:
Poi se lo statista fa il freelance si vedra' quale ampio centro maggioritario aggrega.
Intanto che lui prepara la resurrezione chi e' sopravvissuto si coalizza, contro ogni logica, ma con conseguenze significative dove due logiche opposte e due budget eccessivi e contrastanti si sommano in una miscela esplosiva che sembra portare a scegliere fra l'uno, l'altro e forse il risorto, se surge e, nel caso, non lo riseppelliscono.
Una rottura di per sé ha un costo, per cui il balletto vuole che il cero in mano resti all'altro.
Cosetta che richiede tempo e occasioni opportune.
ora, tu alludi nello specifico a Renzi;
ma se osservi attentamente il pregresso degli ultimi anni vedi chiaramente i bluff: i greci - messi davvero male - hanno fatto un gran casino, referendum fuori dall'euro; poi, fatti due conti, hanno visto che sarebbero andati a stare molto peggio, come era evidente da subito, e hanno fatto marcia indietro, col comunista integerrimo diventato centrista, a governare la dura susta;
i britannici uguale: volendo fare un peto, se la sono fatta sotto, e a partire da una situazione infinitamente migliore; adesso fanno i salti mortali per minimizzare il danno, con grande incertezza sulla possibilità di conseguire persino quest'obiettivo, già in perdita; ma si sarebbe visto da subito, volendo aprire gli occhi;
quelli che credevano di non avere nulla da perdere volevano cacciare il pizzaiolo, l'idraulico e l'operaio comunitari, e stanno cacciando le fabbriche che davano loro uno stipendio, e servizi della City che muovevano tutta la baracca; sterlina svalutata e proiettata ancora più in basso, senza parlare delle prospettive tetre di trovarsi un confine scozzese a nord, col petrolio dall'altra parte, e il tentativo di trasformare il confine irlandese in una specie di Brindisi del nord, nell'illusione di aggirare la disciplina "norvegese" che si prospetta, se tutto va alla meno peggio;
alla fine, quelli che non avevano niente da perdere, pare che da perdere avranno, eccome, perché con le previsioni di calo del PIL viene meno anche il gettito e i servizi di welfare, che quelli si erano illusi di rafforzare, con la promessa di centinaia di milioni di sterline per il servizio sanitario nazionale del fuggitivo Farage;
da noi, lo stesso: il cretino, col sorrisetto incredulo del carbonaio miracolato nel palazzo - chi so io, er marchese ? - e il vino delle cantine a disposizione, esultava dal balcone, prontamente smentito da una realtà ampiamente prevedibile, perché scritta nei conti e nella materia che si tocca con mano, attraversando l'Italia;
il cervo centrista se n'è scappato, più forte e veloce, pronto ad una convivenza a distanza col branco, e quello debole e grasso è rimasto in balia dei lupi;
come l'omonimo re Luigi, in antipatia agli austriaci, ha fatto la guerra per il re di Prussia, per ritrovarselo alle porte a depredare;
selezione naturale: se sei credulone, ti racconti di non avere niente da perdere quando vivi nella porzione più ricca e assistita del pianeta, guardi fuori e rimuovi i conflitti che hai sotto gli occhi, quei conflitti non scompaiono; sei solo impreparato a gestirli; il colosso Giorgetti ti toglie i soldi, ti resta la monnezza, la diossina e i parenti dell'Ama li devi licenziare lo stesso;
come la più classica delle vittime di una truffa, ti sei illuso di avere tanto in cambio di poco, e ti hanno tolto quel poco in cambio di nulla.
-
Chi non ha ne reddito, nealloggio cosa ha da perdere?
Ed elevandosi un po non sono le mance determinanti.
Ne era la linea del giglio, o della ditta a far prevedere albe radiose.
Due piani di spesa incompatibili per quantita' e qualita' non risolvono, ma la cosa e' andata oltre le valutazioni e ora sembra che si generi il riaggiustamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Chi non ha ne reddito, nealloggio cosa ha da perdere?
Ed elevandosi un po non sono le mance determinanti.
Ne era la linea del giglio, o della ditta a far prevedere albe radiose.
Due piani di spesa incompatibili per quantita' e qualita' non risolvono, ma la cosa e' andata oltre le valutazioni e ora sembra che si generi il riaggiustamento.
quanti sono davvero sotto i ponti, senza reddito o alloggio ?
evidentemente da perdere hanno, se tutti i propositi bellicosi poi finiscono in pagliacciata, come in Grecia e UK;
è servito a qualcosa sbandierare inconsistenti e sbrilluccicanti piani di reddito aggratis a spese dei vincoli UE, costati un miliardo in poche settimane ?
il riaggiustamento è solo l'inizio, perché poi arriverà il conto vero e dopo le elezioni tutti i bubboni verranno a galla;
tu, del "giglio", hai visto quello che ti hanno mostrato e ti è piaciuto vedere, e non il tentativo di centralizzare e governare una frattura, pure gestito male;
sconfitto quello, le fratture sono state divaricate, e ora il coltello dalla parte del manico l'hanno quelli che vogliono perseguire da soli la strada degli investimenti, a casa loro e tenendosi i soldi loro;
figurati se i miei vicini di casa - albergatori, commercianti, cittadini qualsiasi, abituati a prospettive decenti - danno retta a Tony Nelly e rinunciano alla tranvia o alla nuova pista dell'aeroporto, che estende le tratte per il turismo, per regalare soldi agli illusi di Giggetto o Dumbo Viginia;
tra qualche mese sarà: ognun per sé; chi ha, spende; chi non ha, si attacca e taglia, riduce servizi; non ti posso licenziare, tagliare la pensione ? bene, ti taglio i trasferimenti, così indirettamente dovrai pagare di più agli enti locali; dopodiché, con chi te la prendi ? da chi vai a battere cassa se a Roma trovi Conte, da solo, con le tasche vuote ?
-
Il tuo pupillo lo ha fatto lo stesso con il suo contributo di solidarieta'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Il tuo pupillo lo ha fatto lo stesso con il suo contributo di solidarieta'.
ti sembra ?
quella è l'unica strada per tenere insieme baracca e burattini, cercando di restituire allo stato centrale attribuzioni di spesa, da governare in modo graduale;
l'alternativa - uscita vincente - è stata quella di affossare il progetto e lasciare che l'attuale regionalismo continuasse a governare le aspettative;
in questo modo si lascia andare ogni barca per la rotta sua, con quello che c'è in cambusa; chi dotato e con vele e timone funzionanti, chi prossimo agli scogli;
se vivi in un contesto forte di servizi e ricchezza, non hai da preoccuparti più di tanto, sempre che tu non tenga all'idea di unità nazionale; magari il futuro ti riserva un po' di tasse in più, ma almeno l'ambulatorio e i ticket li salvi;
ma se il contesto è povero di gettito e finisci tra i penalizzati, lo fai senza una mediazione e il contributo di solidarietà te lo spalmano su tutto il fisco regionale, ticket e altro, senza calmiere romano a presidio; che pensi ti possa promettere il sindaco di Ascoli, che magari diventa governatore, se non hai soldi ?
-
Non mi sembra che il genio abbia ottenuto lo scopo, visto che e' riuscito a coalizzate tutti si, contro di lui, pur scialacquando bonus a debito e creando problemi sociali.
Poi che forse uno piu' accorto e valido poteva gestire validamente una politica di compromesso ci puo' stare, ma resta che a giocare sono quelli che ci sono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Non mi sembra che il genio abbia ottenuto lo scopo, visto che e' riuscito a coalizzate tutti si, contro di lui, pur scialacquando bonus a debito e creando problemi sociali.
Poi che forse uno piu' accorto e valido poteva gestire validamente una politica di compromesso ci puo' stare, ma resta che a giocare sono quelli che ci sono.
certamente ha sbagliato, anche se i problemi sociali non li ha certo creati lui;
è andato contro l'onda, sopravvalutando i tempi dell'arrivano i nostri, che arriveranno comunque, più in là;
i coalizzati si coalizzano un po' ovunque; lo hanno fatto con la Brexit, laburisti favorevoli sottobanco; in Grecia e ora in Francia; ma poi fanno tutti retromarcia e vince il centrista più credibile, presumibilmente un tecnico; ma conta quello che si fa;
di solito;
perché da noi, contrariamente ad altri paesi, la frattura sociale è messa male, nord-sud, e non è affatto detto che con quei numeri ci sia collaborazione; se la parte ricca si trincera in un federalismo radicale e boicotta altre prospettive di gestione della spesa pubblica, non li smuove manco Cristo, perché non c'è nessuno e nessuna forza in grado di opporsi.
-
Non mi sembra si ponga un Italia exit e un flusso di risorse serve ad alimentare i consumi interni, poi cambia se farlo con metodi assistenziali di spesa corrente, o di investimento produttivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Non mi sembra si ponga un Italia exit
si è posta, come propaganda, per accalappiare gli illusi dalla moneta sovrana; passata la festa, gabbato il santo :asd:
Citazione:
e un flusso di risorse serve ad alimentare i consumi interni, poi cambia se farlo con metodi assistenziali di spesa corrente, o di investimento produttivo.
ecco, è qui che si produce il distacco tra schemi percettivi e realtà: tu parli di consumi interni come avresti fatto legittimamente 40 anni fa; come fosse pacifico un contesto interno, nazionale;
ma oggi, se tu fai lo scarparo, a Montegranaro come sul Brenta, e le tue scarpe si vendono a Milano, in Slovenia, in Germania e in Olanda senza filtro nazionale, mercato unico e stessa moneta, quello è diventato il tuo contesto "interno";
ad un certo punto, ti dici: ma perché i soldi delle mie tasse devono andare a Caserta, o a Brindisi, da dove non mi torna nulla, nemmeno un potenziale di infrastrutture per il futuro ?
giusto o sbagliato, il ragionamento che i padani preparano da decenni è questo; ma se vai a leggere in dettaglio i conflitti emersi negli ultimi anni, la natura della frattura è evidentissima e danarosissima:
i pentastellati sono stati adottati e colonizzati dalle corporazioni locali e trasversali di spesa nella lotta contro l'asse sostanziale di interessi che unisce Lega-centristi- Renziani e PD "salato", Milano, e il triangolo virtuoso" Lombardia-Venezie-EmiliaR, con la spalla di Piemonte - dove Chiamparino è pro-TAV e Liguria di Toti;
il primo atto che riguardava soldi grossi è stata la candidatura di Roma per le olimpiadi, dove i palazzinari locali non volevano sottostare alle regole di spesa dei milanesi, e hanno boicottato, fino alla rinuncia del malloppo, per tutti; sullo sfondo, altri conflitti, coi manager milanesi scappati da Roma, dopo aver rinunciato a risanare le partecipate romane, sempre per gli stessi blocchi dei poteri interni;
quando si è trattato delle olimpiadi invernali, la Appendino è rimasta fedele al mandato della Casaleggio, ma stavolta l'hanno fatta fuori, e il gruzzolo se lo sono puppato Lombardia e Veneto da soli, escludendo Torino; sullo sfondo, tutti gli altri capitoli di spesa, Pedemontana, TAV, Genova e tratta autostradale alternativa per Milano, più altre opere minori nel nord-est, la variante Aurelia e, in prospettiva, il nuovo valico del Brennero;
sono tanti, tanti soldi, investimenti, lavoro per imprese, riqualificazione di territori e indotto, finanziati coi soldi pubblici; tutti al nord;
anche questa - come l'eventuale flat-tax o riduzione delle aliquote, col gettito che beneficia tutto al centro-nord - è una delle forme in cui si esprime la pressione al federalismo fiscale;
ma, in questo quadro, che senso ha parlare di contesto interno "nazionale" ? nessuno;
e il balletto ancora non è iniziato; finora, abbiamo solo ascoltato gli orchestrali che accordavano gli strumenti; ma dopo le europee, te n'accorgi; altro che immigrazione, di cui non si parla più dal giorno dopo le elezioni; qui sta la roba grossa, il portafogli.
-
Appunto parole al vento che non interessavano, standoci come punti di interesse un metodo di generazione del reddito e i migranti.
Ne a caso la manovra non ha una approvazione pubblica maggioritaria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Appunto parole al vento che non interessavano, standoci come punti di interesse un metodo di generazione del reddito e i migranti.
Ne a caso la manovra non ha una approvazione pubblica maggioritaria.
non ho capito;
parrebbe che i migranti non interessino più a nessuno, visto che nessuno più ne parla dal giorno dopo le elezioni; il ganassa è andato in tv a cantare in playback una canzone di Minniti, con la voce di quest'ultimo che andava dal nastro :asd:, e fine della questione;
dopodiché, si è passati alla guerra vera, quella civile dei soldi, dove c'è chi ha le idee chiare sulla propria collocazione, e chi non sa nemmeno dove si trova e ancora si illude;
ma tra un po', visti i chiari di luna, l'Italia sarà poco più che una formalità, un campionato di calcio e qualche partita della nazionale.
-
Evidentemente viene approvato quanto voluto e la discussione si alimenta da visioni opposte.
Se i piu' convergono resta poco da dirsi.
Minniti operava contro la visione del partito e, pur apprezzandolo, restava il personaggio ostacolato in controtendenza con un assetto di potere che perseguita il contrario.
Una posizione quindi a scadenza breve.
Il Pd stesso dichiara di aver abbandonato il suo seguito storico e, mediamente, i nemici sono piu' apprezzati dei traditori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Evidentemente viene approvato quanto voluto e la discussione si alimenta da visioni opposte.
Se i piu' convergono resta poco da dirsi.
non mi pare sia approvato nulla, né ci siano "convergenze";
questi non fanno nulla; dovevano espellere 600mila clandestini in un fiat, dicevano di avere eliminato la povertà :rotfl: e bloccare TAP, TAV, battere i pugni sul tavolo a Bruxelles, ecc... si sono cagati sotto e sono lì col cappello in mano, coi francesi che spernacchiamo;
intanto, i soldi pubblici si spendono tutti al nord, perché lì stanno i soldi;
Citazione:
Minniti operava contro la visione del partito e, pur apprezzandolo, restava il personaggio ostacolato in controtendenza con un assetto di potere che perseguita il contrario.
Una posizione quindi a scadenza breve.
beh, quello era l'emanazione del bomba, eh...
Citazione:
Il Pd stesso dichiara di aver abbandonato il suo seguito storico e, mediamente, i nemici sono piu' apprezzati dei traditori.
dichiarazioni di alcuni, di propaganda;
la realtà è che il PD e precursori da 20 anni era zero da Roma in giù, e che resta un soggetto moderato con presa al centro-nord tra il 20 e il 35%, destinato a palleggiare con un centro-destra più liberista;
ma l'elettorato del partito della spesa lo hanno tradito tutti, semplicemente perché non ci sono più soldi da spendere a fondo perduto.
-
Nelle promesse elettorali nessuno ha mai lesinato, tuttavia, nel proprio, si mostra una direzione propria preferenziale.
E' pure evidente che dovendola sommare con una linea antitetica ne esce una chimera che concretizza in piccola scala quello che ciascuno persegue.
Sara' di propaganda, ma non riescono nemmeno a fare un congresso con un linea che almeno raccolga i notabili di partito.
Poi ottenerci un consenso diffuso e' un'altra storia.
Per altro verso devi offrire cio' che chi paga vuol, ben poco ottieni presentando la tua moralita' superiore :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Nelle promesse elettorali nessuno ha mai lesinato, tuttavia, nel proprio, si mostra una direzione propria preferenziale.
E' pure evidente che dovendola sommare con una linea antitetica ne esce una chimera che concretizza in piccola scala quello che ciascuno persegue.
Sara' di propaganda, ma non riescono nemmeno a fare un congresso con un linea che almeno raccolga i notabili di partito.
Poi ottenerci un consenso diffuso e' un'altra storia.
Per altro verso devi offrire cio' che chi paga vuol, ben poco ottieni presentando la tua moralita' superiore :D
infatti, qui non si tratta di moralità, ma di valutare quanta gente vuole davvero cosa;
una stragrande maggioranza dell'elettorato vuole progresso, veder funzionare le cose, è avverso ai rischi e agli scossoni; di questa maggioranza, una parte - e non solo tradizionalmente a sinistra - è disponibile a riforme di tipo sociale, di redistribuzione, oltre a quelle di tipo funzional-liberale, sburocratizzazione, meno tasse, ecc...
puoi avere anche fasi eccentriche, come l'attuale, che però si sgonfiano, e i bacini elettorali tornano nel loro alveo naturale; perciò, chi si colloca in quell'area, con la credibilità di starci da tempo, e non in modo opportunistico, è molto probabile che raccolga; se non è un leader, sarà uno molto simile.
-
come fanno dei bacini a tornare nell'alveo non riesco a visualizzare, sono perugina per caso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ruotolo stons
come fanno dei bacini a tornare nell'alveo non riesco a visualizzare, sono perugina per caso?
giusto; sarebbe stato meglio "portata";
contento ? :asd:
-
Citazione:
perciò, chi si colloca in quell'area, con la credibilità di starci da tempo, e non in modo opportunistico, è molto probabile che raccolga; se non è un leader, sarà uno molto simile
Un futuro da verificare e prenderne atto in qualita' e risultati numerici.
Dal tuo dire passato non mi sembrava apprezzassi molto i notabili della ditta, papabili ad essere vessillo di idee magnetiche da definirsi pressoche' ex novo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Un futuro da verificare e prenderne atto in qualita' e risultati numerici.
Dal tuo dire passato non mi sembrava apprezzassi molto i notabili della ditta, papabili ad essere vessillo di idee magnetiche da definirsi pressoche' ex novo.
e infatti persisto convinto in quell'opinione :asd:
ho sempre sostenuto che al bob potesse succedere uno dello stesso tipo, magari con carattere un po' diverso, ma con un progetto sostanzialmente analogo; in Europa non ci sono più i padroni delle ferriere, cui opporre sindacalisti, ma le multinazionali tipo Amazon, cui contrapporre il super-stato, l'unico abbastanza forte da imporsi, purché unito;
è proprio cambiata tutta la società; ma una propensione aperta ma prudente trova sempre un sostegno di peso, con numeri che hanno più potenziale di quelli delle estreme, a parità.
-
Ma i nomi sono noti e mi sembra difficile che un esterno si presenti e assurga al podio di primo fra tutti e cio' su tempi presumibilmente brevi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Ma i nomi sono noti e mi sembra difficile che un esterno si presenti e assurga al podio di primo fra tutti e cio' su tempi presumibilmente brevi.
situazione fluida; in un anno sarà cambiato tutto lo scenario, ovunque.
-
Staremo a vedere.
Il tentativo centrista e' stato tentato da diversi a cominciare da monti, tutti ritiratisi quando si rendevano conto che i loro volti e fama il consenso lo perdevano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Staremo a vedere.
Il tentativo centrista e' stato tentato da diversi a cominciare da monti, tutti ritiratisi quando si rendevano conto che i loro volti e fama il consenso lo perdevano.
beh, certo; De Gasperi non lo avrebbero acclamato di certo le folle festanti che inneggiavano all'Impero sotto il balcone nel '37 :asd:
a volte serve sbattere il grugno contro il muro della realtà, ma valutando razionalmente le circostanze si preferirebbe evitare; poi, ripeto, è selezione naturale;
tu che hai esperienza di liti temerarie, capisci di certo :D