Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
hai ragione per quanto riguarda la magna charta. meno ragione sulla morte del cuor di leone. ad annegare in un guado non fu lui ma federico il barbarossa dopo essere stato addormentato con un sedativo e gettato in pasto ai pesci.
la magna charta fu soltanto il riconoscimento da parte del re di alcuni privilegi, soprattutto riguardo ai diritti sui terreni infeudati. il monarca è sempre il monarca, se no non si chiamerebbe così. monarca da "monos" cioè singolo e "archia" ossia dominio di un singolo.
e daglie. maria stuarda era regina di Scozia e avanzava pretese al trono inglese. la sanguinaria le inviò un sicario che la fece letteralmente fuori. morta la sanguinaria subentrò Elisabetta prima, che divenne regina dopo essersi fatta 5 anni di torre a pane e acqua.
su questo lasciami il beneficio del dubbio.
Buonanotte.
Egregio Sandor,
la regina Maria Tudor visse dal 1516 al 1558, morì per cancro al collo dell'utero.
la regina Elisabetta I Tudor visse dal 1533 al 1603, dopo essere stata 5 anni nella Torre
alla morte di Maria Tudor occupo' il trono di Inghilterra.
Giacomo I Stuart visse dal 1566 al 1525.
veniamo agli Hannover.
Giorgio I Hannover visse tra il 1698 al 1727
Giorgio III Hannover il pazzo visse daL 1738 al1820
Mary Stuart visse 1542-1587, si era recata in Inghilterra dove la regina la
imprigiono' 19 anni e decapito'. Anche Mary Stuart voleva il trono inglese.
Mi dici tu come faceva Maria Tudor ad aver ucciso Mary Stuart se era morta dii cancro?
S', le tre regine stanno nella stessa cripta, sopra le tombe vi sono le loro effigi
le ho viste io a Westminster e puoi vederle su internet.
Buonasera.
-
mess
Errata corrige: Carlo I Stuart visse dal 1566 al 1625 e non 1525 come avevo scritto.
Mary Stuart lo partorì a 24 anni, ella non stava in Scozia, dopo essere andata in sposa al re francese che subito mori'
e non avendo voglia di fare la vedova bianca se ne tornò in Scozia, dove sia plebe che nobili non
furono contenti di vederla, ella voleva persino ristabilire il cattolicesimo, nessuno voleva, non pagavano
piu' tasse a Roma, così ando' in Inghilterra dove regnava una sua lontana cugina Elisabetta I che per paura
di perdere il trono, vi erano ancora molti cattolici pronti ad appoggiarla, la tenne rinchiusa 19 anni. Fu giustiziata nel 1597
S', é vero fu Federico Barbarossa ad annegare in un fiumicello.
-
mess
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Errata corrige: Carlo I Stuart visse dal 1566 al 1625 e non 1525 come avevo scritto.
Mary Stuart lo partorì a 24 anni, ella non stava in Scozia, dopo essere andata in sposa al re francese che subito mori'
e non avendo voglia di fare la vedova bianca se ne tornò in Scozia, dove sia plebe che nobili non
furono contenti di vederla, ella voleva persino ristabilire il cattolicesimo, nessuno voleva, non pagavano
piu' tasse a Roma, così ando' in Inghilterra dove regnava una sua lontana cugina Elisabetta I che per paura
di perdere il trono, vi erano ancora molti cattolici pronti ad appoggiarla, la tenne rinchiusa 19 anni. Fu giustiziata nel 1597
S', é vero fu Federico Barbarossa ad annegare in un fiumicello.
Edit.
Mi stai facendo confondere, fu Giacomo I Stuart a succedere nel 1603 appena Elisabetta I Tudor mori'
al trono inglese (1566-1625)
E poi fu la regina Elisabetta I ad uccidere Mary Stuart e dicono fu una brutta decapitazione. meta' testa venne tagliata l'altra
meta' no, poi alla fine ce la fecero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Egregio Sandor,
la regina Maria Tudor visse dal 1516 al 1558, morì per cancro al collo dell'utero.
Allora. A quell'epoca non esisteva neanche il concetto di "cancro". Maria la sanguinaria morì per un male che probabilmente fu un forte esaurimento nervoso. La regina Elisabetta le subentrò dopo i fatidici 5 anni di torre, dopodiché regnò la bellezza di circa 30 anni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Giacomo I Stuart visse dal 1566 al 1525.
Giacomo I regnò fino alla morte, cioè i primi anni del 1600.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Giorgio I Hannover visse tra il 1698 al 1727
Giorgio primo fu deposto e decapitato per iniziativa di cromwell e relativi seguaci.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Giorgio III Hannover il pazzo visse daL 1738 al1820
giorgio terzo non mi sovviene.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Mary Stuart visse 1542-1587, si era recata in Inghilterra dove la regina la
imprigiono' 19 anni e decapito'. Anche Mary Stuart voleva il trono inglese.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Mi dici tu come faceva Maria Tudor ad aver ucciso Mary Stuart se era morta dii cancro?
ripeto. maria stuart fu assassinata da un sicario, perché la scozia era all'epoca irraggiungibile per un ipotetico rapimento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
S', le tre regine stanno nella stessa cripta, sopra le tombe vi sono le loro effigi
le ho viste io a Westminster e puoi vederle su internet.
Buonasera.
dopotutto erano parenti.:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
Allora. A quell'epoca non esisteva neanche il concetto di "cancro". Maria la sanguinaria morì per un male che probabilmente fu un forte esaurimento nervoso. La regina Elisabetta le subentrò dopo i fatidici 5 anni di torre, dopodiché regnò la bellezza di circa 30 anni.
Giacomo I regnò fino alla morte, cioè i primi anni del 1600.
Giorgio primo fu deposto e decapitato per iniziativa di cromwell e relativi seguaci.
giorgio terzo non mi sovviene.
ripeto. maria stuart fu assassinata da un sicario, perché la scozia era all'epoca irraggiungibile per un ipotetico rapimento.
dopotutto erano parenti.:)
All'epoca di Mary Tudor si sapeva cos'era il cancro, nei papiri egizi del 1800 a C furono trovate faffigurazioni del cancro del collo dell'utero
con sotto scritto, incurabile.
Ora Mary Tudor si sposo' con un re spagnolo e voleva assolutamente un erede maschio, si sa esistono le gravidanze isteriche in cui il ventre si gonfia
ma il bambino non c'è.
Ma si pensa avesse un cancro all'ovaio in tal caso il ventre si gonfia per accumulo di liquido ascitico per invasione dell'ovaio da parte del cancro
e trasudato della linfa nel cavo addominale.Questo accumulo di linfa si toglie con paracentesi.
Mary Tudor sapeva di dove3r morire fece dire la messa la mattina poi mori, il corpo stette 4 settimane poi fu sepolto, era il 1558, Elisabetta sali' subito sul trono.
Ma tu non hai letto le opere su Maria Stuarda di Alfieri, di Donizetti al teatro dell 'opera?Lei nacque Regina di Scozia perché il padre morì subito, il Re francese disse alla madre di portarla la' che l'avrebbe data in sposa al Delfino. A 18 anni si sposo' ma il marito mori' subito e lei torno' in Scozia con la fissazione di
restaurare il cattolicesimo ma quelli non pagavano piu' le tasse a Roma e non ne volevano sapere, allora penso' di chiedere aiuto alla lontana cugina
Elisabetta I che la imprigiono' per 19 anni e la fece decapitare. Dove ti sei inventato la storia del sicario che va in Scozia?. Mary Stuart stava a L;ondra, c'era andata con le sue gambe. questo é quanto se non mi credi vedi sulla Treccani. Buona giornata .Mary Stuart (1542- 1587)
-
Piuttosto di parlare della storia passata ... mostrando la vostra magnifica cultura storica ... ritorniamo all'argomento del post che registra oggi un importantissimo avvenimento,!
Le truppe Wagner si ribellano a Putin e marciano verso Mosca.
E' iniziata la guerra civile in Russia.... russi contro russi ...
Gli sviluppi sono ovviamente imprevedibili ... ma il mio vaticinio che Putin non avrebbe visto il 2024 sta prendendo credibilità.
-
Buon pomeriggio gillian, ricordo che avevi predetto la sorte di Putin, adesso non possiamo sapere che piega prenderà questa ribellione da parte del comandante della Wagner, più che altro che posizione prenderanno almeno una parte dell'esercito russo. Non penso che Prigozhin abbia preso questa iniziativa armata considera che mi sembra una iniziativa azzardata non avere avuto nessun contatto con dei reparti militari russi, a disposizione ha solo 25 mila miliziani, anche se in aiuto a Putin stanno accorrendo i tagliagole ceceni. Mi auguro che Prigozhin non riesca a detronizzare Putin, se ricordiamo bene invocava alle autorità russe l'uso delle armi nucleari, quindi se va lui al Cremlino non credo che rinunci facilmente all'uso almeno dell'atomica tattica, sarebbe l'inizio di un disastro mondiale.
-
Gillian la storia soprattutto la nostra come pure la essenziale cultura letterale e dell'arte ha una notevole importanza non esclusivamente per il fine de sapere, ma noi siamo per ciò che sono stati i nostri predecessori nella buona come nella cattiva sorte, quelle sono le nostre radici e quindi la nostra identità, anche se la tecnologia va avanti e progredisce ci portiamo dietro probabilmente inconsapevolmente dei comportamenti che di generazione in generazione fanno parte del nostro comportamento e della nostra mentalità.
-
Una bolla di sapone, alla fine. E la netta sensazione che l'arsenale atomico russo sia in mano a dilettanti e a gente senza scrupoli: ha detto bene Durante.
-
Nessuno può prevedere come andrà a finire ... anche se un certo gillian fa delle previsioni sui destini di Putin ... come sostiene anche conogelato fa un po' paura che l'arsenale atomico sia in mano ad una nazione governata da gente sgangherata e senza scrupoli!
Una cosa è certa ... Putin ed i suoi sgherri, stanno restituendo la visione di una nazione allo sbando e più passa il tempo stanno creando un solco di odio che non basterà un secolo per dimenticare. Una sequenza di dolore e di orrori senza fine ... che penso farà storcere il naso anche a quelle nazioni che più o meno attivamente avevano sostenuto lo Zar ... che continua ad avere nuove manifestazioni di dissidenza e crea un malumore che potrebbe avere radici anche fra i suoi sostenitori.
Prigozhin ne è l'ultima manifestazione ... oltre alla guerra che continua a macinare morti e dolore da ambo le parti ...ora i problemi all'interno della Russia si moltiplicano ...
Sembra tra l'altro che altri sapessero delle intenzioni di Prigozhin vedi:
https://www.ilpost.it/2023/06/28/ser...e-stati-uniti/ ... ma allora se il capo supremo della Russia ha bisogno di un Lukashenko per non commettere l'errore fatale di uccidere Prigozhin ... vuol dire che ormai non sa più neppure lui da che parte è girato ... deve anzi sperare che a Prigozhin non succeda niente di sospetto... rischierebbe davvero la guerra civile!
"Mala tempora currunt" Putin!
-
Dici bene: l'odio e gli orrori seminati da questa guerra, lasceranno a lungo i loro frutti avvelenati. Non basterà destituire un macellaio.
-
Buondì, ormai si può definire la Cina una sostenitrice anche se non ufficialmente di Putin, lo dimostra 'intesa se così si può definire delle due fregate russe inviate nelle vicinanze di Taiwan quindi è sottointeso tra le due parti una mano lava l'altra e tutte e due lavano il viso come si dice dalle le mie parti. Riguardo all'odio che dici gillian che rimarrà un odio secolare, su, questo ho i miei dubbi, lo ha dimostrato quello che è successo nella seconda guerra mondiale con la tragedia dei campi di sterminio e popolazioni devastate nei loro paesi, è rimasto un labile ricordo quella tragedia è da decine di anni che è caduta nell'oblio, il business è un ottimo medicamentoso dimenticatoio. Putin ha ancora diverse nazioni che lo sostengono sia dell'ex Unione Sovietica e non, avremo ancora amare sorprese da lui.
-
Surovikin* è il comandante in capo e lavora con il segretario alla difesa e il capo di stato maggiore ... ebbene sembra che sapesse della insurrezione di Prigozhin ... ora è sparito... come nella consuetudine della ghenga russa le sparizioni sospette si moltiplicano, sembra che il portavoce di Putin Peskov altri sapevano ... ma anche Putin era stato informato in tempo ed
ora è a conoscenza degli intrecci insurrezionali ... probabilmente si sta preparando ad una campagna di depurazione di memoria stalinista ... "tanti nemici tanto onore". diceva Mussolini .... poi sappiamo tutti come è andata a finire!😈
*Surovikin è un generale russo. Comandante, dal 2017, delle forze aerospaziali russe, dall'ottobre 2022 è stato posto al comando di tutte le truppe e le forze militari russe impegnate nel conflitto in Ucraina Wikipedia
-
Primi riscontri positivi della missione del Cardinal Zuppi a Mosca.
La Russia ha espresso un "alto apprezzamento" per la posizione "equilibrata e imparziale" del Vaticano illustrata da Zuppi sulla situazione in Ucraina ed è pronta a discutere ulteriori proposte se emergono. Il Vaticano, ha aggiunto Ushakov, ha mostrato la volontà di depoliticizzare la soluzione dei problemi umanitari legati al conflitto in Ucraina. "Sosteniamo questa intenzione del Papa", ha concluso il consigliere.
Anche per il presidente di Sant'Egidio Marco Impagliazzo, "l'incontro con il consigliere diplomatico ripetuto questa mattina, è qualcosa di molto importante, sappiamo come nell'amministrazione presidenziale ci siano persone che stanno a stretto contatto con il presidente Vladimir Putin". Più in generale, ha aggiunto Impagliazzo parlando ad Agorà su Rai Tre, "è una notizia, un fatto, che una grande personalità della Chiesa cattolica sia stata ricevuta a questo livello a Mosca e abbia potuto portare la richiesta del Papa di potere aprire dei canali umanitari per i bambini e per i prigionieri".
-
Biden fornirà le bombe a grappolo all'Ucraina ... la Russia le ha già usate ... non capisco perché Putin e la sua ghenga si inalberino tanto ... a parte ciò ho la netta sensazione che la strategia di Biden & Company sia quella di alzare l'asticella di quel tanto da non causare un conflitto atomico e logorare l'eterno nemico Orso Russo ad libitum ... gioco molto borderline ma potrebbe rivelarsi alla lunga vincente!🤔
-
Vincente più che altro per i mercanti d'armi internazionali: in 18 mesi, con questa guerra, hanno già triplicato il loro volume d'affari ordinario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Vincente più che altro per i mercanti d'armi internazionali: in 18 mesi, con questa guerra, hanno già triplicato il loro volume d'affari ordinario.
E' vero cono ... infatti per 1 euro ci vogliono 100 rubli ... veramente un buon segno per l'economia Russa.
A parte questo era di avantieri la notizia che Prigozhin viaggiava minacciosamente verso Mosca paventando una guerra civile, di l'altro ieri che Putin aveva detto che era un traditore e lo aveva accoltellato alle spalle, di ieri che i Russi dichiaravano di non sapere nulla di Prigozhin e che comunque non gliene importava nulla, di oggi la notizia che è da 5 giorni che Putin lo ospitava e discuteva col traditore amabilmente ... Ecco così e' il sistema russo dove vale tutto ed il contrario di tutto dove la menzogna è ormai un sistema talmente inveterato ... per cui ogni notizia da quelle parti va presa con le mollette!🤔😅🤣🤣🤣
-
Putin attualmente come si suol dire ha il coltello dalla parte del manico, per più versi, in primis per l'embargo sul grano ucraino dove viene impedito l'esportazione dal Mar Nero. Il secondo punto la Russia riesce con estrema facilità ad raggirare l'embargo occidentale tramite diverse nazioni compiacenti. Il terzo motivo è che Putin dispone di notevoli risorse di diverso genere compreso quantunque i media occidentali divulgano il contrario. Le esportazioni delle materie prime russe sono aumentate quanto mai ovviamente e paradossalmente tramite rigiri l'occidente le riacquista in più questa produzione in surplus di risorse naturali sono acquistate dalla Cina, dall' India e da una miriade di altre piccole e medie nazioni. La faccenda Wagner ha contribuito a far si che Putin ha potuto fare delle purghe di memoria staliniana senza contare le decine di morti o strane sparizioni precedenti, in poche parole sta selezionando la sua cerchia di uomini fidati. Però ogni medaglia ha il suo rovescio e questo si vedrebbe se il consenso della opinione pubblica russa calasse nei confronti del rais venisse meno. Per adesso sono mere congetture.
-
Ci sono stati tiranni e macellai, e per un po' possono sembrare invincibili, ma la conclusione è che cadono sempre. Riflettici. Sempre.
Mahatma Gandhi
-
Mosca aveva molte opportunità di sviluppare una pluralità politica al suo interno e un’egemonia costruttiva nello spazio post-sovietico, ma a differenza degli imperi europei crollati sotto il peso della storia, la Russia non ha mai accettato la fine della dimensione coloniale, restando un impero morente che non è ancora venuto a patto con i suoi nuovi confini, non solo geografici.
https://www.linkiesta.it/2023/07/rus...ialismo-putin/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ci sono stati tiranni e macellai, e per un po' possono sembrare invincibili, ma la conclusione è che cadono sempre. Riflettici. Sempre.
Mahatma Gandhi
Ma se cadono sempre ... dopo millenni di macellai e tiranni ... come mai continuano a cadere... cadono ma ce ne sono sempre 💞 non vorrei che cadessero in piedi!🤔😇👍
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flying dutchman
non riesco a capire quali sarebbero questi strumenti. io credo che la base per una trattativa non possa essere che essere una: l'aggressore si deve ritirare. di tutto il resto si può discutere.
Non si ritirerà, lo sappiamo tutti.
-
Le ultime novità se così si vuol dire, Il dittatore delle Bielorussia ha incontrato il suo alleato russo Putin informandolo che le divisioni della Wagner che si sono stabilite nel territorio bielorusso lo incitano stressandolo perché vogliono marciare verso Varsavia. Sono convinto che è pura propaganda, perché se effettivamente e malauguratamente dovesse accadere questo, scatterebbe 'articolo 5 del trattato della N.A.T.O., come sappiamo tutti avverrebbe l'intervento armato di tutti i paesi aderenti al Patto Atlantico. Dietro a questa mossa penso che ci sia lo zampino di Putin per far si che l'occidente si intimorisca e per non essere coinvolto in una guerra non aiuti con armamenti in modo così pesantemente Zelensky per poi avere la Russia gioco facile in questo conflitto
-
Macellai e opportunisti stanno scherzando col fuoco. Sulla pelle dei soliti noti.
-
E' vero, grazie per la risposta.
-
Sembra che Putin abbia alzato il tiro delle sue purghe nella sua Russia .. ora non arresta più soltanto i "liberisti" che si sono sempre opposti alla guerra in Ucraina ma le sue purghe si estendono anche ai "lealisti" che cioè a quei funzionari e graduati che sono sempre stati a favore della guerra ... purtroppo erano un po' critici anche sulla conduzione della guerra e sulla gestione dello stesso Putin ... o nella Federazione RUSSA di Putin si parla bene o non se ne parla!
Ma a furia di fare terra bruciata intorno a lui ... Putin non potrà fare affidamento su nessuno ... se non su pochi fanatici.
Il 21 luglio è stato arrestato a Mosca Igor “Strelkov” Girkin, ex ufficiale dell’Fsb, uno dei più importanti partecipanti al conflitto in Donbass nel 2014 e leader dei cosiddetti “Patrioti arrabbiati“: un movimento nazional-patriottico di estrema destra che invita una guerra ancora più radicale. Inoltre, Strelkov è un popolare blogger pro-guerra con quasi 900mila lettori. È stato arrestato per appelli all’estremismo: nonostante sostenga la guerra in Ucraina, critica regolarmente e aspramente la leadership militare del Paese e personalmente Vladimir Putin. L’arresto di Strelkov ha provocato una forte reazione pubblica ed è stato addirittura definito “un punto di svolta nella storia politica di questa guerra”.
Dall'esperienza con Prigozhin Putin non appare più lo stesso ... lo dimostrano le varie apparizioni sulla TV di stato ... la voce è bassa ... il comportamento meno aggressivo ... forse per Putin sta arrivando l'ora della resa dei conti!
-
Gillian augurerei veramente che Putin sia sempre più isolato dal suo entourage, purtroppo non credo che lo sia, ci sono enormi interessi che ha la Russia con una moltitudine di nazioni tra cui la Cina, l'India, il Brasile, il Venezuela il Sudafrica e altri diversi stati africani del Sahel dove hanno l'interesse che il rais russo permanga solidamente al suo posto. Lo dimostra l'influenza discendente che ha l'occidente che si sta diffondendo nel mondo, in modo particolare nei paesi meno ricchi ma con un patrimonio di risorse di materie prime apparentemente inesauribili,
il colpo di stato in Niger ne è la conferma dove Putin viene osannato pubblicamente da una consistente parte della popolazione nigerina. Poi sussiste la mina vagante del gruppo Wagner, dove sembra che volesse destabilizzare il potere di Putin, ma da come si stanno evidenziando le vicende attualmente sembra tutta una strategia per giustificare una ritirata dall'intento iniziale di marciare su Mosca per poi ripiegare in Bielorussia alleato a doppio filo con la Russia, quindi Putin ha spostato la Wagner per strategia collocandola ai confini con la Polonia in maniera che il sostanzioso aiuto in armamenti verso l'Ucraina diminuisca sensibilmente perché il governo polacco ha iniziato ad inviare militari e armamenti al confine Bielorusso. Non credo e lo spero che alla Wagner non sfugga di mano il controllo con iniziative avventate nei confronti dei polacchi altrimenti scatterebbe malauguratamente l'articolo 5 del Patto Atlantico cioè l'intervento armato.
-
Vediamo che cosa ha causato il dissolvimento dell'URSS: fattori di lungo periodo: l'arretratezza economica che è la condizione di partenza dell'esperienza sovietica e poi il deficit da superare a tappe forzate), - fattori di breve periodo: la stagnazione degli anni Settanta o la mancata ristrutturazione tecnologica dell'apparato produttivo.
Bene quasi tutte queste condizioni sembrano di nuovo riprodursi nella Russia attuale ... in particolar modo la bilancia commerciale che che l'anno scorso faceva registrare un surplus di 326 MILIARDI .... quest'anno ... fino ad ora la presidentessa della banca russa Nabiullina fa registrare un surplus di soli 26 miliardi ... e l'effetto negativo delle importazioni deve ancora farsi sentire in quanto per ora sono in vigore i vecchi contratti con i vecchi prezzi.
La guerra costa ... e Putin ne ha un maledetto bisogno ... ma una ripresa non è tanto scontata ... le esportazioni continueranno a subire il calo già registrato per le sanzioni dell'occidente che non possoni certo fare il pari con gli accordi con i paesi non aderenti alla NATO ... la mancanza di uomini mandati in guerra toglie potenza lavoro in vari settori e l'aumento conseguente dell'inflazione del 45% sul dollaro ha portato a tassi di interesse che sfiorano il 9% ...
La guerra non si vince solo con i cannoni ... Putin non ha fatto bene i conti in casa propria e sta portando progressivamente il suo paese alla rovina ... lui doveva vincere una guerra lampo ora di trova in una situazione di logoramento militare ed economico progressivo con in più avere importato la guerra in casa propria ... e le navi che non possono neanche attraversare il mar Nero!
-
La caduta verticale della bilancia commerciale a cui fai riferimento dell'anno passato con quello attuale fino ad adesso è attinente con i paesi occidentali, gli scambi commerciali enormi che sono effettuati con molti paesi extraeuropei senza considerare l'aggiramento sanzionatorio del mondo occidentale che gli ha chiuso le porte ma che rientrano dalle finestre gli affari a Putin e ai suoi oligarchi vanno a gonfie vele. Riguardo all'Ucraina ci sono dei segnali di ripensamenti nel continuare a inviare sostegno sia di armamenti sia finanziari, questi ripensamenti sono dettati dal timore di essere coinvolti nel conflitto, e questo non fa altro che ringalluzzire il rais russo. Se ciò dovesse avvenire sarebbe deleterio nel medio termine nei confronti di altri stati confinanti della Russia, è ovvio dei non partecipanti del Patto Atlantico e un indebolimento dell'occidente, perché non avrà più la leadership per come lo è attualmente e questo sussiste nelle aspettative della Cina in primis, dell'India e di una miriade di altri stati emergenti. L'aspettativa U.S.A. se vince Trump alle elezioni del prossimo anno? Sarà America first, cioè disinteressamento di ciò che accade nel mondo, praticamente isolazionismo. E la Comunità Europea continuerà che ogni stato terrà conto del suo particolarismo, indebolendosi. Mi viene di pensare ad un antico proverbio riguardo alla C.E. che dice: erano due fratelli e un cugino ed ognuno portava l'acqua al suo mulino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
La caduta verticale della bilancia commerciale a cui fai riferimento dell'anno passato con quello attuale fino ad adesso è attinente con i paesi occidentali, gli scambi commerciali enormi che sono effettuati con molti paesi extraeuropei senza considerare l'aggiramento sanzionatorio del mondo occidentale che gli ha chiuso le porte ma che rientrano dalle finestre gli affari a Putin e ai suoi oligarchi vanno a gonfie vele. Riguardo all'Ucraina ci sono dei segnali di ripensamenti nel continuare a inviare sostegno sia di armamenti sia finanziari, questi ripensamenti sono dettati dal timore di essere coinvolti nel conflitto, e questo non fa altro che ringalluzzire il rais russo. Se ciò dovesse avvenire sarebbe deleterio nel medio termine nei confronti di altri stati confinanti della Russia, è ovvio dei non partecipanti del Patto Atlantico e un indebolimento dell'occidente, perché non avrà più la leadership per come lo è attualmente e questo sussiste nelle aspettative della Cina in primis, dell'India e di una miriade di altri stati emergenti. L'aspettativa U.S.A. se vince Trump alle elezioni del prossimo anno? Sarà America first, cioè disinteressamento di ciò che accade nel mondo, praticamente isolazionismo. E la Comunità Europea continuerà che ogni stato terrà conto del suo particolarismo, indebolendosi. Mi viene di pensare ad un antico proverbio riguardo alla C.E. che dice: erano due fratelli e un cugino ed ognuno portava l'acqua al suo mulino.
Che le cose vadano a gonfie vele ... scusa Durante hai forse accesso a informazioni su l'andamento di una nazione che
1) mente sistematicamente su tutto ... ma non solo per quel riguarda gli esiti della guerra ... ma anche ai propri cittadini ... la missione speciale doveva durare 2/3 settimane ora sono passati 500 giorni ... ed in Russia si sta avviando un reclutamento neanche troppo strisciante ... i cittadini che riceveranno un certo SMS non potranno più espatriare ed i parametri di arruolamento si stanno allargando... ma Putin sta ricalcando bene il sistema staliniano delle Gulag ... i prigionieri Ucraini sono costretti ai lavori forzati in condizioni che ricordano tristemente l'URSS di Stalin ... non solo ma Putin ha fatto cambiare i libri di storia ... soprattutto quelli della storia recente dove Gorbacev è considerato un traditore.
2) L'ex capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare e attuale presidente della fondazione Icsa all'Adnkronos "Le capacità militari di Kiev aumentano col passare del tempo"... infatti mentre la Russia chiusa su se stessa non può che diminuire le sue prestazioni in termini di quantità che di qualità mentre l'occidente continua ad armarsi ed offrire aiuti ad una Ucraina che riesce anche con i suoi droni a mettere in crisi la marina russa nel mar Nero ... inoltre anche la Cina non sembra essere molto più d'accordo con la guerra scatenata da Putin ... infatti da mesi la Cina e' in recessione economica ed il processo di involuzione sembra irreversibile ... potenziata tra l'altro anche dalla guerra innestata da Putin ... speriamo che la Cina non faccia come la Russia che per giustificare i propri problemi economici non cerchi di distrarre i cittadini con una nuova guerra!