carissimo. scusa se mi permetto, ma a quale "referendum" ti riferisci? forse a quello sull'indipendenza del lazio?:mmh?:
Visualizzazione Stampabile
tu proprio non riesci a commentare i concetti senza produrti in giudizi personali sull'interlocutore, eh... vabbè, ognuno è fatto della pasta di cui è fatto;
sì, probabilmente finirebbe con un plebiscito, esattamente come ci sarebbe un plebiscito per incamerare i beni della Chiesa o abolire le tasse; poi, chi te la paga la cassa integrazione ?
magari facciamo anche un referendum su calciopoli, e scopriamo che la maggioranza vuole Moggi, la restituzione degli scudetti rubati e la Juve campione d'ufficio, perché è il desiderio della maggioranza;
non pretendo che tu comprenda il senso di certi principi, ma è curiosa questa idolatria della vox populi quando pare a te, da parte di uno che dovrebbe aver presente la circostanza di Barabba sugli scudi; non era volontà plebiscitaria di popolo, quella ?
non scriveresti cose più intelligenti e coerenti, evitando figure di... se riflettessi un capellino di più, invece di indulgere in polemiche personali sciocchine ?
Ci manca un referendum pure sul crocifisso. All'inizio dicevo che per me sono totalmente sbagliati i MOTIVI per cui viene tolto, poi ognuno faccia come crede (hanno un senso quelli esposti da Axe), ma poi alla fine non me ne frega un cavolo manco a me...
Sai, se ti piacciono le fette di prosciutto sugli occhi e nostalgie del regime, allora sì, avalli il crocifisso in tutti i buchi. Altro che qualcosa di più profondo.
Fa comodo anche ora tutto l'inciucio economico e politico fra stato e vaticano.
Anche se spesso non sembra, almeno dagli anni '80 non è più religione di stato. Accontentiamoci:v
"polemiche personali". Te hai scelto di vivere in un modo: Liberissimo di farlo. Ti faccio solo notare la comicità di chi, esterno alla Fede, non credente, non praticante, non sposato, senza figli, si prende la briga ogni giorno di sindacare sulla Teologia Cattolica a proposito di Matrimonio, Famiglia, Amore, Libertà, Grazia, Misericordia, Salvezza eccetera. Continua pure, ma lasciami almeno la possibilità di sghignazzare. L'ottanta per cento dei tuoi interventi hanno come sfondo temi Religiosi: Come mai? Perchè ti urta così tanto la Religione, la Chiesa, Dio, la Bibbia, il Crocifisso? Hai le tue aste, il tuo passato con la Pivetti: che vai cercando?
grazie per il tuo gentile permesso :asd:
e io ti faccio presente che tu, sulla base di quella dottrina, sali sul pulpito ed elargisci a grandi mani precetti di morale pubblica e privata; affermi, appunto, quale famiglia, matrimonio, amore, ecc... siano pregiati, ti fai incessantemente i caxxi altrui, impartendo lezioncine di morale; dici ad una che deve fare figli, all'altro che deve tornare con la moglie, commenti il degrado delle donne che scimmiottano l'uomo, mentre ogni giorno una di quelle donne perde la vita, e chissà quante sonoCitazione:
Ti faccio solo notare la comicità di chi, esterno alla Fede, non credente, non praticante, non sposato, senza figli, si prende la briga ogni giorno di sindacare sulla Teologia Cattolica a proposito di Matrimonio, Famiglia, Amore, Libertà, Grazia, Misericordia, Salvezza eccetera.
vittime;
sulla base di quella dottrina produci un'ideologia politica che pretende di vincolare la vita affettiva di adulti che non condividono le tue credenze, quando nessuno minaccia la tua libertà; ma ti infastidisce l'opinione di chi la pensa diversamente, e hai la pretesa di inibirla:
la religione è cultura; tu vieni ad esporre una morale pubblica, che riguarda anche me; e io ti rispondo;Citazione:
Continua pure, ma lasciami almeno la possibilità di sghignazzare. L'ottanta per cento dei tuoi interventi hanno come sfondo temi Religiosi: Come mai? Perchè ti urta così tanto la Religione, la Chiesa, Dio, la Bibbia, il Crocifisso? Hai le tue aste, il tuo passato con la Pivetti: che vai cercando?
hai paura delle opinioni altrui, perché sei consapevole della debolezza delle tue; opinioni che peraltro nessuno ti verrebbe a contestare se quelle non avessero la pretesa di esprimere un giudizio morale anche su chi non le condivide;
certo, l'opinione altrui ti sta bene, purché vi si affermi quello che dici tu; e se questo non accade, ci pensi tu a travisare; poi ridi, e constati che la società è apostata;
il tuo zelo ricorda quello di Primo Arcovazzi, il grandissimo Tognazzi del "Federale": mutatis mutandis, tu vorresti indossare i panni dell'inquisitore; hai nostalgia dei tempi in cui si poteva mettere a tacere tutto, la libertà di parola, il sapere, la scienza, tanto è fragile a qualsiasi sollecitazione quel mondo di belle parole che camuffa sentimenti così insicuri e aggressivi;
se non altro, Arcovazzi faceva tenerezza, nel suo entusiasmo di povero cristo con la sua bella uniforme usurpata, ignaro del 25 luglio; tu raccoglieresti lo stesso sentimento, non fosse che sei indietro di qualche secolo e te la prendi con chi ti da la notizia;
se la tua visione dell'esistenza è tanto fragile da essere messa in crisi da un ridicolo Axe, che peraltro ha la sola colpa di riepilogare eventi, circostanze ed idee che dovresti aver studiato a scuola, ma che nell'ignoranza crassa che dichiari di perseguire come fine attribuisci alla mia povera mente, vuol dire che deve essere ben poca cosa;
ma, se dare la colpa della realtà a me, constatare che quelli più vicini e affini al tuo credere non condividono la tua sensibilità, e che il più delle volte ti ritrovi a solidarizzare con un ateo e anticlericale dichiarato o con un dichiarato simpatizzante neonazista, ti fa stare meglio, placa la tua angoscia, perché no ?
a me non procura alcun fastidio, anche se spiace constatare tanto rattrappimento e cattività, prigionia infelice di mosca che sbatte contro un vetro; io, più che aprire la finestra, non posso; se vedi le altre mosche che volano libere ma hai paura di quella libertà e continui ad incaponirti sul vetro, non sarà certo io a spingerti fuori; resta pure dove sei.
Una cosa sono le opinioni Axe. Altra le provocazioni. E le tue, oramai, sono manifeste provocazioni. Figùrati se mi procurano addirittura angoscia!!! :asd:
Debolezza delle mie posizioni? Te l'ho detto: Facciamo un bel referendum, sull'abolizione del Crocifisso. Così dirimiamo una volta per tutte la questione.
Come sempre, il più saggio di tutti rimane Nostro Signore, Laura: "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio!"
Chiesa e Politica possono benissimo interagire, dialogare e avere rispetto fra loro. Quando lo Stato (laico) riconosce che alcune feste (Natale, Pasqua, Immacolata, Ascensione, Pentecoste, Corpus Domini) hanno valenza trans-religiosa, per le quali si riposa e non si va a lavorare, non è che abdica a qualcosa...rinucia a qualcosa: Fa esercizio di rispetto. Poichè sa che fra i suoi cittadini, molti credono. Molti hanno Fede.
cioè, tu ti fai incessantemente i caxxi altrui, giudichi le esistenze degli altri, dici ad una che deve far figli, all'altro che deve tornare con la moglie, giudichi la vita pubblica, affermi pubblicamente una dottrina morale in base alla quale io non sarei dovuto nemmeno nascere - perché fuori dal matrimonio e in costanza di uno precedente - e consideri provocazione il fatto che questa venga confutata, poiché fondata sulla fede :rotfl:
peraltro, io ho amici e conoscenti di tutte le fedi, anche sacerdoti e mai, in molti decenni oramai, mi è capitato qualcuno che considerasse provocatorie le stesse posizioni che scandalizzano te; il più delle volte, ne apprezzano la sensatezza e le discutono, pur restando della propria opinione, se divergente;
io sono abbastanza sicuro di meritarmi questo rispetto, perché conosco il mio sentimento in materia, e so esserlo radicalmente rispettoso;
peraltro, io non solo non mi sono mai permesso di commentare le tue personali scelte private su come vivi, quanti figli hai, che educazione impartisci loro; ma nemmeno ho mai espresso un'ideologia che postuli questa ingerenza; anzi, nel nome della libertà dell'individuo ritengo sacro quel tuo diritto;
difficile che chi legga non colga la differenza, e il senso di quel tuo attribuirmi la qualifica di provocatore;
io faccio mie le parole che tu stesso rivolgi a Vega:
se tu enunci una morale pubblica, io ti rispondo; se sono maleducato, rivolgiti ai moderatori; ma se consideri maleducazione o provocazione le argomentazioni che non ti piacciono, manifesti angoscia;
e, puntualmente, c'è il riscontro:
certo che è una debolezza - a maggior ragione per uno che vorrebbe essere un buon cattolico - e te lo dimostro subito:Citazione:
Figùrati se mi procurano addirittura angoscia!!! :asd:
Debolezza delle mie posizioni? Te l'ho detto: Facciamo un bel referendum, sull'abolizione del Crocifisso. Così dirimiamo una volta per tutte la questione.
tu, pur di difendere quello che è solo un simulacro di un potere politico da religione di stato, un piccolo e sacrilego conforto - sacrilego, per il cristiano, perché cosa ci fa un crocifisso dove si praticano aborti o dove si emettono sentenze contrarie alla Dottrina ? la cosa dovrebbe ripugnarti - invochi il principio della Vox Populi, proprio nel momento in cui ammetti che la società è apostata, e sai benissimo che se si tenesse un analogo referendum sui migranti tra la posizione del papa e quella di Salvini, quella stessa Vox Populi plebisciterebbe il secondo, come fu per Barabba;
dovresti attrarre, come chiesa, ma manifesti uno stato d'animo del captivo, prigioniero dell'infelicità, laddove dovresti testimoniare un trionfo di serenità da emulare; vorresti esprimere autorevolezza morale, ma comunichi l'opposto, la stizza dell'intollerante che si vede smentito persino da chi è più vicino;
poi, restano affari tuoi;
certo che se vieni ad affermare una morale per la quale io non avrei avuto il diritto a nascere, in cui le donne non devono invadere il campo dei carismi maschili, fare figli se non ne hanno la vocazione, restare ad ogni costo con un coniuge, difficilmente puoi pretendere di essere nel giusto ad inibire come provocatorie le opinioni diverse.
La vedi solo te, la contraddizione: La Chiesa è poca cosa. Ma fa luce a tutto il mondo. I credenti sono minoranza, ma danno sapore al mondo. Come il sale dentro al minestrone: Un pizzico dà sapore al tutto.
"Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli."
MATTEO 5
però, che lucida argomentazione nel merito; mi dai del provocatore perché oso obiettare su una dottrina morale che pretende di giudicare come peccaminoso persino il mio stesso concepimento, fino a negarne la legittimità, quando la mia speculare dottrina difende il tuo diritto a vivere come ti pare;
di fronte alla vergogna, la metti sul personale;
ma l'argomentazione è talmente stupida che si rivolge ad di una persona che non ha un account instagram, non ha un account twitter, non ha what's app, e sulla sua pagina fb pubblica o condivide meno di un post al mese - credo che qualcuno qui possa confermare;
qui, in 9 anni ho postato 15mila messaggi; tu, in 13 più del triplo, oltre 50mila; il bue che dà del cornuto all'asino :rotfl:
se non altro, questo modo di interloquire è coerente con tutto il resto delle tue idee; questo bisogna riconoscertelo.
Yejeheeeee yejeheeeee-iehh... siamo la sorpresa dietro i vetri scuri.... siamo la risata dentro il tunnel degli orrori... yejeheeeee yejeheeeee-iehh
Non crocifiggete Cono. Un personaggio inverosimile come lui se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. E' talmente presuntuoso da non accorgersi affatto di esserlo...In questo in fondo non è ipocrita come tanti finti buonisti. Ma poi alla fine le chiacchiere stanno a zero. Le persone ovviamente bisognerebbe vederle alla prova dei fatti. Un argomento interessante da trattare sarebbe proprio quello che potrei enunciare così: "Quanto e come ci può cambiare il web rispetto al modo di essere che mostriamo a chi ci conosce sul serio?". Butto là così, tanto per dire...
io penso che cono sia in definitiva un provocatore. un provocatore che però recita una sorta di parodia di sé stesso. con ciò ovviamente non voglio dire che sia "falso" o "ipocrita". voglio solo dire che, non sapendolo, recita una parte. ovviamente cono sa bene che nessuno in via di principio gli contesta le proprie "credenze", le proprie "convinzioni" ecc. ma è così "innocentemente ostinato" nel non tollerare neanche una minima obiezione alle proprie idee di fondo, che rasenta il grottesco. sono più di 15 anni che continua con le sue tiritere, sempre uguali, sempre le stesse. credo che il suo sia un bisogno di confrontarsi, questo si. non però per arricchire "intellettualmente" se stesso, ma proprio per avere continue conferme delle proprie fisime, deridendo e malmenando verbalmente ogni malcapitato che cerca di farlo ragionare. certe scelte di vita sono insindacabili, ovviamente. e il dolore merita rispetto. detto ciò però mi pare abbastanza insopportabile che certe puttanate manzoniane siano espresse in modo tale e con tale protervia, da non volere ammettere repliche. peraltro più che legittime.
"puttanate manzoniane" :rotfl::rotfl:
Per me state un pò esagerando, tutti noi abbiamo i nostri pregi e difetti ed è più facile vedere questi ultimi che gli altri...
Io nel limite del possibile cerco di andare d'accordo con tutti anche se mi rendo conto che non è sempre facile come ho già detto in un'altra occasione, ma rispetto l'opinione di tutti che sia positiva o anche negativa, c'è sempre da imparare!
Feticismo religioso fatto passare per tradizione. è stata una legge fascista del 1923 a imporre l'esposizione del simbolo cattolico nelle scuole, ma poi che cosa sta a simboleggiare nei tribunali???
Io credo che sia un cattolico di sinistra sincero, non credo sia un provocatore. Conosco cattolici di estrema destra che sono molto peggio.
Lentamente si sta trovando una cura
https://www.azquotes.com/picture-quo...s-89-27-35.jpg
@
Regina.
Ti aiuto io ad aggiustare il periodo perchè davvero qui sembra che tu non sia uscita dalle medie.
Trascrivo con esattezza:
Io la scuola superiore l'ho fatta e ho studiato bene da capire che è ovvio che ognuno di noi PUO' ( NON POSSIAMO) dare qualcosa
in un forum e non sono pensierini e ovvietà, ma è la cruda verità.
Tu devi ripassare in latino la sintassi del periodo, insomma ripassa un po' tutto, trova soggetto, predicato e complemento, senno' il sig.Sandor ti dirà di andare a fare i pensierini, ma dai, sono errori che non si fanno manco in 2a elementare.
Però devi leggre e leggere, inutile che ti metti col cappello in esta a dire "Sovrana di bellezza", ok?
Ciao.