Secondo me invece visto le tue percentuali sarà confuso ma credente, perchè esistono tanti credo e tante religioni ma Dio alla fine dei conti è Uno solo, anche se lo chiami in altri modi.
Visualizzazione Stampabile
Siccome mi hai gratificato affibbiandomi due volte l'appellativo di stupido, ripropongo per i nuovi arrivati i testi dove si parla chiaramente di libero arbitrio. Premetto che io non ho tenuto quei testi per "il libero arbitrio", che ho sempre dato per scontato, ma per altri motivi, per cui sicuramente ci sono altri riferimenti che io non ho tenuto.
Questa è infatti la stagione dell’erba, il Magabit, in cui il sole e la luna si girano. In questo periodo i maghi rendono la luna come il sangue e, con la potenza della loro arte magica, rubano lo splendore del sole, indagano sugli avvenimenti di coloro che hanno il libero arbitrio e sulla produzione del raccolto del grano, del vino e dell’olio. (Vangelo di Gamaliele 3:11)
Da "Dottrina e Alleanze", testo mormone (sez. 29):
34 Quindi, in verità io vi dico che tutte le cose per me sono spirituali ed in nessun tempo vi diedi una legge che fosse temporale, né ad alcun uomo né ai figlioli degli uomini né ad Adamo, vostro padre, ch’io creai. 35 Ecco, gli accordai di agire di sua volontà e gli diedi un comandamento, ma giammai gli diedi un comandamento temporale, poiché i miei comandamenti sono spirituali; essi non sono né naturali né temporali, né carnali né sensuali. 36 Ma avvenne che Adamo, essendo tentato dal diavolo – poiché ecco, il diavolo era prima di Adamo e si ribellò infatti contro di me, dicendo: - Dammi il tuo onore -, che è il mio potere, e riuscì pure a trascinar seco una terza parte degli eserciti celesti, lungi da me, per il loro libero arbitrio; 37 ed essi furono precipitati e divennero così il diavolo e i suoi angeli; 38 ed ecco, vi è un luogo preparato per loro fin dal principio, luogo che è l’inferno.
39 Ed è necessario che il diavolo tenti i figlioli degli uomini, altrimenti non potrebbero esercitare il loro libero arbitrio; se difatti non avessero mai l’amaro, essi non potrebbero conoscere il dolce. –; 40 quindi avvenne che il diavolo tentò Adamo ed egli prese il frutto proibito e trasgredì il comandamento e si assoggettò alla volontà del diavolo, perché cedette alla tentazione. 41 Ragione per cui io, il Signore Iddio, feci sì che fosse cacciato dal giardino di Eden, dalla mia presenza, per la sua trasgressione, in seguito alla quale egli divenne spiritualmente morto, il che è la prima morte, ossia la stessa morte che è l’ultima morte, che è spirituale, che sarà pronunciata sui malvagi quando io dirò loro: - Dipartitevi, voi maledetti. –
Sez. 93:
31 Ecco, qui sta il libero arbitrio dell’uomo e qui sta la sua condanna, perché ciò che era fin dall’inizio è chiaramente manifesto ed essi non ricevono la luce. 32 Ogni uomo il cui spirito non riceve la luce è sotto condanna, 32 poiché l’uomo è spirito. Gli elementi sono eterni, e spirito ed elementi, uniti inseparabilmente, ricevono una pienezza di gioia. 33 E quando sono separati, l’uomo non può ricevere una pienezza di gioia. 34 Gli elementi sono il tabernacolo di Dio, sì, l’uomo è il tabernacolo di Dio, il tempio stesso; ogni tempio che sia profanato sarà distrutto da Dio.
36 La gloria di Dio è l’intelligenza o, in altre parole, la luce e la verità. 37 La luce e la verità si allontanano da quel malvagio.
38 Ogni spirito umano era innocente nel principio e, avendo Iddio riscattato l’uomo dalla caduta, l’uomo ridiventò, nel suo stato infantile, innocente dinanzi a Dio.
39 E quel malvagio viene e toglie la luce e la verità per la disobbedienza dei figli degli uomini, per via delle tradizioni dei loro padri. 40 Ma io vi ho comandato di allevare i vostri figli nella luce e nella verità. -
Sez. 101:
76 Ed ancora io vi dico, è mia volontà che coloro che sono stati dispersi dai loro nemici, continuino ad insistere presso le autorità dello Stato per essere risarciti e compensati, 77 secondo le leggi e la costituzione del popolo, che io ho permesso che fossero stabilite e che dovrebbero essere mantenute per i diritti e la protezione di ogni essere umano, secondo princìpi giusti e santi; 78 affinché in avvenire ogni uomo possa agire secondo il libero arbitrio morale ch’io gli ho dato, per la dottrina ed i princìpi, acciocché sia responsabile dei suoi propri peccati nel giorno del giudizio.
75 Pertanto, non è giusto che un uomo sia in schiavitù ad un altro. 80 A questo scopo io ho stabilito la Costituzione di questo Paese per mano di uomini saggi, che ho suscitati a questo scopo, ed ho redento il Paese con versamento di sangue.
Nel "Libro di Mosè", testo mormone:
7:32 Il Signore disse a Enoc: - Vedi questi tuoi fratelli, essi sono l’opera delle mie proprie mani ed io diedi loro la conoscenza nel giorno in cui li creai; e nel giardino di Eden io diedi all’uomo il suo libero arbitrio; 33 e ai tuoi fratelli ho detto e ho pure dato comandamenti, che si amassero l’un l’altro e che scegliessero me, loro Padre; ma, ecco, essi non hanno affetti e odiano il loro proprio sangue; 34 e il fuoco della mia indignazione si è acceso contro di essi; e nel mio ardente dispiacere manderò il diluvio, poiché la mia ira ardente è accesa contro di loro.
35 Ecco, io sono Dio; Uomo di Santità è il mio nome; Uomo di Consiglio è il mio nome; Infinito ed Eterno è ugualmente il mio nome. 36 Pertanto io posso stendere le mie mani e tenervi tutte le creazioni ch’io ho fatto; e i miei occhi possono penetrarle pure, e fra tutte le creazioni delle mie mani non v’è mai stata malvagità simile a quella che si trova fra i tuoi fratelli.
Da "Messaggi scelti", testo avventista:
Voi non conoscete il pericolo di mangiare carne, semplicemente perché il vostro appetito lo reclama. Nutrendosi con questo tipo di alimento, l’uomo introduce nella sua bocca delle sostanze che stimolano passioni non sante. Emozioni empie riempiono la mente e le percezioni spirituali si annullano, poiché la compiacenza tende a corrompere il gusto e il giudizio. {MS3 236.4}
Servendo sulla vostra tavola questo tipo di alimenti, andate contro la volontà di Dio. Si produce una condizione di cose che c’indurrà a trascurare i precetti della Legge di Dio. Non è facile vincere le tendenze ereditate e coltivate. L’IO domina e lotta per la vittoria. Ma le promesse sono per “colui che vince”. Il Signore presenta la via corretta, ma Lui non obbliga nessuno a ubbidire. A chi Egli ha dato la luce, ha anche dato il libero arbitrio, scegliere se riceverla o disprezzarla; ma alla condotta di queste persone faranno seguito sicuri risultati. La causa deve produrre l’effetto... {MS3 236.5}
Ne "Il gran conflitto", testo avventista:
Poiché la legge dell’amore era il fondamento del governo di Dio, la felicità di tutti gli esseri creati dipendeva dal loro perfetto accordo con i grandi princìpi di questa legge. Dio chiede a tutte le sue creature un servizio dettato dall’amore e desidera il rispetto che deriva da un intelligente apprezzamento del suo carattere. Egli non ama un’ubbidienza forzata e accorda a tutti il libero arbitrio, affinché possano servirlo volontariamente. {GC 386.1}
A questo punto si può capire se io sono doppiamente stupido o Axe un gran coglione del forum.
Mah...
il mio insegnante di religione del liceo, se mi ricordo bene padre redentorista/liguorino, alla mia domanda:
" ma non può essere che dio sia uno ma che si manifesti nelle varie religioni in modo diverso?" (più o meno quello che hai affermato tu)
rispose
"no perché Dio non è ambiguo"
non ho dato dello stupido a te, ma a chi non capisca certe connessioni logiche; tu le capisci, ma emuli la stupidità;
e perseveri;
io ho più volte spiegato che le mie osservazioni riguardano un dio preciso, e cioè quello della tradizione stratificatasi nella Chiesa fieno alla Riforma, che ha definitivamente spaccato in due certe nozioni;
tu fai finta di non capire e infili i tuoi testi avventisti, contro i quali io non ho nulla; ma non riguardano in alcun modo l'oggetto delle mie osservazioni;
è come se alla mia critica sul consumo di una Jaguar 4.2 del 1964 tu mi rispondessi che la Jaguar attuale che hai tu consuma quanto una normale berlina; vabbè, e allora ? chi è che non capisce, o fa finta di non capire ?
giusto ! :asd:Citazione:
A questo punto si può capire se io sono doppiamente stupido o Axe un gran coglione del forum.
guarda, io non mi scandalizzo di niente quanto ad opinioni e preferenze, e nemmeno degli insulti; discuto con tutti, terrapiattisti, nazisti dell'Illinois, testimoni di qualsiasi cosa;
ma, nel momento in cui mi esprimo sul dio dell'aquinate Tommaso o su quello di Lutero, e lascio in pace quello, molto diverso, che risiede sul pianeta Kobol di Arcobaleno e i suoi testi, mi aspetterei quanto meno che si colga la differenza;
se Arcobaleno continua a far finta di non capire, effettivamente agisce da stupidello.
Avevo citato e allegato i link per significare come l' opinione dei "recenti" vicari del Redentore del mondo (ovviamente per chi crede) è quanto mai autorevole, proprio perchè detta istituzione (pseudo)divina _ la santa ekklesia (madre e maestra _ sic !) determina e condiziona il devoto.. poiché, convintissimi, che "essa" è la depositaria dell' assoluta e Unica verita' (e ovviamente perennemente Illuminata dall' iddioTrinitario).
E comunque dal tuo assunto su Lutero si evince che Non hai alcuna nozione di quel particolarissimo contesto storico (e ben postava Axe _ ovvero Ignori (e alla grande !) cosi' come le cause e le drammatiche conseguenze che hanno portato alla nascita del protestantesimo.
O piu' "poeticamente": alla scandalosa Lacerazione del corpo mistico dell' uomodiouomo: la santa ekklesia !
---------------------------------
Tu scrivi: e non ho tanto tempo a disposizione...
Infatti: il mondo del web è a conoscenza di quella tua "invidiabile" montagna di libri _ "ancora da consultare"....
-----------------------------------
Tu scrivi: Dovresti dire, piuttosto, invece di alzare fumo con quell'elenco di link.. se questi Papi hanno abbracciato le teorie luterane del servo arbitrio e della predestinazione...
Regenbogen _ di questo tema:
Preferisco di gran lunga la tesi di A. Schopenhauer !!
Dunque è del tutto contraria con la visione di un "millenarista" -
-------------------------------
Tu scrivi: Papi rinnegatori del secondo avvento di Cristo. Quindi non si tratta di Papi santi, ma di Papi mascalzoni, altrimenti bisognerebbe fare santi anche i pontefici ebrei che fecero crocifiggere Gesù.
La storia dei vicari della santa ekklesia penso di conoscerla (e senza presunzione !) solo "un poco piu'" di te !
Quindi non mi dici nulla di nuovo.
"Questo col presupposto che esista un Dio e che voglia interessarsi di tutte le minuzie del suo creato, mitocondri compresi, il che è quantomeno discutibile, la discussione nel forum ne è la prova.
Se leggi piu' attentamente il mio post vedrai che non é la mia ipotesi, ma libera di pensarla diversamente".
Non sarà ambiguo però ci dicono che sia Trino.:D
Se è uno come può essere tre? È difficile da credere ed accettare con la razionalità e la logica, per questo per quante discussioni si possano fare non si potrà dimostrare e accettare con la logica e la razionalità l'idea che Dio sia onnipotente e onnisciente, conosca le nostre azioni ancor prima che accadano e conciliarle con il libero arbitrio.
O si ha fede e si crede così come ce la presentano senza farsi troppe domande oppure no, altrimenti se si cercano spiegazioni logiche e razionali non troveremo soddisfazione, per come la vedo io.
Io non ho abbastanza fede da capirlo e accettarlo, rispetto chi ha fede, ma preferisco un'idea diversa di eventuale divinità universale e che non corrisponde alla figura biblica.
Sì, si può solo credere o non credere.
Certamente lo è (oggi _ anno 2019) per i Soli credenti _ nel senso che non è piu' imposto "coercitivamente" _ come purtroppo lo era nei (tristi) secoli passati.
Infatti tu saprai che il PRIMO cristiano giustiziato (!) da altri fratelli della fede nel Redentore del mondo.. lo è stato perchè "criticava" proprio QUESTO bizzarro dogma sancito, dagli illuminati padri conciliari, a Costantinopoli (anno 381).
Il suo nome ?
- Priscilliano _ anno 385 !!
Vana è stata la difesa del vescovo di Tours _ Martino.. mirante ad evitare la sua decapitazione del (futuro) martire spagnolo.
Ma gli stregoni della croce _ dopo ben 2 sinodi locali:
- Bordeaux (anno 384 ) e Treves (anno 385) ebbero la meglio sul citato vescovo !
Ecco perchè - Oggi - quel dogma è accettato (e senza fiatare) solo dai credenti cristiani "convinti" !
Credere o non credere era riferito al dogma. Certezze non ce ne sono ne riguardo all'esistenza di un'entità soprannaturale e neanche che non esista alcuna entità universale spirituale, o divinità, però posso dire di non credere ad un dogma o ad una particolare religione, come posso dire di non credere all'esistenza di alcun Dio creatore e credere solo alla materia e la vita finita dell'essere umano senza futuri paradisi e inferni.
Posso dire di non avere fede in una religione, l'ateo non crede nell'esistenza di Dio e se vogliamo non riconosce l'esistenza, wikipedia la definisce come posizione filosofica, non una fede o una dottrina.
Il maligno fa fare tutto, ridere, piangere ma soprattutto pena, poiché non ha mai conosciuto la parte migliore di Dio che è la verità; infatti Gesù lo apostrofa come: "Mentitore sin dall'inizio", e se la menzogna è la sua causa prima ti puoi immaginare quanti effetti maligni abbia potuto produrre.
Che poi sarebbe lo stesso nemico che semina la zizzania nel grano santo, santo perché ci nutre.
Il Diabolos fa ridere perché non si vede, ma l'uomo ha voluto ritrarlo in mille modi, infatti sono quelli che fanno ridere,..... per il ribrezzo:asd:. Comunque espongo la mia idea: se a Dio si dice " Si,si" è automatico che al Diavolo si sia pensato a " No,no" e viceversa. Si può stare con l'amico ma si può stare anche col nemico, ma con entrambi è impossibile starci. In sostanza come ha detto Gesù nel suo piano dell'essere: " O Dio o Mammona".
A questo punto sorge la domanda di inizio discorso: " Qual'è il piano del mio essere? " , senza però tralasciare: " Con chi sto? ", in effetti non si può capire il piano se detto piano non venga situato nel suo spazio vitale.
Forse voleva dire che se la causa è grande l'effetto pure è grande, ma se la causa è piccola anche gli effetti lo sono, e si disperdono nello spazio-tempo. In sostanza gli affetti del divino vengono da cause grandi mentre gli effetti degli umani vendono da cause piccole, anche se tutto è relativo. Se non avremmo anche noi le nostre cause e i nostri effetti saremmo delle macchine al servizio di Dio, c'è da dire, come ho detto prima, che dopo poche generazione le nostre cause ed i nostri effetti si sono dimenticati di noi.
In sostanza le cause che vengono da ispirazione divina producono molti effetti mentre le cause umane come quella di David di scoparsi Betsabea è una piccola causa, anche se coinvolge le persone interessate, ma solo quelle.
Oggi la memoria di un Pc, creato dall'uomo ad imitazione di se stesso, è immensa ma esistono sempre sistemi per cercare nel mucchio. Anche noi quando ci sforziamo di ricordare di solito ci ricordiamo, ma anche se non ci ricordassimo il nostro ricordo rimane latente, in attesa di....
troppo generosa:
la fede gode di una franchigia, nel senso che una creazione intelligente è tanto indimostrabile quanto inconfutabile; e fin qui vale la franchigia;
ma tutto quello che si descrive poi, come architettura della creazione e senso morale di questa che si intenda esporre deve mostrare una razionalità e una coerenza, pena il venir meno della capacità di vincolare della legge morale che si attribuisce a quel dio;
detto questo, si può anche giocare sui paradossi e sui misteri, in una certa misura, ma allora quel precetto morale deve atteggiarsi a qualcosa di diverso da una legge eteronoma - cioè, una prescrizione esterna che tende ad imporsi - per diventare l'orientamento di un sentimento; il cristianesimo protestante e l'ebraismo, e, in una misura molto limitata da circostanze sociali anche l'Islam, fanno questo;
il Cattolicesimo ci proverebbe pure, ma è incaprettato dalla sua stessa struttura gerarchica e tradizione, con tutta la dottrina millenaria e struttura dogmatica incasinata.
Allora, il dannato entra all'inferno perché è stato dannato; bussa "Toc,toc", dopo poco sente un poderoso rumore di grimaldelli, si apre una porta ed esce un fetore incandescente che gli sbruciacchia i capelli ed una manona lo afferra bruscamente e lo tira dentro velocemente rombando; "Svelto che fa correnteeeeeeee!".
Ma questo GIA' tanti e tanti secoli fa lo ribadivano gli incorruttibili correligionari del Gesu' storico.
Eppure proprio questo arzigogolato dogma, come ben si sa, NON è presente nelle piu' "coerenti" religioni MONO-teiste (ebraismo + islam).. in quanto, per loro, è la bestemmia delle super-bestemmie.
Durante le varie discussioni tra cristiani ed ebrei (quando ancora questi erano "tollerati" dai credenti del divinfiglio) - ebbene famoso è stato il sarcastico commento di rabbi David Kimchi _ che cosi' argomentava (su questo astruso dogma dello pseudo-monoteismo cristiano:
Dite loro (ai credenti Nell' uomodiouomo) che nella divinita' Non possono esserci padre e figlio, perchè Essa è Indivisibile ed è una sotto ogni aspetto dell' unita', a differenza della materia _ questa si' è divisibile.
Dite loro per quanto riguarda "questa divinita'" che voi chiamate:
- Padre + figlio + santo spirito, quella parte che voi chiamate Padre Deve essere Antecedente a quella che chiamate figlio _ perchè SE co-esistessero sin dall' inizio della creazione, dovrebbero semmai essere definiti: "fratelli gemelli" !!
(e siamo nell' anno 1212)
Da: H. Bloom _ Yahwè e Gesu' / Rizzoli (pag. 92)
Ma pensa tu! Un Dio onnipotente, se proprio si volesse mostrare a qualcuno, non apparirebbe al pellerossa americano come un vecchio dalla barba bianca ma come il grande Manitù in sella a un cavallo bianco. Cosa mai gli potrebbe costare? Altrimenti il pellerossa sconcertato direbbe: "E mo' chi caxxo è questo?" Se tu credi con animo veramente puro il tuo Dio può pure apparirti così come te lo immagini. Il problema è capire se al mondo può esistere qualcuno dall'animo veramente puro... :mumble: