Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Non capisco; sono solo due le alternative, ladyhawk. Mi aspettavo una risposta chiara, che andasse oltre la faccina che ride
Mi permetto di intervenire (scusa, lady :lode: ).
La contrapposizione tra “denunciare e combattere il male” e “voltarsi dall’altra parte” è una semplificazione che riduce l’orizzonte etico a un aut-aut. Esistono vie intermedie e laterali. Si può, ad esempio, scegliere la via dell’educazione, che mira a prevenire il male trasformando le coscienze, come suggeriva Socrate (maieutica, ti dice nulla?), non lo scontro diretto, ma il far nascere un pensiero nuovo. Oppure la via dell’azione indiretta, di cui parla Hannah Arendt: creare e sostenere spazi dove il male non trova terreno fertile, piuttosto che affrontarlo frontalmente. C’è poi la via stoica, da Epitteto a Marco Aurelio: rafforzare sé stessi e la propria comunità nella virtù, affinché il male esterno perda forza d’urto. Infine, la via dialogica di Martin Buber: incontrare anche chi sbaglia come “Tu” e non come “Esso”, tentando di spezzare il ciclo del male non con l’indifferenza, né con l’ostilità, ma con una relazione trasformativa.
Potrei continuare, a lungo, per dimostrarti che le alternative non sono solo le due che hai esposto.
Sintetizzo, senza tirare in ballo pensatori illustri. Un po' di buon senso basta e avanza:
Chi ti dice che puoi solo combattere o tacere, ti sta già manipolando.
Il male si può anche svuotare, isolare, rendere ridicolo.
Non sempre serve una spada: a volte basta togliere il terreno sotto i piedi.
Cio' detto.
E' probabile che tu abbia posto in buona fede una domanda di forma manipolatoria.
Evento normalissimo: la "manipolazione" non é nell'azione, ma nella mente di chi agisce. Nel comportamento volontario.
Ora, se hai letto con attenzione tutto quanto é stato scritto in materia, sicuramente non ci saranno più malintesi.
Il che vuol dire sia che non ci sarà più occasione di equivoco su come interpretare un comportamento similare.
Giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Mi permetto di intervenire (scusa, lady :lode: ).
La contrapposizione tra “denunciare e combattere il male” e “voltarsi dall’altra parte” è una semplificazione che riduce l’orizzonte etico a un aut-aut. Esistono vie intermedie e laterali.
Sintetizzo, senza tirare in ballo pensatori illustri. Un po' di buon senso basta e avanza:
Chi ti dice che puoi solo combattere o tacere, ti sta già manipolando.
Il male si può anche svuotare, isolare, rendere ridicolo.
Non sempre serve una spada: a volte basta togliere il terreno sotto i piedi.
Tranquillo, hai risposto sicuramente meglio di come avrei potuto fare io, in effetti avevo il sentore di risposta obbligata e manipolatoria :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Non capisco; sono solo due le alternative, ladyhawk. Mi aspettavo una risposta chiara, che andasse oltre la faccina che ride
Lo so, erano solo due le alternative che proponi ma ce ne possono essere altre di risposte possibili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Tu non sai capire quello che dicono gli altri.
Non leggi chi non ti interessa.
Ti vanno bene solo le parole di chi ti è di riferimento imposto.
Quindi, direi, senza dubbi ulteriori, che l'analfabetismo disfunzionale supposto sopra è palesemente acclarato.
O la quotidiana presa per i fondelli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
O la quotidiana presa per i fondelli.
Voglio continuare a credere che tanta fede non produca carte false a fini di proselitismo.
-
E aggiungo che, per quanto mi riguarda, sono stanca di esprimere il mio pensiero ed essere contestata e "subito dopo" postare lo stesso concetto da "altra fonte" e sentirmi dire che sono parole bellissime.
Lo stesso concetto. Identico.
In effetti mi sento presa per i fondelli, hai ragione Vega,
Lascio il mio ultimo commento in questo thread:
https://www.youtube.com/watch?v=Bzm6k_dKTKs
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Tu non sai capire quello che dicono gli altri.
Non leggi chi non ti interessa.
Ti vanno bene solo le parole di chi ti è di riferimento imposto.
Quindi, direi, senza dubbi ulteriori, che l'analfabetismo disfunzionale supposto sopra è palesemente acclarato.
Mi prenderò di analfabeta, va bene; ti lascio alla tua illusione che politica, economia e democrazia possano portare pace e giustizia in questo mondo. Forse qualche apparenza astrid, forse qualche parvenza, forse qualche surrogato; io continuo a sperare nel Signore. Da perfetto analfabeta se vuoi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
mai scritta una cosa del genere; ti sembro duro perché non capisci cosa è scritto; ho parlato di potere POLITICO, attraverso i fedeli/elettori, e i partiti;
no, eh... figurati ! :asd:
certo; proprio come tu renderai conto di aver bevuto vino, mangiato maiale e non essere mai stato in pellegrinaggio alla Mecca e osservato i precetti del Quran.
Saremo giudicati sull'amore, axegene; non sugli usi e costumi. Hai amato veramente nella vita? Hai amato gli altri o li hai usati, te ne sei servito? Hai moltiplicato i tuoi talenti o li hai sotterrati per paura? Ecco le domande che ci verranno fatte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Lo so, erano solo due le alternative che proponi ma ce ne possono essere altre di risposte possibili.
Bene, limitiamoci allora al caso della moderatrice, così evitiamo di filosofeggiare alla maniera di resto del carlino; cosa avrebbe dovuto dirle il tiranno conogelato? Brava fai bene? Non sono cavoli miei fa' come ti pare? Sei un perfetto esempio morale per i giovani e le giovani d'oggi? Che cosa ladyhawk? Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Voglio continuare a credere che tanta fede non produca carte false a fini di proselitismo.
E beh certo; la chiesa è fatta di 2 miliardi e quattrocentocinquanta milioni di fedeli e si cruccia che astrid e vega non ne facciano parte. Avete ragione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
Quindi sei d'accordo che (filosofeggiando) io corregga fraternamente il comportamento manipolatorio. Di conogelato e di chiunque altro.
Giusto?
-
Come ti ho detto privatamente, l'importante è distinguere fra pregiudizio e correzione fraterna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Come ti ho detto privatamente, l'importante è distinguere fra pregiudizio e correzione fraterna
No, non lo hai detto. Hai scritto
"Magari se avessimo tutti quanti meno pregiudizi, potremmo parlare e discutere più serenamente"
E rispondo, anche qui, di nuovo:
"Condivido 100%
Quanto dici, infatti, presuppone Rispetto e assenza di Manipolazione
Che é quanto sostengo." (...omissis...)"
Vedo che hai imparato in fretta il giochino delle tre carte, cosi' non sentiamo la mancanza del MaestroGiudice (e plagiario).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Bene, limitiamoci allora al caso della moderatrice, così evitiamo di filosofeggiare alla maniera di resto del carlino; cosa avrebbe dovuto dirle il tiranno conogelato? Brava fai bene? Non sono cavoli miei fa' come ti pare? Sei un perfetto esempio morale per i giovani e le giovani d'oggi? Che cosa ladyhawk? Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
E invece no, non ci si dovrebbe ergere a giudici!
Limitati a casi generici, è scorretto per conto mio continuare a "far processi" a qualcuno che non è presente o se c'è non si conosce personalmente, non se ne conosce la vita, il vissuto ma si giudica solo sulla base di qualche post e intervento su di un forum.
FINE!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Bene, limitiamoci allora al caso della moderatrice, così evitiamo di filosofeggiare alla maniera di resto del carlino; cosa avrebbe dovuto dirle il tiranno conogelato? Brava fai bene? Non sono cavoli miei fa' come ti pare? Sei un perfetto esempio morale per i giovani e le giovani d'oggi? Che cosa ladyhawk? Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
guarda che sei veramente assurdo, e probabilmente senza alcuna malizia;
non contempli affatto l'ipotesi che arrivi uno che, in base alla sua visione religiosa ti faccia analogo cazziatone "fraterno", additandoti a cattivo esempio perché non vivi in una comune sessualmente promiscua;
non gli risponderesti: fatti i caxxi tuoi ?
se tutti facessimo in questo modo, sarebbe una guerra continua in cui ognuno ficca il naso tra le lenzuola dell'altro; una follia, visto che in effetti la sessualità altrui - lecita - è un fatto strettamente privato, dal momento che quello che fa la vicina di casa in niente interferisce con la tua o la mia vita;
l'eventuale "consiglio fraterno" è un fatto privato tra due persone che si riconoscono quell'intimità: siamo amici, mi consigli di fumare di meno e io ti autorizzo a farlo, riservandomi la facoltà di seguire o meno il tuo consiglio;
gli interventi di Cono si atteggiano in tutt'altro modo: e cioè come monito morale pubblico a cambiare un comportamento, e non in base ad una valutazione del benessere della persona interessata, ma del benessere pubblico, come se il comportamento sessuale o sentimentale di quella persona possa essere soggetto al suo o mio vaglio e di tutti;
a parte il merito delle questioni, è sorprendente l'avulsione totale in termini di percezione civica di base; un pensiero che legittima i discorsi di Cono sarebbe forse concepibile in una realtà arcaica pre-romana, dove manca la cosciente distinzione tra pubblico e privato.
-
A leggere certi interventi mi viene da ridere, seriamente.
Correzione fraterna? In quel caso dovrei correggerti/vi anch'io, visto che giudicare gli altri non è qualcosa di propriamente cristiano.
Ciò detto, non mi scompongo, perché certe parole scivolano via come l'acqua. Per fortuna il mondo, la vita, sono altra cosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
E beh certo; la chiesa è fatta di 2 miliardi e quattrocentocinquanta milioni di fedeli e si cruccia che astrid e vega non ne facciano parte. Avete ragione
eh, certo: arruoli pure le chiese che non riconoscono il papa, ammettono divorzio, contraccezione, matrimoni omosessuali, ecc... cioè, quello che in effetti è la legge praticamente in tutto il mondo cristiano;
pare la battuta di quello che si esalta perché l'ex-campione della sua squadra ha vinto la finale di CL col Real Madrid :D
-
E va bene che uno i parenti non se lo sceglie, ma scegliere di farsi correggere fraternamente da emeriti sconosciuti non lo farebbe neanche Remy, l'orfano per antonomasia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Bene, limitiamoci allora al caso della moderatrice, così evitiamo di filosofeggiare alla maniera di resto del carlino; cosa avrebbe dovuto dirle il tiranno conogelato? Brava fai bene? Non sono cavoli miei fa' come ti pare? Sei un perfetto esempio morale per i giovani e le giovani d'oggi? Che cosa ladyhawk? Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
Mi sfugge dove sia l'uso tra due adulti consenzienti
Dove tu, da maleducato come sei, vedi addirittura promiscuità ( evidentemente abbiamo due idee diverse in merito) , io vedo una donna sana
Lo sai che la salute sessuale, compreso quante volte si pratica, è un parametro per stabilire la salute di un individuo
E sì, Cono non dovrebbe permettersi di esprimere alcun parere in merito
Talvolta è meglio tenere per sé i propri pensieri
Fraternamente ti dico che la promiscuità ce l'hai tu nel cervello, ti ricordo che si pecca in PENSIERI, PAROLE, opere ed omissioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Voglio continuare a credere che tanta fede non produca carte false a fini di proselitismo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
E beh certo; la chiesa è fatta di 2 miliardi e quattrocentocinquanta milioni di fedeli e si cruccia che astrid e vega non ne facciano parte. Avete ragione
Questo vizio di non (voler) capire e di pontificare è un buon modo per avere sempre ragione. L'autoreferenzialità è davvero una manna per chi non sa comunicare.
Altra standing ovation :clap::clap::clap:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
No, non lo hai detto. Hai scritto
"Magari se avessimo tutti quanti meno pregiudizi, potremmo parlare e discutere più serenamente"
E rispondo, anche qui, di nuovo:
"Condivido 100%
Quanto dici, infatti, presuppone Rispetto e assenza di Manipolazione
Che é quanto sostengo." (...omissis...)"
Vedo che hai imparato in fretta il giochino delle tre carte, cosi' non sentiamo la mancanza del MaestroGiudice (e plagiario).
Io la sento; e noto con sempre maggiore stupore, che la sua ombra vi sconvolge e vi turba. Anche quando non c'è. Ho imparato poche cose nella vita, una di queste è la riprovazione del branco verso la vittima presa di mira; ed è presa di mira proprio perchè scomoda e mette in discussione le nostre sicurezze. I nostri clichè. E questo proprio non lo sopportiamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
E invece no, non ci si dovrebbe ergere a giudici!
Limitati a casi generici, è scorretto per conto mio continuare a "far processi" a qualcuno che non è presente o se c'è non si conosce personalmente, non se ne conosce la vita, il vissuto ma si giudica solo sulla base di qualche post e intervento su di un forum.
FINE!
Allora sbaglia nostro Signore; è presto detto.
"Dite la verità al vostro prossimo, se vi sta a cuore" Invita a denunciare il peccato, Gesù Cristo. Non il peccatore. Altrimenti nel Vangelo troveremmo scritto "Fatti i cavoli tuoi"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
eh, certo: arruoli pure le chiese che non riconoscono il papa, ammettono divorzio, contraccezione, matrimoni omosessuali, ecc... cioè, quello che in effetti è la legge praticamente in tutto il mondo cristiano;
pare la battuta di quello che si esalta perché l'ex-campione della sua squadra ha vinto la finale di CL col Real Madrid :D
Aumentata la popolazione cattolica nel mondo
1. La popolazione cattolica mondiale è aumentata dell’1,15% fra il 2022 e il 2023, passando da circa 1.390 a 1.406 milioni, percentuale molto simile a quella del biennio precedente. La distribuzione dei cattolici battezzati, in accordo con il differente peso demografico dei continenti, è diverso nelle varie aree geografiche. L’Africa raccoglie il 20% dei cattolici dell’intero pianeta e si caratterizza per una diffusione della Chiesa Cattolica assai dinamica: il numero dei cattolici passa da 272 milioni nel 2022 a 281 milioni nel 2023, con una variazione relativa pari a +3,31%. Tra i paesi del continente africano, in particolare la Repubblica Democratica del Congo si conferma al primo posto per numero di cattolici battezzati con quasi 55 milioni di unità, seguita dalla Nigeria con 35 milioni; anche Uganda, Tanzania e Kenya registrano cifre di tutto rispetto.
Con una crescita di 0,9%, nel biennio, l’America consolida la sua posizione quale continente a cui appartiene il 47,8% dei cattolici del mondo. Di questi, il 27,4% risiede nell’America del Sud (dove il Brasile, con 182 milioni, rappresenta il 13% del totale mondiale e continua a essere il paese con la più alta consistenza di cattolici), il 6,6% nell’America del Nord e il restante 13,8% nell’America Centrale. Se si rapporta il numero dei cattolici alla consistenza degli abitanti, Argentina, Colombia e Paraguay emergono con una incidenza dei cattolici pari a oltre il 90% della popolazione. Il continente asiatico registra una crescita dei cattolici di 0,6% nel biennio, il suo peso nel 2023 è attorno all’11% nel mondo cattolico. Il 76,7% dei cattolici del Sud Est Asiatico nel 2023 si concentra nelle Filippine con 93 milioni e in India, con 23 milioni di unità. L’Europa, pur ospitando il 20,4% della comunità cattolica mondiale, si conferma l’area meno dinamica, con una crescita del numero dei cattolici nel biennio pari ad appena 0,2%. Questa variazione, d’altra parte, a fronte di una quasi stagnazione della dinamica demografica, si traduce in un lieve miglioramento della presenza sul territorio che raggiunge nel 2023 quasi il 39,6%. Italia, Polonia e Spagna vantano un’incidenza dei cattolici superiore al 90% della popolazione presente. I cattolici dell’Oceania sono pari, nel 2023, a poco più di 11 milioni superiori dell’1,9% rispetto a quelli del 2022.
Cresciuto in due anni il numero dei vescovi
2. Il numero di vescovi nel mondo cattolico si è accresciuto nell’ultimo biennio con una variazione complessiva di 1,4%, passando da 5.353 unità del 2022 a 5.430 del 2023. Tale movimento di crescita si riscontra in tutti i continenti, con l’eccezione dell’Oceania in cui il numero dei Vescovi non è mutato nel biennio. La variazione relativa si presenta un po' più accentuata per Africa e per Asia e al di sotto della media mondiale per Europa e per America. Si può anche segnalare che il peso relativo di ciascun continente rimane, nel periodo, pressoché invariato, e commisurato all’importanza relativa delle singole realtà continentali, con una maggiore concentrazione sul totale dei Vescovi in America e in Europa. In Africa la quota dei Vescovi sul totale mondiale passa dal 13,8% nel 2022 al 14,2% nel 2023.
Si rileva, altresì, che il numero dei cattolici per ogni Vescovo, al 2023, risulta non poco diverso da continente a continente: mentre la media mondiale è pari a 259 mila cattolici per Vescovo, si registrano valori di 365 mila e 334 mila, rispettivamente per Africa e per America. Particolarmente favorevole è la situazione in Oceania in cui ad ogni Vescovo fanno capo 87 mila cattolici, segno da questo punto di vista, di un lieve eccesso di vescovi comparativamente agli altri continenti.
https://www.vaticannews.va/it/vatica...siae-2023.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
eh, certo: arruoli pure le chiese che non riconoscono il papa, ammettono divorzio, contraccezione, matrimoni omosessuali, ecc... cioè, quello che in effetti è la legge praticamente in tutto il mondo cristiano;
pare la battuta di quello che si esalta perché l'ex-campione della sua squadra ha vinto la finale di CL col Real Madrid :D
Aumentata la popolazione cattolica nel mondo
1. La popolazione cattolica mondiale è aumentata dell’1,15% fra il 2022 e il 2023, passando da circa 1.390 a 1.406 milioni, percentuale molto simile a quella del biennio precedente. La distribuzione dei cattolici battezzati, in accordo con il differente peso demografico dei continenti, è diverso nelle varie aree geografiche. L’Africa raccoglie il 20% dei cattolici dell’intero pianeta e si caratterizza per una diffusione della Chiesa Cattolica assai dinamica: il numero dei cattolici passa da 272 milioni nel 2022 a 281 milioni nel 2023, con una variazione relativa pari a +3,31%. Tra i paesi del continente africano, in particolare la Repubblica Democratica del Congo si conferma al primo posto per numero di cattolici battezzati con quasi 55 milioni di unità, seguita dalla Nigeria con 35 milioni; anche Uganda, Tanzania e Kenya registrano cifre di tutto rispetto.
Con una crescita di 0,9%, nel biennio, l’America consolida la sua posizione quale continente a cui appartiene il 47,8% dei cattolici del mondo. Di questi, il 27,4% risiede nell’America del Sud (dove il Brasile, con 182 milioni, rappresenta il 13% del totale mondiale e continua a essere il paese con la più alta consistenza di cattolici), il 6,6% nell’America del Nord e il restante 13,8% nell’America Centrale. Se si rapporta il numero dei cattolici alla consistenza degli abitanti, Argentina, Colombia e Paraguay emergono con una incidenza dei cattolici pari a oltre il 90% della popolazione. Il continente asiatico registra una crescita dei cattolici di 0,6% nel biennio, il suo peso nel 2023 è attorno all’11% nel mondo cattolico. Il 76,7% dei cattolici del Sud Est Asiatico nel 2023 si concentra nelle Filippine con 93 milioni e in India, con 23 milioni di unità. L’Europa, pur ospitando il 20,4% della comunità cattolica mondiale, si conferma l’area meno dinamica, con una crescita del numero dei cattolici nel biennio pari ad appena 0,2%. Questa variazione, d’altra parte, a fronte di una quasi stagnazione della dinamica demografica, si traduce in un lieve miglioramento della presenza sul territorio che raggiunge nel 2023 quasi il 39,6%. Italia, Polonia e Spagna vantano un’incidenza dei cattolici superiore al 90% della popolazione presente. I cattolici dell’Oceania sono pari, nel 2023, a poco più di 11 milioni superiori dell’1,9% rispetto a quelli del 2022.
Cresciuto in due anni il numero dei vescovi
2. Il numero di vescovi nel mondo cattolico si è accresciuto nell’ultimo biennio con una variazione complessiva di 1,4%, passando da 5.353 unità del 2022 a 5.430 del 2023. Tale movimento di crescita si riscontra in tutti i continenti, con l’eccezione dell’Oceania in cui il numero dei Vescovi non è mutato nel biennio. La variazione relativa si presenta un po' più accentuata per Africa e per Asia e al di sotto della media mondiale per Europa e per America. Si può anche segnalare che il peso relativo di ciascun continente rimane, nel periodo, pressoché invariato, e commisurato all’importanza relativa delle singole realtà continentali, con una maggiore concentrazione sul totale dei Vescovi in America e in Europa. In Africa la quota dei Vescovi sul totale mondiale passa dal 13,8% nel 2022 al 14,2% nel 2023.
Si rileva, altresì, che il numero dei cattolici per ogni Vescovo, al 2023, risulta non poco diverso da continente a continente: mentre la media mondiale è pari a 259 mila cattolici per Vescovo, si registrano valori di 365 mila e 334 mila, rispettivamente per Africa e per America. Particolarmente favorevole è la situazione in Oceania in cui ad ogni Vescovo fanno capo 87 mila cattolici, segno da questo punto di vista, di un lieve eccesso di vescovi comparativamente agli altri continenti.
https://www.vaticannews.va/it/vatica...siae-2023.html
-
Aspettiamo la GMG 2027 di Seul: vedremo se i giovani del mondo sono tutti disimpegnati o desiderosi di Dio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Io la sento; e noto con sempre maggiore stupore, che la sua ombra vi sconvolge e vi turba. Anche quando non c'è. Ho imparato poche cose nella vita, una di queste è la riprovazione del branco verso la vittima presa di mira; ed è presa di mira proprio perchè scomoda e mette in discussione le nostre sicurezze. I nostri clichè. E questo proprio non lo sopportiamo
No, é patetica e mi fa tenerezza.
Non ti ripeto per l'ennesima volta, né ti ripropongo le "prove" che é il "comportamento" che viene....."fraternamente corretto".
Cono puo' dire quello che vuole. Ne é libero. Non mi é scomodo, né, meno che mai, mette in discussione alcunché delle mie convinzioni. Filosofiche o meno.
E' il comportamento manipolatorio che é intollerabile.
E, fraternamente, ti avverto che ti comporti sempre di più come lui.
Immagino tu sia felice del complimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Aumentata la popolazione cattolica nel mondo
1. La popolazione cattolica mondiale è aumentata dell’1,15% fra il 2022 e il 2023, passando da circa 1.390 a 1.406 milioni, percentuale molto simile a quella del biennio precedente. La distribuzione dei cattolici battezzati...
se ti accontenti dei battezzati, in Africa...
ricordo la simpatica rappresentante africana al congresso delle famiglie di Verona, che auspicava la pena di morte per i gay :asd: dopo quell'episodio, l'amministrazione leghista fu costretta a ritirare il patrocinio al congresso;
peraltro, in Africa equatoriale la "famiglia" è spesso una cosa in cui un patriarca fa una 30ina di figli o più, con 5 o 6 donne, e i figli vengono cresciuti da madri e zie; non esattamente il "matrimonio cristiano";
l'importante è sventolare la bandierina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
No, é patetica e mi fa tenerezza.
Non ti ripeto per l'ennesima volta, né ti ripropongo le "prove" che é il "comportamento" che viene....."fraternamente corretto".
Cono puo' dire quello che vuole. Ne é libero. Non mi é scomodo, né, meno che mai, mette in discussione alcunché delle mie convinzioni. Filosofiche o meno.
E' il comportamento manipolatorio che é intollerabile.
E, fraternamente, ti avverto che ti comporti sempre di più come lui.
Immagino tu sia felice del complimento.
Io sono sempre più convinta che siano la stessa persona.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Io sono sempre più convinta che siano la stessa persona.
No, il discepolo deve lavorare ancora mooooolto, prima di raggiungere il Maestro (Giudice e plagiario)
E' vero, ha frequentato il corso....ma come "Sostituto" ha ancora da lavorare.
Quale corso?... "La Divina Loggia del Girafrittate" :mmh?:
https://discutere.it/showthread.php?66550-Il-sostituto
https://discutere.it/showthread.php?...i-Girafrittate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
se ti accontenti dei battezzati, in Africa...
ricordo la simpatica rappresentante africana al congresso delle famiglie di Verona, che auspicava la pena di morte per i gay :asd: dopo quell'episodio, l'amministrazione leghista fu costretta a ritirare il patrocinio al congresso;
peraltro, in Africa equatoriale la "famiglia" è spesso una cosa in cui un patriarca fa una 30ina di figli o più, con 5 o 6 donne, e i figli vengono cresciuti da madri e zie; non esattamente il "matrimonio cristiano";
l'importante è sventolare la bandierina.
L'importante axegene è constatare e prendere atto della realtà: dei 12 apostoli iniziali, cosa ne ha fatto Gesù Cristo? Si sono estinti o moltiplicati? Aldilà dei numeri, te lo chiedo aldilà dei numeri