Li farebbe triplicare anche Sousuke.
Ti rimando alla parabola degli spaghetti.
Visualizzazione Stampabile
Li farebbe triplicare anche Sousuke.
Ti rimando alla parabola degli spaghetti.
Labut
[FONT="Comic Sans MS"]Comunque io sono favorevole al mantenimento del crocifisso nei luoghi pubblici, perch
forse. ma non potrebbe mai farlo col mio stesso stile...:asd:
non atteggiarti a messia. non ti ci vedo proprio...e non ti ritengo minimamente degno del ruolo che impunemente ti attribuisci rifilando farfugliamenti che definisci "parabole" a chi non gli frega una minchia delle tue battute da pseudo-intellettuale maledetto...
saluti.
Labutino, o ti moderi o ti modero.
ok. mi modero...
tutto sta a vedere se la sentenza è sensata o meno . Per me non lo è per te lo è .
Di fatto il giudice in questione ha omesso atti d'ufficio (ha lavorato ? NO!) e di cio non si discute la corte in questione l ha assolto perchè per la corte la materi sollevata dal giudice "ha una sua dignità e merita approfondimento".
Anche se, aggiungono i giudici della sesta sezione penale, i toni adoperati dal magistrato sono "esasperati e talvolta paradossali".
Personalmente io avrei sospeso il giudice per mancanza di professionalità .Come un buon chiururgo opera anche chi gli sta antipatico , un buon datore di lavoro di area centro dx rispetta chi porta la maglietta di cheguevara (simbolo di un appartenenza politica opposta) il buon sacerdote confessa anche peccati e crimini efferati , il buon cittadino paga le tasse imposte da una classe politica faccendiera e corrotta, il buon giudice non usa il suo uffico per campagne politiche , culturali , sociali.
QUando il giudice entra in aula lo fa per giudicare in nome del popolo italiano , crocefisso o no, attaccapanni o no, scritta LA LEGGE E UGUALE PER TUTTI o no, immagine del presidente della repubblica o no.
IL sig. TOsti ha dimostrato di essere solo una prima donna ed un politcante e quindi inadatto al suo mandato INDIPENDENTEMENTE dal fatto che ci sia una fondatezza sull'esposizione o no di simboli cultural religiosi e tradizionali nei luoghi pubblici.
Cio
la sentenza non afferma come , afferma che la materia sollevata dal tosti "ha una sua dignità e merita approfondimento". La sentenza non afferma che il crocifisso debba essere levato o debba essere tenuto.
Quando poi si parla di omessione d'atti d ufficio è naturale che si ponga in dubbio la professionalità dell imputato , oltre che la sua buona fede.
Il Tosti ha dimostrato di essere un cattivo giudice in quanto ha mancato di esercitare il suo mandato in nome di una qualsivoglia diatriba.
Nessuno poi si tira indietro nell'approfondire questi temi per altro abbondantemente trattati dal Consiglio di Stato ma occorre farlo nelle sedi opportune e nei tempi opportuni , non sul lugo di lavoro , non antepondendo questi temi al proprio mandato.
Se domani un medico si rifiutasse di operare alla prostata quindi salvando una vita perchè il paziente è ebreo circonciso quindi in evidente contrasto con la laicità che tu intendi che si fa?
lo si assolve?
Il tosti con il suo comportamento ha messo in pericolo l'equilibrio , per altro già compromesso dell'istituzione giudiziaria e questo fa di lui una persona non idonea a ricoprire un ruolo nell'istituzione stessa.
ne + ne -
[QUOTE=falcopellegrino;1024891]Nessuno poi si tira indietro nell'approfondire questi temi per altro abbondantemente trattati dal Consiglio di Stato ma occorre farlo nelle sedi opportune e nei tempi opportuni , non sul lugo di lavoro , non antepondendo questi temi al proprio mandato.
Se domani un medico si rifiutasse di operare alla prostata quindi salvando una vita perch
[QUOTE=falcopellegrino;1024891]la sentenza non afferma come , afferma che la materia sollevata dal tosti "ha una sua dignit
l esempio da me riportato vuole far capire che dare il potere ad una persona , in questo caso , il giudice tosti , di usare il proprio ufficio pubblico per battaglie personali , puo in futuro causare danni.
Vi sono infatti sedi apposite in cui far valere i propri diritti o far riconoscere la propria sensibilità , se ogni volta che una senisibiltà individuale si sentisse offesa e si smettesse di lavorare , il paese non andrebbe piu avanti o chiunque potrebbe spacciare l'evasione fiscale per sciopero fiscale . Non è un gran punto per la laicità e le regole dello stato di diritto.
[QUOTE=falcopellegrino;1024958]quindi ,se io dico che il tosti ha effettivamente omesso atti d ufficio e manca di professionalit
[QUOTE=falcopellegrino;1024891]la sentenza non afferma come , afferma che la materia sollevata dal tosti "ha una sua dignit
http://www.notiziarioitaliano.it/?se...articolo=15152Citazione:
Via il Crocifisso dall'aula pubblica
FRIGENTO (AV) – Una coppia si sposa al comune, ma nell'aula consiliare c'è un crocifisso. Scena da delirio: lo sposo ne chiede la rimozione, i dipendenti si rifiutano di farlo e lui non si perde d'animo. Stacca con le sue mani dalla parete il simbolo cristiano. Luigi Famiglietti, il sindaco è dovuto intervenire per riportare alla calma gli animi. Lui, lo sposo, aveva deciso di sposarsi solo con rito civile proprio per la sua laicità. Rimosso solo temporaneamente il crocifisso dal sindaco per permettere lo svolgimento del matrimonio.
[QUOTE=labutino;1022489]innanzitutto questo tono letterario mi poco meno che disgusta. vedi di darti una raddrizzata. messere lo dici a tua nonna.
detto ci
[QUOTE=Woland;1028241]Che astiosa arronganza, le
La Corte europea dei diritti dell'uomo:
«No al crocefisso nelle aule scolastiche»
http://www.corriere.it/cronache/09_n...4f02aabc.shtml
Che barba!!!! Di nuovo? Attendiamoci adesso le solite 25 pagine di diatribe.....
stasburgowned e tutti a casa.
http://www.ilmanifesto.it/archivi/co...articolo/1781/
Io mi trovo abbastanza in queste, invece.
Anch'io, come Dario Fo, condanno coloro che brandiscono il Crocifisso come un'arma. Ma qua stiamo parlando di uno dei pochi, uno degli ultimi valori positivi che possono essere additati ai nostri giovani, Mat. Il Dio morto in croce per amore porta sentimenti che possono essere assunti e condivisi da tutti, non solo dai credenti.
Ma porta anche altri "valori", oltre che all'amore. Anzi, direi che ci sono altri "valori" decisamente più preponderanti. "Valori" che è meglio lasciare fuori da un luogo di educazione, in primo luogo, e pubblico in secondo.
Siamo distanti.